Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Streptococco, infezioni bambini: record di contagi a Roma. I pediatri: «I portatori sani non devono assumere antibiotici»

Picco di contagi del 20%per cento rispetto al 2022: corsa in farmacia per test e tamponi

di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Marzo 2023, 22:37 - Ultimo agg. : 15 Marzo, 15:33
3 Minuti di Lettura

In classe i bambini assenti e nelle farmacie i genitori in fila per chiedere un tampone. No, non è più il Covid-19 o, almeno, non è questo il virus che sta spopolando tra i più piccoli. Si tratta dello “streptococco”, un batterio comunemente presente nella gola che tuttavia può scatenare delle infezioni anche gravi.

APPROFONDIMENTI
Covid, la nuova variante Bythos arriva anche in Italia: 
Cosa sappiamo e perché l'Oms la ritiene una minaccia
Milioni di topi positivi a New York. «Rischio che diventino il nuovo serbatoio del virus»

Tumore del sangue raro e aggressivo: approvata in Italia la prima (e unica) terapia. Ecco cosa prevede la cura

La variante “pyogenes” è molto contagiosa e trovandosi nella mucosa del naso e della gola si può trasmettere tramite la tosse e/o gli starnuti o anche per contatto salivare. Motivo per cui si diffonde in ambienti affollati come gli asili o le scuole. E vedendo quello che sta succedendo in molti nidi di Roma, ad esempio, tanti sono i bambini positivi. A riprova di questo, l’andamento delle vendite degli auto-test nelle farmacie e l’indice dei tamponi che nelle stesse vengono eseguiti analogamente a quanto viene fatto nei laboratori di analisi.


L’ANDAMENTO
I medici sono concordi nel dire che, rispetto al 2022, l’infezione è aumentata almeno del 20%. Secondo i farmacisti, invece, il dato sarebbe più alto a fronte di quelle che sono le richieste proprio dei test. Di certo in molte scuole si registrano casi di positività con un’infezione che si palesa con il mal di gola, la febbre, i dolori muscolari e che può facilmente essere confusa per influenza o tonsillite. «Da un mese a questa parte - spiega Gianluca De Filippis, titolare della farmacia Portuense - vendiamo gli auto-test dopo che sono tornati in commercio nel senso che la loro richiesta nei mesi scorsi era molto bassa poi la domanda è aumentata ma le ditte ci hanno impiegato un po’ prima di mandarci il materiale». In questa farmacia i test oltre ad essere venduto vengono anche eseguiti e sicuramente sono più precisi. «Non è semplice come esame anche se molto rapido poi nel risultato - prosegue De Filippis - perché con un tampone si devono raggiungere le tonsille e nei bambini piccoli spesso è difficile. Tra l’altro diversamente da quanto fatto con il Covid dove registravamo i risultati dei test, con le positività, in una piattaforma creata dalla Regione ora rilasciamo solo il referto alla famiglia o al genitore».

I CASI
Mediamente in quasi tutte le farmacie della Capitale, che sono più di 3 mila, ogni giorno vengono venduti o eseguiti, laddove possibile, una decina di test mentre nello stesso periodo del 2022 le richieste erano pressoché uguali a zero. I pediatri, da parte loro, non nascondono i casi ma tengono a precisare un aspetto importante: «L’infezione da streptococco è sempre esistita ma con la rincorsa al test in presenza anche solo di un positivo in una classe - spiega Teresa Rongai, a capo della Federazione italiana medici pediatri del Lazio - possono emergere altri positivi ma attenzione perché molti bambini sono portatori sani e dunque senza sintomi non devono assumere in alcun modo gli antibiotici come si prevede invece per i sintomatici». Di certo, ma questo si evince anche dal numero delle assenze a scuola, se la manifestazione dell’infezione è sempre stata appannaggio “prioritario” dei bimbi piccoli, quelli tra i due e i sei anni, nelle ultime settimane lo streptococco ha preso anche i più grandi: alunni delle elementari o delle medie e anche degli istituti superiori con un decorso per i sintomatici che dura non più di dieci giorni, il tempo medio stabilito per la terapia antibiotica.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni e l'emergenza:
«Fermati prima che arrivino in Ue»
IL LUTTO
Guido Bodrato è morto a 90 anni:
fu ministro di Industria e Bilancio
LA GUERRA
Guerra Ucraina, blogger russi:
«Kiev riconquista Zaporizhzhia»
IL VATICANO
Niente segreti sulla salute:
ecco la nuova strategia del Papa
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni vede Scholz,
intesa sul patto di stabilità
IL CASO
Flop tutele per donne e giovani:
l'Anac critica i bandi del Pnrr
L'INDAGINE
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»
IL GIALLO
Daniele scomparso 8 anni fa:
«Sfruttato per spettacoli in strada»
IL GOVERNO USA
Trump incriminato negli Usa:
«Un giorno buio per l'America»
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie