Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Studente accoltella la prof che voleva interrogarlo, poi minaccia la classe con una pistola finta. «Ragazzi, mi dispiace»

Choc in un liceo di Abbiategrasso: il 16enne ha minacciato la classe con una pistola falsa. È stato ricoverato in neuropsichiatria. Valditara: servono terapeuti negli istituti

Professoressa ferita ad Abbiategrasso da uno studente con un'arma da taglio, non è grave. Il 16enne fermato dai carabinieri
Professoressa ferita ad Abbiategrasso da uno studente con un'arma da taglio, non è grave. Il 16enne fermato dai carabinieri
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Maggio 2023, 09:51 - Ultimo agg. : 30 Maggio, 12:14
4 Minuti di Lettura

ABBIATEGRASSO (Mi) - La compagna seduta al banco accanto a lui ha ancora negli occhi gli ultimi gesti prima di colpire: «Si è chinato, ha frugato nello zaino e ha tirato fuori le armi». Poi, rivolto a tutta la classe, si è quasi scusato: «Mi dispiace, ragazzi, mi dispiace». «Nessuno di noi al momento ha capito, è stato un attimo. Si è avvicinato alla prof di spalle e l’ha aggredita». Il bersaglio del suo odio era la docente di Lettere e Storia, Elisabetta Condò, 51 anni, ferita all’avambraccio e alla testa con un grosso coltello da caccia, stile Rambo. La pistola a pallini invece serviva per minacciare i compagni e farli uscire dall’aula. Un piccolo arsenale da assalto che il sedicenne si è procacciato, ha custodito insieme ai libri e ieri mattina ha impugnato con gesti lenti e precisi. Sfogando la sua rabbia contro l’insegnate che poco prima gli aveva detto: «Ti interrogo in storia per recuperare l’insufficienza».

APPROFONDIMENTI
Roma, tifosi dell’Inter e della Lazio accoltellano ragazzo di 21 anni prima della finale di Coppa Italia
Very&Sasy, la tiktoker Veronica: «Mio figlio accoltellato per il successo social, sono pronta a fare la guerra a tutti»
Napoli, ausiliare del traffico accoltellato da un automobilista

Silenzioso

Classe seconda dell’Iis Alessandrini di Abbiategrasso, prima ora. «Giusto il tempo di prendere posto e iniziare il lavoro sui Promessi Sposi», racconta la compagna. «La professoressa ci ha suddiviso in gruppi e io ero con lui. Che è rimasto per tutto il tempo in silenzio, sulle sue, non collaborava. A un certo punto l’insegnante si è avvicinata e lo ha informato che lo avrebbe interrogato». Il ragazzo non fa una piega: «Cinque minuti e arrivo». Invece afferra coltello e pistola, come se avesse una missione da compiere, una vendetta da portare a termine: nelle ultime settimane aveva collezionato diverse note per le sue intemperanze durante le lezioni, alcune firmate proprio dalla professoressa Condò. Bocciato in prima, aveva recuperato sul fronte del rendimento scolastico tranne in storia, ma la valutazione sulla condotta era una lettera scarlatta che pesava sul rendimento finale, tant’è che i suoi genitori avrebbero dovuto presentarsi oggi per un colloquio con il preside. E il ragazzo è entrato in classe armato. «Ho sentito urlare tutti, mi sono girato e ho visto che brandiva un pugnale, cominciando a colpire la prof da dietro, alla spalla, al braccio. Senza urlare, senza dire niente. Non era agitato, sembrava non avere emozioni - racconta un compagno - Poi ho visto che alzava una pistola, mentre la prof veniva accompagnata fuori dalla stanza e sono scappato immediatamente insieme agli altri». Non tutti sono riusciti a farlo subito, chi era in fondo alla classe lontano dalla porta è rimasto bloccato. «Ci siamo nascosti dietro i banchi - spiega una ragazzina - Non sapevamo se la pistola fosse vera e avevano paura che ci sparasse. Un nostro compagno ha rovesciato un banco per proteggerci. Quando abbiamo visto che non puntava l’arma contro di noi siamo scappati e siamo corsi nel parcheggio dietro la scuola». Al terzo piano il panico si espande a ondate in tutto l’istituto. Nell’aula di fronte gli studenti sono alle prese con la verifica di matematica. «Abbiamo sentito gridare, pensavamo fosse una classe un po’ agitata. Visto che non si placavano la nostra insegnante è uscita, si è trovata davanti il ragazzo con il coltello e la prof sanguinante. Ha afferrato una felpa per tamponare le ferite, quando è rientrata era pallidissima, ci siamo spaventati perché lei è una dura». Ordina ai ragazzi di chiudersi dentro: «Ci siamo barricati, abbiamo spinto i banchi contro la porta. E fuori sentivamo le urla di aiuto dei nostri compagni».

Studente suicida a Roma, i ragazzi e il professore che non capiva i suoi alunni: «Urlava e diceva parolacce»

 

 

Scia di sangue

Elisabetta Condò si rifugia in bagno, arrivano le ambulanze e i carabinieri con addosso i giubbotti antiproiettile, seguono le macchie di sangue fino alla seconda A. «Siamo entrati nell’aula con molta prudenza, perché la segnalazione era per un ragazzo armato di pistola, ma una volta messo piede in classe lo abbiamo visto in fondo, seduto, solo, con la testa fra le mani e le armi appoggiate sul banco», riferisce un vice brigadiere. «Era tranquillo, lo abbiamo fatto alzare, gli abbiamo detto di inginocchiarsi e lo abbiamo ammanettato». Il ragazzo si è inferto ferite profonde agli avambracci e, accompagnato dal padre, è stato portato nel reparto di psichiatria dell’ospedale San Carlo di Milano: oggi la Procura dei Minori valuterà i provvedimenti nei suoi confronti. La professoressa Condò invece è all’ospedale di Legnano, sottoposta a un intervento di chirurgia al braccio destro non è in pericolo di vita, la sua prognosi però è ancora riservata. A farle visita il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: «Ho voluto esprimere la mia vicinanza a una docente che ha fatto in modo esemplare il suo dovere. Voglio che si colga l’occasione per riflettere sull’introduzione dello psicologo a scuola - afferma – È un momento particolarmente difficile. Il disagio dei ragazzi, anche a seguito del Covid, è molto aumentato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA MORTE DI NAPOLITANO
Il Papa alla camera ardente di Napolitano:
la visita che ha spiazzato il Vaticano
IL DISSERVIZIO
Trenitalia, impossibile acquistare
biglietti in stazione e online
LA STORIA
Il padre le toglie il saluto
e figlia si fa togliere cognome
LA MAFIA
Le ultime ore di Messina Denaro:
al capezzale la figlia e la sorella
IL CASO
Demba Seck, i video hot con l'ex
e il pm indagato per depistaggio
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
IL DRAMMA
Frana travolge escursionisti
nell'alta val Formazza
IL DOLORE
​Giulia Tramontano,
il papà rompe il silenzio
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, Papa Francesco
alla camera ardente
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Papa Francesco e i migranti:
«Non rimandateli nei lager»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole

SCELTE PER TE

Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»
Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie