Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Cerca di sedare una rissa e viene ucciso a pugni: il tunisino Ridha aveva 39 anni, lascia 3 figli piccoli

Terni: l'uomo interviene dopo un incidente tra automobilista e ciclista, poi la tragedia

Cerca di sedare una rissa e viene ucciso a pugni: il tunisino Ridha aveva 39 anni, lascia 3 figli piccoli
Cerca di sedare una rissa e viene ucciso a pugni: il tunisino Ridha aveva 39 anni, lascia 3 figli piccoli
di Nicoletta Gigli e Vanna Ugolini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 10:30 - Ultimo agg. : 13:37
4 Minuti di Lettura

Le urla spezzano il silenzio della notte. Chi vive a Borgo Bovio, quartiere noto per risse e spaccio di droga, si affretta a chiamare le forze dell'ordine ma stavolta è tardi. Sulla stradina che conduce ai palazzi di via Marche il corpo senza vita di Ridha Jamaooui, 39 anni, tunisino, padre di tre bambini piccoli che vive a Terni da quando era ragazzino. È stato ammazzato di botte - calci e pugni- durante una rissa esplosa poco prima di mezzanotte in seguito ad un incidente stradale senza alcuna conseguenza. Eppure è bastata una scintilla per far finire un diverbio tra un automobilista e un ciclista in tragedia.

APPROFONDIMENTI
Terni, ucciso «a mani nude» per una lite stradale: fermato un nordafricano per omicidio
Morte di Samuele De Paoli, la svolta: trans accusata di omicidio. La famiglia: «Ora non scappi»
Ancona, tir travolge un’ambulanza: muoiono Simone (28 anni) e Cosimo (81). Denunciato il camionista

La violenta lite inizia nel piazzale del distributore di benzina tra via Romagna e Ponte d'Oro, a poca distanza dall'acciaieria. Ridha, accerteranno gli investigatori dell'Arma, è stato ucciso a mani nude, ferocemente, solo perché si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Ha provato a mettere la pace tra un potentino che vive a Terni e che con l'auto ha urtato la bici di un ragazzo di colore e quest'ultimo, che chiedeva 150 euro come risarcimento. 

È l'inizio di una rissa, cui prendono parte anche altri extracomunitari spuntati dal nulla, che finisce nel sangue: «Sono volate botte da orbi» racconta l'automobilista, l'unico italiano rimasto lì ad aspettare i soccorsi. È visibilmente scosso e spiega per filo e per segno quei momenti di sangue e violenza: «Ridha, che conosco, passava per caso: si è avvicinato per fare da paciere e nel parapiglia, temendo per la mia compagna che era in auto, ho preferito spostare la macchina. Poi sono tornato indietro e lui era già a terra. Ho inseguito l'extracomunitario che, dopo averlo massacrato di botte, è scappato via in bici, ma l'ho perso di vista». Questione di minuti perché Ridha, fiaccato da calci e pugni, si arrende alla violenza e il suo cuore si ferma.

La salma, dopo il nulla osta della pm, Barbara Mazzullo, viene trasferita nell'obitorio dell'ospedale di Perugia in attesa dell'autopsia. Le indagini dei carabinieri del nucleo investigativo e della sezione operativa della compagnia di Terni, coordinate dalla procura, iniziano nel cuore della notte.

Sotto torchio in caserma diverse persone la cui testimonianza può essere decisiva per chiudere il cerchio su questo omicidio che lascia tutti senza parole. In particolare i carabinieri sperano nella testimonianza di un uomo portato in serata in via Radice.

 

La procura non si sbilancia: «Non si esclude alcuna ipotesi. La dinamica non è chiara». Ci sono degli elementi su cui gli investigatori vogliono vederci più chiaro, vogliono andare più a fondo. Parti di testimonianze che, ancora non combaciano, i filmati delle telecamere della zona che, nonostante il buio, possono fornire indizi nuovi, ancora da visionare.

Chi conosceva Ridha, ormai ternano d'adozione, lo definisce un bravo ragazzo e un gran lavoratore. Era un carpentiere e aiutava la moglie, che fa le pulizie, per i lavori più pesanti: «Vive qui da quando era bambino, lo conosco bene e mi sento di escludere questioni legate alla droga» dice Francesca De Nicola, il legale che in passato l'ha seguito per vicende legate ai rapporti non idilliaci con le tre ex compagne, ognuna delle quali gli ha dato un figlio. A Borgo Bovio, da tempo scenario di ripetute risse tra chi si contende la gestione del mercato degli stupefacenti, il dolore per l'addio a Ridha, conosciuto da tutti, per mano di chi è convinto che la vita di un uomo valga meno di niente, è palpabile. 

Ma anche la paura di uscire di casa: negli ultimi mesi le notti in centro e in alcuni quartieri periferici sono state segnate dalla violenza. Come è successo mercoledì quando, a pochi passi dal parco Rosselli, da una vita luogo di spaccio, è esplosa una rissa fra tre stranieri e l'ambulanza ha soccorso un nigeriano ferito alla testa con una sassata. «Le forze dell'ordine sono impegnate nelle indagini - dice il prefetto, Giovanni Bruno - Ho convocato per giovedì il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica e ho invitato anche il sindaco. Valuteremo tutte le iniziative per rafforzare le misure di controllo del territorio». E tutta la città chiede più sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia,
i morti sono oltre 16.400
LA GUERRA
Ucraina, maxi offensiva russa
e Zelensky va dai leader Ue
LA POLITICA
Salvini contro De Luca:
«Non sa fare il suo mestiere»
I CONTI PUBBLICI
«Pochi tecnici mina per il Pnrr»,
servono 375mila posti
LA POLITICA
Pd, linea dura su Caserta:
cancellate tremila tessere
L'INTERVISTA
Accoltellato a Termini, la mamma:
«In fin di vita per 20 euro»
I​L CASO
Scopre il tradimento dal telefono
del fidanzato e lo fa arrestare
LA STORIA
In fila dalla Madonna di Trevignano,
pellegrini e multe da tutta Europa
GUAI AD ALTA QUOTA
Rissa in aereo: «Butta la bambina
su un passeggero e picchia l'altro»
L'INCIDENTE
Durante il volo si incendia la batteria
del computer: l'aereo torna indietro
IL SISMA
Terremoto a Siena, sentito
fino a Firenze: scossa 3.5
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia, 12mila morti:
«Costretti a scegliere chi salvare»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie