Terremoto, una scossa di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 5.59 di oggi nel territorio del comune di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, sull'appennino tosco-emiliano. La scossa è stata precedeuta da una della stessa potenza alle 3.49. Entrambe sono state avvertite distintamente anche a Firenze e Prato soprattutto ai piani alti degli edifici. Le scosse sono state localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma. «Al momento non ci sono segnalazioni di danni. Stando questa situazione le scuole saranno aperte». Lo scrive su Fb Paolo Omoboni, sindaco del Comune di Borgo San Lorenzo (Firenze) dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.4. Una scossa che si è «sentita bene. Siamo già attivi con la Ufficio Associato di Protezione civile del Mugello», osserva il primo cittadino.
Terremoto a Catanzaro di magnitudo 3.0: nuova scossa all'alba sulla costa Ionica
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.4 ore 05:49 IT del 21-10-2022 a 6 km N Borgo San Lorenzo (FI) Prof=8Km #INGV_33135271 https://t.co/AAqVB78EOt
— INGVterremoti (@INGVterremoti) October 21, 2022
Giani: nessun danno
«La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro a Borgo San Lorenzo ha svegliato molti ma non ha fatto registrare danni a persone o strutture.
#terremoto alle 05:49
Epicentro: Borgo San Lorenzo (FI)
Magnitudo: 3.4 ± 0.3 (ML) pic.twitter.com/DPFlC2bIIt— TerremotiBot (@TerremotiBot) October 21, 2022
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout