Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Taormina, malori tra i turisti: bambini con vomito e diarrea e medicinali finiti. Scatta divieto di balneazione

In spiaggia sventola bandiera rossa e molti stabilimenti hanno chiuso lasciando a bocca asciutta tutti coloro che hanno invaso il litorale

Taormina, il mare chiude per un guasto alla fogna: «Malori tra i turisti»
Taormina, il mare chiude per un guasto alla fogna: «Malori tra i turisti»
Simone Pierinidi Simone Pierini
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 12 Agosto 2022, 22:24 - Ultimo agg. : 13 Agosto, 17:40
3 Minuti di Lettura

Il mare di Taormina chiude a turisti e abitanti. Un guasto alla condotta fognaria dell'impianto consortile ha provocato lo sversamento di acque nere nel torrente Mazzeo che, di fatto, confluisce nelle acque di Letojanni e Mazzeo, le due località sulle quali affaccia una delle perle del sud Italia. Per questo motivo è scattato il divieto di balneazione temporaneo per le specchio di mare fino a 250 metri dalla foce del torrente. In spiaggia sventola bandiera rossa e molti stabilimenti hanno chiuso lasciando a bocca asciutta tutti coloro che hanno invaso il litorale.

APPROFONDIMENTI
Gallipoli, truffa del "tavolo invisibile" 
Stintino, non c'è il Pos per lettini 
​Affitti truffa, marea di gabbati a Jesolo
Gallipoli, prenota la villa su Booking per 1350 euro e gli danno un tugurio: turista milanese vittima del «gioco delle tre case»


Taormina, malori tra i bambini

Ma a preoccupare maggiormente è quanto sta avvenendo nei due paesi. Sono stati infatti segnalati numerosi casi di intossicazioni e malesseri. «Sono tantissime le persone alle prese con vomito e diarrea, anche mio figlio piccolo sta male», racconta un turista in vacanza a Letojanni. A conferma di come il fenomeno sia diffuso è la situazione delle farmacie, a corto di farmaci antispasmici: «Non si trova il Plasil e sono terminate anche le siringhe e i fermenti lattici, sentiamo storie in tutto il paese di persone che sono rimaste intossicate. Diversi bambini sarebbero ricoverati nell'ospedale più vicino». I racconti si inseguono anche sui social network: «Pensavamo fosse stato causato dall'anguria ed invece no, ora abbiamo capito perché ci siamo ammalati. Il Plasil lo abbiamo reperito fuori comune, lo stesso per i fermenti lattici e lo Spasmex».

 


I turisti lamentano ritardi

Le persone presenti sul luogo lamentano anche il ritardo dell'ordinanza comunale che ha stabilito il divieto di balneazione. Secondo le testimonianze si sarebbe almeno potuto evitare il diffondersi delle intossicazioni e il caos nelle farmacie. «La verità è che già da una settimana si sentiva cattivo odore girando sul litorale e i primi malesseri sono affiorati da giorni. – raccontano - Nell'ordinanza si legge che il divieto di balneazione è a scopo precauzionale, la realtà è che il danno è fatto, altro che precauzionale. Avvisando adeguatamente avrebbero potuto evitare che tanti bambini si sentissero male».


Il guasto alla fogna

Secondo quanto emerge dall'ordinanza si tratterebbe di un «improvviso guasto della condotta fognaria dell'impianto consortile» che avrebbe provocato «sversamenti di acque nere nel torrente Mazzeo e conseguentemente nello specchio di mare nei pressi della foce dello stesso torrente». «Lo sapevano da giorni, altro che improvviso, ma non hanno voluto bloccare l'attività turistica», lamentano i turisti. «E ora ci siamo tutti ammalati, soprattutto i nostri bambini». Nel frattempo, in attesa degli esiti degli accertamenti degli enti di controllo e vigilanza, a lavoro sul lungomare ci sono i camion che stanno procedendo allo spurgo dei tombini. «C'è un'aria davvero irrespirabile, non possiamo uscire di casa. Speriamo che risolvano al più presto perché la nostra vacanza è già in gran parte rovinata», insistono i vacanzieri. Un vero a proprio caos che si espande anche oltre Letojanni e Mazzeo. «A Giardini la situazione è la stessa, altro che divieto di balneazione a 250 metri dalla foce, le acque nere ormai si saranno espanse», dicono nelle località limitrofe.

I tempi

Nell'ordinanza del comune si parla di uno stop alla balneazione provvisorio e di una risoluzione in «tempi brevissimi». Tuttavia quanto possa durare resta un'incognita. Sarà infatti necessario attendere i risultati degli esami tossicologici e di inquinamento delle acque per garantire la sicurezza dei bagnanti. Il minimo, secondo ordinanza, parla di 72 ore di divieto. Ma lo stop potrebbe anche protrarsi. Non quanto le vacanze già prenotate, quelle ormai hanno una scadenza insormontabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONTI PUBBLICI
Nadef, deficit sale al 5,3%
a causa del superbonus
L'IMMIGRAZIONE
Migranti under 18, Piantedosi:
«Nei centri fino a novanta giorni»​
LA MAFIA
Messina Denaro, al cimitero
la figlia e i parenti più strettI
I SOCIAL
Fake news, triste primato:
il 33% delle bufale è italiano
LA PUBBLICITÀ
Meloni e lo spot Esselunga:
«Io lo trovo bello e toccante»
IL CASO
La Consulta sblocca
il processo Regeni
IL DRAMMA
La strage di Alessandria:
uccide suocera, moglie e figlio
LA GUERRA
Russia, il gran ritorno di Sokolov:
«La flotta esegue i suoi compiti»
IL CASO
Mafia e corruzione,
32 arresti in Sardegna
IL PROCESSO
Italiani sequestrati in Siria,
il pm chiede tre condanne
L'INCHIESTA
Abusi su pazienti oncologici,
arrestato infermiere a Catanzaro
IL PROCESSO
Ambulante ucciso a Civitanova,
il killer condannato a 24 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Caivano, bonifica al via:
ruspe al teatro e al Centro
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle Quattro Giornate
Chiaia, caccia al teste «Ho visto
quei mitra fare fuoco sotto casa»
Il prefetto Russo saluta Salerno
«Lascio una bella città
che vorrei un po' più pulita»
Via libera al Masterplan
arriva la firma sul futuro

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie