Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Super Green pass, Bonomi: «Serve anche sui luoghi di lavoro». Impennata di prime dosi

Bonomi: «Super Green pass anche sui luoghi di lavoro». Impennata di prime dosi
Bonomi: «Super Green pass anche sui luoghi di lavoro». Impennata di prime dosi
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Dicembre 2021, 07:10 - Ultimo agg. : 4 Dicembre, 10:49
4 Minuti di Lettura

Non c'è solo la terza dose. Negli ultimi tre giorni infatti sono oltre centomila i nuovi vaccinati della Penisola. Il Super Green pass in pratica, sembra aver smosso almeno in parte i No vax italiani. Al punto che a pochi giorni dall'entrata in vigore della versione rafforzata del Qr code si è tornati a superare quota 30mila prime dosi in sole 24 ore. Una soglia che non veniva neppure sfiorata da metà ottobre, vale a dire da quando è entrato in vigore l'obbligo di Green pass base anche per accedere ai luoghi di lavoro. 

APPROFONDIMENTI
Super green pass dal 6 dicembre. Zona bianca, gialla e arancione: cosa cambia per i No vax
Quarta ondata, morti sopra quota cento. Ma sull’obbligo vaccinale l’Italia frena Bruxelles
Super Green pass, arriva il biglietto elettronico per treni e bus che lo includerà. E il governo: «Più controlli alle frontiere»

In altri termini la nuova misura varata dal governo Draghi si sta dimostrando quantomeno un sasso nello stagno dei No vax italiani. In grado cioè di smuovere le acque proprio tra quei 6,8 milioni di cittadini considerati maggiormente a rischio. Tant'è che un primo lieve aumento nelle somministrazioni si è verificato già all'indomani dell'annuncio in conferenza stampa del premier, cioè il 24 novembre scorso. Un trend crescente poi confermato nei giorni successivi - e appunto poi concretizzatosi tra lunedì e mercoledì di questa settimana - che, secondo le rilevazioni della fondazione Gimbe, equivale a un più 35 per cento nelle somministrazioni.

Non a caso anche Confindustria, che ha sempre detto di preferire l'obbligo vaccinale, dopo aver «preso atto che c'è una difficoltà della politica dei partiti a trovare una sintesi su questo provvedimento», ieri ha sostenuto, per bocca del suo presidente Carlo Bonomi, che servirebbe un nuovo passo in avanti per il Qr code rafforzato. «Il Super Green pass deve essere per tutti, anche per i luoghi di lavoro» ha rilanciato Bonomi a margine di un evento al museo della scienza di Milano. 

 

In tutta evidenza però lo zoccolo duro degli anti-vaccinisti è ancora ben distante dall'essere completamente eroso. Soprattutto perché tra i 6,8 milioni di No vax oggi ci sono ben 2,57 milioni di over50 ad elevato rischio di malattia grave e ospedalizzazione; e anche 1,16 milioni di giovanissimi, nella fascia 12-19, che rinunciando alla profilassi influiscono negativamente sulla sicurezza delle scuole, specie in vista delle vacanze natalizie. Non a caso, anche in diverse località di vacanza come Cortina (Belluno) e Venezia è scattato l'obbligo di mascherina anche all'aperto. 

Video

Per questo che il trend di lieve crescita registrato in questi giorni è un'ottima notizia. Specie perché l'impennata più consistente si è registrata in quelle Regioni che oggi risultano più scoperte. In primis la Sicilia, dove i No vax sono oltre il 18 per cento. Sull'Isola dal 22 al 28 novembre, hanno ricevuto la prima dose circa 17 mila siciliani, cioè il 23 per cento in più della settimana precedente. Andamenti simili nelle prenotazioni si sono riscontrati anche in Friuli-Venezia Giulia (dove i non vaccinati sono il 13,7 per cento, a fronte di una media nazionale pari al 12,5 per cento) e in Calabria (dove i non vaccinati sono il 17 per cento). Di accelerazione, anche rispetto al ciclo primario della profilassi, ha parlato infatti ieri anche il commissario per l'Emergenza Francesco Paolo Figliuolo: «L'accelerazione impressa all'attuale fase della campagna di somministrazione dei cicli primari e dei richiami, nel pieno rispetto delle priorità stabilite, consentirà di ridurre ulteriormente il numero di soggetti non ancora vaccinati e di mantenere un'elevata protezione individuale nei soggetti già vaccinati con il ciclo primario, mitigando così la recrudescenza epidemica». Del resto, bollettino quotidiano alla mano, i contagi continuano a crescere. Ieri ad esempio sono stati 16.806 i nuovi casi (3mila in più di sette giorni fa, mai così tanti da aprile scorso) su 679.462 tamponi per un tasso di positività del 2,5 per cento. E in aumento ci sono anche i ricoveri nei reparti ordinari, 5.298 (a fronte dei 4.689 della settimana scorsa) e i pazienti finiti in terapia intensiva (ieri 698, contro le 598 del 25 novembre). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Nuovi sbarchi a Lampedusa:
sequestrata nave ong di Banksy
L'ASSALTO
Attacco hacker per Cospito,
sigarette in vendita a 10 centesimi
LA VIOLENZA
Calci, pugni e arti marziali:
presa la baby gang di Milano
L'INCIDENTE
Bambino di 4 anni muore investito
dal trattore forse guidato dal papà
L'INCIDENTE
Esplosione in casa a Padova:
morta una donna, feriti due bimbi
L'INCIDENTE
Due morti sotto una valanga:
travolti a quota 1.700 metri
L'INCIDENTE
Incidente con la moto,
muore militare della Marina
I DISAGI
Problemi tecnici alla Lufthansa,
ritardi in aeroporto Francoforte
IL DRAMMA
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
L'ARCHEOLOGIA
Egitto, trovate le mummie
di oltre duemila animali
IL DRAMMA
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
IL DRAMMA
Malore durante una festa,
15enne muore davanti agli amici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie