Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

MARIO DRAGHI

Tamponi a 10 euro e sconti per i ragazzi ma è scontro sul Green pass dei prof: oggi cabina di regia

Tamponi a 10 euro e sconti per i ragazzi. Green pass: è scontro sui prof
Tamponi a 10 euro e sconti per i ragazzi. Green pass: è scontro sui prof
di Alberto Gentili
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Agosto 2021, 07:00 - Ultimo agg. : 13:53
5 Minuti di Lettura

Arriva il giorno della verità per le nuove misure anti-Covid. Oggi Mario Draghi riunirà alle 11.30 la cabina di regia della maggioranza e, dopo un confronto con le Regioni, nel pomeriggio il Consiglio dei ministri darà il via libera al nuovo decreto. Quello che dovrebbe contenere da settembre l’obbligo del Green pass per il personale di scuola e università e per salire su navi, aerei, treni a lunga percorrenza. Prevista anche una sforbiciata al prezzo dei tamponi, mentre tornerebbe l’ipotesi di riaprire le discoteche ai clienti con il Qr code.

APPROFONDIMENTI
Green Pass da domani: ristoranti, palestre, cinema, al via tra ritardi e proteste. Il certificato punto per punto
«Ingressi a turno in ufficio», linee guida per il rientro: evitare assembramenti
Green pass obbligatorio nei musei, così nei luoghi d'arte a Napoli

Il condizionale è d’obbligo perché, come dice una fonte di governo che segue la trattativa, «il quadro è abbastanza consolidato, ma la decisione finale verrà presa dopo il confronto in cabina di regia e in Consiglio dei ministri. Qualcosa potrebbe cambiare». Tanto più che a palazzo Chigi ieri c’è stato un incontro per definire gli ultimi dettagli e limare il testo del decreto tra lo staff di Draghi, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il commissario straordinario Francesco Figliuolo e il capo del Cts Franco Locatelli. 

Matteo Salvini - come dimostrano i 916 emendamenti della Lega al decreto che da domani introduce l’obbligo del Green pass per andare al cinema o a teatro, in piscina o in palestra, per mangiare nei ristoranti al chiuso, per una visita a un museo o per entrare in uno stadio, fiera o congresso - è contrario all’estensione dell’obbligatorietà del lasciapassare verde. «Per i professori è un obbligo vaccinale camuffato», dice il leghista Claudio Borghi. «Salvini mette in difficoltà il governo», ribatte Federico Fornaro, capogruppo alla Camera di Leu, «ha presentato un emendamento soppressivo per cancellare del tutto il Green pass e altri 434 emendamenti per limitarne l’utilizzo. Forse dimentica che il lasciapassare verde è stato deciso dal Consiglio dei ministri, nei fatti ha la stessa posizione della Meloni o dei no vax».

Non basta. La Lega è «fermamente contraria» anche all’uso del Qr code per andare in ufficio o in azienda come dimostrano le parole del ministro Giancarlo Giorgetti che oggi non sarà probabilmente in Cdm in quanto impegnato al G20: «Si sta discutendo ma non sono ancora state prese decisioni. Ci sono precauzioni da prendere, perché ci sono diritti del lavoro da salvaguardare». 

Video

Draghi ha già accantonato però l’ipotesi di estendere il Green pass a uffici e aziende. E le proposte filtrate martedì assegnano alla Lega qualche successo: Speranza e il Cts avrebbero voluto l’obbligo vaccinale per i professori. Invece, mediando, il premier proporrà oggi di limitare l’intervento al lasciapassare verde per il personale scolastico e universitario, esentando gli studenti. Altro segnale di attenzione alla Lega: il taglio al prezzo dei tamponi che dovrebbe scendere tra i 10 e i 15 euro per gli adulti e tra i 6-7 euro per i minorenni. Non è inoltre escluso che oggi, in cabina di regia, venga dato il via libera alle discoteche: la Lega e Forza Italia spingono, Speranza resiste. Come potrebbe rispuntare l’obbligo del Green pass per chi lavora nei settori per i quali da domani sarà necessario per i clienti. Insomma, com’è sempre accaduto, saranno le ultime ore a definire i dettagli del nuovo provvedimento.

Non ci dovrebbero però essere sorprese su scuola e università. Per i professori che dovessero rifiutare il Green pass non saranno previsti né la sospensione, né tantomeno il licenziamento. Ma verranno adibiti ad altre mansioni che non prevedano contatti con gli alunni. Inoltre, con l’imperativo del «tutti in classe», la Dad sarà concessa (su richiesta dei sindaci o dei governatori) solo nelle Regioni in cui dovesse scattare la zona rossa o arancione. 

Altrettanto difficile è che Draghi possa rinunciare all’obbligatorietà del Green pass per i trasporti a lunga percorrenza (navi, aerei, treni), anche per permettere di superare il limite del 50% della capienza. Ma ancora si discute sulla data: Speranza vuole il 1 settembre, la Lega punta sulla fine del prossimo mese. Per bus e metro, nonostante il parere contrario di Italia Viva, invece tutto dovrebbe restare com’è: troppo complesso garantire controlli adeguati sui mezzi pubblici locali. Niente lasciapassare verde anche per i pendolari nelle tratte regionali e tra Regioni. 

Non è invece del tutto chiusa, come si diceva, la questione del Qr code per i lavoratori dei quei settori, come cinema e teatri, ristoranti al chiuso, eventi e fiere, stadi e musei, piscine e palestre, dove da venerdì sarà obbligatorio il lasciapassare per i clienti. Questo nodo verrà affrontato in cabina di regia. Con la Lega e M5S contrari e Speranza, il Pd e Forza Italia favorevoli.

Lo stesso vale, appunto, anche per aziende e uffici. Oggi il ministro della Salute assieme a quello del Lavoro Andrea Orlando incontreranno i sindacati e le imprese. Ma da ciò che filtra dagli sherpa che conducono la trattativa, il Green pass non sarà necessario per andare a lavoro. La linea di Draghi, che lunedì ha incontrato i sindacati, è piuttosto quella di rendere più stringenti i protocolli di sicurezza già operativi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIORNATA
Mosca: «Visita di Xi in primavera»
L'OPINIONE
L'ex collaboratore di Putin:
«Possibile un colpo di Stato»
L'EPISODIO
Incendio nei pressi di Stoccolma:
scoppiato oleodotto con petrolio
LA POLEMICA
Cospito, bagarre alla Camera
Donzelli (FdI) punge la sinistra
IL PRIMATO
Una rompighiaccio
mai così a sud in Antartide
LA MAPPA
La solitudine di Putin, anche
gli ex Stati sovietici si sganciano
IL POST
Alatri, il padre di Thomas Bricca:
«Avete spezzato il cuore, tossici»
L'EPISODIO
Pilota ucraino muore
per salvare i civili
LA STRATEGIA
Stop violenti: è tolleranza zero
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
FROSINONE
Gli sparano alla testa ad Alatri:
18enne clinicamente morto
IL CASO
«Gli amanti della mia ex moglie»:
i manifesti in tutta la città

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie