Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

«Mi chiamo Luis Suarez e gioco alla Playstation»: le frasi dell'esame farsa

di Egle Priolo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Dicembre 2020, 11:00 - Ultimo agg. : 11:20
4 Minuti di Lettura

La pistola fumante che incastra chi ha aiutato il Pistolero. Cioè, la prova regina dell'esame «farsa» sostenuto da Luis Suarez lo scorso 17 settembre all'Università per stranieri di Perugia. Un esame, per la procura guidata da Raffaele Cantone, praticamente imparato a memoria grazie ai documenti inviati al fuoriclasse uruguaiano nel corso di quelle che sarebbero dovute essere ore di corso intensivo online.

APPROFONDIMENTI
Suarez, cosa rischia la Juventus:
dalla multa alla retrocessione in B
Suarez, la Juve conferma Paratici:
«Le indagini faranno chiarezza»
Lapo Elkann trovato in possesso di cocaina, fermato per eccesso di velocità con la Ferrari: aperta un'inchiesta

«Mi chiamo Luis e sono nato a Salto, in Uruguay. Io faccio il calciatore da 15 anni. Gioco spesso alla Playstation. Mi piace molto stare in compagnia dei miei amici per bere il mate. Mi piace fare il barbecue con la famiglia. L'esame di italiano mi serve per il mio lavoro». Così ha risposto Suarez alla prima parte del suo esame di 20 minuti alla Stranieri per ottenere il livello B1 necessario per la cittadinanza che gli serviva per andare alla Juventus. 

Suarez, cosa rischia la Juventus: dalla multa alla retrocessione in B

Le domande e le risposte? Le aveva sul suo computer già dal 10 settembre, inviate dalla professoressa Stefania Spina, indagata e sospesa per otto mesi insieme alla rettrice Giuliana Grego Bolli, al dg Simone Olivieri e all'esaminatore Lorenzo Rocca. Ecco la prova regina, trovata dalla procura e riportata nella richiesta di arresti domiciliari, poi trasformata in sospensione dal gip - nel computer della Spina. E pure all'interno della memoria del suo cellulare, per aver inviato lo screenshot che provava il reato di rivelazione di segreti d'ufficio a un altro professore. Dal pc della professoressa - impegnata su richiesta del dg a tenere un corso full immersion a Suarez per farlo passare dal «non spiccica na parola» a un B1 - nei giorni successivi, l'11 e il 12, sono poi partiti gli altri pdf con le successive parti dell'esame, che il calciatore avrebbe dovuto imparare a memoria per superare la prova.

I pdf con altre risposte e pure la descrizione delle quattro foto che gli sarebbero state sottoposte: una famiglia che compra un cocomero, un papà che fa la lavatrice con il figlio, un'insegnante con studente e un'allegra famigliola che insapona i piatti. «Buonasera Luis, ecco la lezione di oggi e il testo per l'esame», scrive la professoressa Spina nella mail del 12 che contiene anche la conversazione che avrebbe dovuto sostenere con la commissione. E che già, secondo le risultanze delle indagini della guardia di finanza, era stata è il caso di dirlo provata in allenamento con lo stesso Rocca. «Alla preparazione del candidato si è prestato pure lo stesso esaminatore si legge nella richiesta di misure cautelari dei pm Cantone, Paolo Abbritti e Gianpaolo Mocetti che però, da regolamento, non avrebbe potuto avere rapporti di docenza con il candidato, tanto è vero che si era inizialmente rifiutato, di fronte alle richieste di Olivieri, di effettuare lui stesso il corso intensivo a Suarez; ed invece, come emerso dalle foto estratte dal suo cellulare, ha anche tenuto una simulazione d'esame al calciatore, nella quale lo si vede mentre gli mostra davanti alla webcam le immagini che avrebbe poi dovuto descrivere in sede di esame». 

Video

Per tutti questi motivi, gli investigatori definiscono l'esame di Suarez una farsa. Al pari dell'attestazione di conoscenza della lingua italiana livello B1 rilasciata dall'UniStra al bomber oggi all'Atletico Madrid. «Non è in discussione l'effettiva conoscenza dell'italiano da parte di Suarez, che è pure minima, se non addirittura nulla» scrivono Cantone e i sostituti Abbritti e Mocetti. Perché è chiaro che Suarez, di lingua spagnola, capisca qualche parola di italiano ma arrivare a un livello B1 per gli investigatori è altra cosa. «La contestazione mossa agli indagati non è quella di aver semplicemente sopravvalutato il livello di conoscenza dell'italiano di Suarez. Ciò che si ritiene penalmente rilevante è l'aver falsamente attestato nel certificato consegnato al calciatore un presupposto implicito dell'attestazione stessa, cioè l'aver dichiarato che, attraverso un esame effettuato regolarmente, la commissione esaminatrice è stata messa in grado di valutare genuinamente il suo livello di conoscenza della lingua».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara una maxi offensiva»
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
IL LUTTO
Addio all'ex deputato Enzo Carra
stroncato da una crisi respiratoria
LA STORIA
Amanda Knox incontrò il pm
che voleva farla condannare
L'OPERAZIONE
Arrestato latitante di 'ndrangheta:
faceva il pizzaiolo in Francia
LA 'NDRANGHETA
Imprenditori vicini alle 'ndrine:
sequestro da 45 milioni di euro
IL METEO
Meteo, weekend con il sole in tutta Italia
ma da lunedì tornerà il gelo con nevicate
LA RIFORMA
Autonomia, è caos fondi:
arrivano soldi extra per il Nord
IL FOCUS
L’appello dell’Antimafia:
Cospito resti al 41 bis
IL FOCUS
Dallo stragista al boss,
il patto dietro le proteste
LA CRIMINALITÀ
La “banda del buco” in villa:
i ladri passano dalla casa accanto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie