Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Morti nel Trebbia: la festa, poi l'auto nel fiume. I rapper che sognavano il successo

La star dei social, i testi profetici, il produttore: la storia dei rapper annegati nel Trebbia
La star dei social, i testi profetici, il produttore: la storia dei rapper annegati nel Trebbia
di Giuseppe Scarpa
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 12 Gennaio 2022, 09:19 - Ultimo agg. : 13 Gennaio, 13:45
5 Minuti di Lettura

 Le acque del fiume Trebbia a Calendasco, in provincia di Piacenza, hanno inghiottito la vita di quattro ventenni. In una notte in cui la nebbia era calata fittissima, Costantino Merli, 22 anni, di Guardamiglio, ha diretto la sua volkswagen Golf su una strada di campagna che costeggia il fiume, percorsa di giorno solitamente dai trattori. Nessun segno di frenata, come hanno appurato i carabinieri della Squadra investigazione scientifiche del comando provinciale di Piacenza. E così l’automobile si è ribaltata, inabissata a testa in giù, l’acqua gelida ha invaso rapidamente l’abitacolo portando a fondo il suo carico di vita: la fidanzata di Merli, Elisa Bricchi, due anni più giovane, di Calendasco. Con loro gli amici Domenico Di Canio, 22 anni, di Borgonovo e William Pagani, 23 anni di Castelsangiovanni. 
«Non si vede dove termina il campo e inizia la riva del fiume», spiega sconsolato il sindaco di Calendasco, Filippo Zangardi. La domanda che adesso si fanno investigatori e inquirenti è la stessa che pone il primo cittadino: «Perché sono andati lì, di notte, in inverno e con tutta quella nebbia?».

APPROFONDIMENTI
Incidente fiume Trebbia, quattro giovani di 20 anni trovati morti nell'auto inabissata: tornavano da una festa

Incidente fiume Trebbia, quattro giovani di 20 anni trovati morti nell'auto inabissata: tornavano da una festa

La serata

Per adesso, questo, resta un interrogativo senza risposta. Di certo c’è il percorso che i quattro hanno fatto prima di precipitare dentro il fiume. La sera hanno festeggiato il compleanno di Pagani. Il quartetto era unito dall’amore per la musica. Di Canio e Merli erano due trapper in erba mentre Pagani iniziava a muovere i primi passi come produttore discografico. Proprio lui stava cercando di valorizzare i due amici e di introdurli nel mondo che conta della canzone.
Il 10 gennaio Pagani ha spento le 23 candeline prima in un bar di San Nicolò, un paese lungo la via Emilia Pavese e poco dopo in un altro locale alla periferia ovest di Piacenza. A questo punto accade l’imponderabile. Il quartetto forse ha ecceduto con alcol, è un’ipotesi da appurare. Sta di fatto che il gruppo nel ritornare verso le rispettive abitazioni, fa una deviazione lungo l’argine del fiume a Calendasco, fino a raggiungere la riva dove poi è avvenuta la tragedia.
I primi a lanciare l’allarme sono stati i genitori di Elisa. Aspettavano la figlia e il fidanzato Merli, ospite a casa loro. La giovane coppia sarebbe dovuta partire ieri per un viaggio.
Le valigie erano già pronte. La partenza era fissata per la mattina presto. Il ritardo ha preoccupato subito la famiglia. Il ritrovamento della Golf da parte di un pescatore ha confermato il più terribile degli scenari. La morte della loro piccola, del ragazzo e degli amici.

Le storie

Elisa, 20 anni: giovane commessa accompagnava il fidanzato nelle serate musical

Elisa Bricchi 20 anni. La più giovane del gruppo. Da pochi mesi aveva iniziato una relazione con Costantino Merli, due anni più grande di lei. Lo accompagnava nelle serate musicali. La ragazza lavorava come commessa nella grande distribuzione. Si era diplomata al liceo Colombini di Piacenza. Aveva scelto di non proseguire gli studi all’Università. Non le mancava la voglia di lavorare, da poco aveva iniziato dei corsi di specializzazione.
Il padre, vigile urbano, ieri mattina è stato il primo ad intuire che qualche cosa non andava. Quando ha visto che la figlia, la sera, non è tornata accompagnata da Merli ha dato subito l’allarme. Fino alla terribile scoperta.

 

Costantino, 22 anni: si trovava al volante, la star in erba dei social che sognava il successo

Su Instagram il suo nome d’arte è “Milions”. Tanti i fan che lo seguono. Il suo sogno, come quello dell’amico Di Canio, era quello di diventare un cantante di successo. Sul suo profilo caricava i suoi singoli. I video delle canzoni collezionavano tantissimi like. 
Costantino Merli è nato 22 anni fa a Guardamiglio. Anche lui, come il resto del gruppo, era diplomato. Ma dopo la fine delle scuole superiori ha iniziato subito a lavorare come commesso nella grande distribuzione. 
Il 22enne, fidanzato con Elisa Bricchi, era al volante della volkswagen Golf che il 10 notte è precipitata dentro il fiume.

William, 23 anni: il produttore del gruppo. La morte nel giorno del suo compleanno

Il più terribile dei compleanni. William Pagani il 10 gennaio ha spento le 23 candeline. Poche ore dopo è avvenuto l’incidente fatale. Pagani, dei quattro, era il più anziano. A differenza di Di Canio e Merli aveva scelto una strada diversa da percorrere, sempre nel mondo della musica. Non voleva fare il cantante, bensì il produttore discografico. Questo suo obiettivo lo stava portando avanti, stava muovendo i primi passi in un ambiente non facile. Della sua “scuderia” facevano parte anche i due trapper Merli e Di Canio. Ma dal suo profilo Instagram si contano molti altri giovani artisti che a lui si erano affidati per cercare di sfondare.

Domenico, 22 anni: l’autore di testi e rime. Quei versi come una profezia: «Si può andare a picco»

È il poeta del gruppo. Sue le rime di una canzone, il titolo è “No Return Rmx”, che oggi appaiono quasi come una terribile profezia: «Trovarsi in bilico sul precipizio, basta così poco per cadere a picco, ma meglio correre il rischio, andare avanti seguendo l’istinto».
Domenico Di Canio, 22 anni, originario di Borgonovo sognava di sfondare nel mondo del trap. Nel frattempo però lavorava. Si occupava di vendite porta a porta. Un lavoro con cui cercava di mantenersi con l’obiettivo di diventare un cantante famoso. Questo il è messaggio che compare sul suo profilo Instagram: “Nessuno ti crede finché ce la fai”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL TERR
Doppia sparatoria a Rotterdam:
fermato un uomo in abiti militari
IL FOCUS
Vaccino antinfluenzale e Covid:
a chi sono rivolti e quale scegliere
IL METEO
L'effetto dell'anticiclone Apollo,
picchi di 33 gradi nel weekend
I CONTI PUBBLICI
Nadef, deficit sale al 5,3%
a causa del superbonus
L'IMMIGRAZIONE
Migranti under 18, Piantedosi:
«Nei centri fino a novanta giorni»​
LE ASSUNZIONI
Concorso per il ministero degli esteri,
1200 posti disponibili: come funziona
IL RISIKO DEI CIELI
Ritardi nelle consegne di Boeing:
Ryanair taglia voli, anche Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, al cimitero
la figlia e i parenti più strettI
IL PROCESSO
Carol Maltesi, il pm chiede
l'ergastolo per Fontana
L'INCIDENTE
Palermo, donna investita e uccisa
da un camion dell'Esercito

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Infarto in strada per un'anziana
avvocato-eroe le salva la vita
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
Fisco, i comuni potranno
fare sanatorie “locali”
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
Dallo Juve Stadium al Partenio:
pronto il progetto del nuovo stadio

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie