Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Terni piange Zenepe, sgozzata dal marito dopo mesi di violenze e soprusi: «Viveva nel terrore»

«Aiutami, papà mi picchia»: il figlio al telefono sente le urla della madre accoltellata a morte dal marito

di Nicoletta Gigli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Aprile 2023, 02:26 - Ultimo agg. : 16:38
4 Minuti di Lettura

TERNI - «Zenepe da qualche mese viveva nel terrore. Si era confidata, aveva raccontato delle continue liti col marito che non voleva che uscisse di casa neppure per andare al lavoro. Quando l’ho vista con un occhio nero mi ha assicurato che lui non c’entrava, che aveva battuto su uno spigolo».

APPROFONDIMENTI
Carlo Vicentini, il medico che ha ucciso moglie e figli (uno disabile): la Asl voleva rimuoverlo, la città lo difese
«Il mistero di Pamela Reynolds», a Torchiara il giallo della giovane poetessa inglese
Anna Borsa uccisa dall'ex a Pontecagnano, il Comune le intitola un'area di sgambamento per i cani

L’amica del cuore oggi piange lacrime amare e si sente in colpa per non essere riuscita ad aiutare Zenepe. Che non poteva ricevere messaggi o telefonate “strane” sennò lui andava su tutte le furie. Guai a scambiare una battuta con i clienti della pescheria, col marito che spesso si aggirava nella zona con lo sguardo torvo per tenere sotto controllo ogni movimento di sua moglie. Che viveva per i figli e gli adorati nipoti e riusciva ad avere qualche ora di serenità solo quando era nella cucina della pescheria. Lei, che non poteva avere un profilo social, da anni viveva ingabbiata in una mentalità senza possibilità di fuga.

Oggi chi l’ha amata si dispera per non averla aiutata a uscire da quel tunnel fatto di violenza e soprusi. Per non aver insistito perché lei denunciasse, per non essere stato in grado di indicarle che un’altra vita era possibile, che lei se la meritava un’altra vita.

«Xhafer è mio marito. Devo rimanere con lui fino alla fine».

Una frase che Zenepe ha pronunciato chissà quante volte agli amici più stretti prima di finire ammazzata come un cane nella casa della coppia.

Un femminicidio annunciato quello di Zenepe Uruci, 56 anni festeggiati in famiglia domenica scorsa. Finita nella cucina di casa da Xhafer, 62 anni. Dopo l’ennesima lite lei prova a chiamare il figlio Diamant, che assiste in diretta telefonica ai colpi sferrati dal padre con un coltellaccio per tagliare la carne con la lama lunga trenta centimetri.

La aggredisce alla spalle e poi parte con cinque fendenti in rapida sequenza inflitti tra il torace, la spalla e il collo. Col colpo letale che ha reciso la giugulare.

Nella casa di via del Crociere, a Borgo Rivo, resta solo il sangue e il dolore inconsolabile dei figli che non si danno pace per non aver trovato il modo di sottrarre la madre alla cieca violenza per mano di chi l’avrebbe trattata come un oggetto di sua proprietà.

Lui, Xhafer Uruci, 62 anni, le mani ancora insanguinate, viene caricato sull’auto della polizia e portato in questura. Negli uffici di via Antiochia resta per ore, quasi si stupisce delle  tante domande e continua a ripetere di aver sbagliato.

A mezzanotte e mezza varca la soglia del carcere di Sabbione con l’accusa di omicidio volontario aggravato e viene sistemato nella sezione destinata all’accoglienza. Nelle prossime ore l’interrogatorio di garanzia alla presenza dell’avvocato d’ufficio, Giorgio Cerquetti.

Negli uffici della questura si scava nel passato della coppia albanese arrivata a Terni più di vent’anni fa. L’occhio nero, la paura di lei, le urla che i vicini raccontano di aver sentito tante volte ma nessun intervento delle forze dell’ordine nella casa dove Zenepe, cuoca della pescheria “L’isola che non c’è”, è stata sgozzata dal marito.

Solo una sera che fu aggredita per strada intervennero i carabinieri. Era un anno fa. L’aveva picchiata in via del Rivo, le aveva lanciato via il telefonino e le aveva rotto una spalla.

Nessuno della famiglia se l’era sentita di denunciarlo e portarlo di fronte a un giudice. Nessuno avrebbe immaginato che sarebbe finita nel sangue in un pomeriggio di fine marzo. Avvisaglie che oggi sono uno pugno allo stomaco.

Il pm, Giorgio Panucci, nelle prossime ore darà l’incarico per l’autopsia poi la salma sarà restituita ai figli per funerali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni e l'emergenza:
«Fermati prima che arrivino in Ue»
IL LUTTO
Guido Bodrato è morto a 90 anni:
fu ministro di Industria e Bilancio
LA GUERRA
Guerra Ucraina, blogger russi:
«Kiev riconquista Zaporizhzhia»
IL VATICANO
Niente segreti sulla salute:
ecco la nuova strategia del Papa
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni vede Scholz,
intesa sul patto di stabilità
IL CASO
Flop tutele per donne e giovani:
l'Anac critica i bandi del Pnrr
L'INDAGINE
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»
IL GIALLO
Daniele scomparso 8 anni fa:
«Sfruttato per spettacoli in strada»
IL GOVERNO USA
Trump incriminato negli Usa:
«Un giorno buio per l'America»
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie