Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Treviso, imprenditore milionario non riconosce la figlia illegittima. Lui muore, lei avvia una causa per l'eredità

Inizia la battaglia legale di una 14enne di Treviso, figlia illegittima di un imprenditore milionario.

Rapporto extraconiugale a Treviso, l'imprenditore non riconosce la figlia. Avviata una causa per l'eredità (foto Unsplash Abdul Gani)
Rapporto extraconiugale a Treviso, l'imprenditore non riconosce la figlia. Avviata una causa per l'eredità (foto Unsplash Abdul Gani)
di Maria Elena Pattaro
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Aprile 2023, 08:55 - Ultimo agg. : 26 Aprile, 08:38
3 Minuti di Lettura

Decisa, supportata dalla sua famiglia, a entrare nell’asse ereditario del suo vero padre per avere la parte che le spetta. Inizia la battaglia legale di una 14enne di Treviso, figlia illegittima di un imprenditore milionario. L’uomo è deceduto nel 2019, all’età di 70 anni senza aver riconosciuto la bambina, nata da una vera e propria relazione parallela portata avanti clandestinamente per anni. La ragazzina aveva scoperto la verità soltanto qualche mese fa durante una lite in famiglia. Una rivelazione sconvolgente che aveva stravolto in un attimo il suo albero genealogico. Il 1° giugno in tribunale a Venezia (dove la ragazzina vive insieme alla famiglia) è fissata l’udienza per disconoscimento del padre attuale, che le aveva dato il suo cognome. Il passo successivo sarà la causa civile impugnando il testamento dell’imprenditore.

APPROFONDIMENTI
Meri Zorz, l'avvocatessa scappata dalla furia del suo cliente: «Ti prego non uccidermi, pensa a mia figlia»
Rom arrestata 25 volte in 12 anni è di nuovo in carcere: la ladra da record ha compiuto furti in tutta Italia
Marco Moioli, morto in un incidente a 28 anni a Bergamo: la fidanzata lo scopre passando sul luogo dello schianto

Questa seconda causa civile verrà incardinata invece a Treviso, la provincia in cui si sono svolti i fatti. «Non vogliamo speculare ma è giusto che mia figlia abbia ciò che le spetta - dice la madre dell’adolescente -. Speravamo in un accordo fuori dalle aule di tribunale, anche per risparmiare a mia figlia la dolorosa rinuncia al suo cognome. Ma non è arrivato. Moglie e figlie non si sono fatte avanti neppure dopo che la vicenda ha avuto risalto mediatico. Quindi non ci resta che avviare la battaglia legale». In ballo c’è un’azienda alimentare del valore di diversi milioni di euro, ma anche immobili nella Marca e in località di villeggiatura. «Non c’è nessun dubbio sulla paternità: abbiamo in mano un test del Dna a cui lo stesso imprenditore si era sottoposto per accertamenti genetici richiesti durante la gravidanza» assicura l’avvocato Antonio Castorina, a cui si è affidata la famiglia della 14enne. Prove alla mano, la famiglia della ragazza chiede ora la quota di eredità riservata alla figlia e gli arretrati del mantenimento. 

La relazione clandestina e la figlia mai riconosciuta

La storia inizia vent’anni fa: la donna, oggi 56enne, incontra l’imprenditore, all’epoca era titolare di una carrozzeria nell’hinterland di Treviso. Lui la corteggia, nonostante i 17 anni di differenza e la fede al dito. A lei l’idea non va molto a genio: non vorrebbe un rapporto con un uomo già sposato ma poi cede e diventano amanti. La relazione clandestina procede tra alti e bassi. Un rapporto che per cinque anni è anche di lavoro: la donna diventa una dipendente della carrozzeria. «Gli ho prestato anche dei soldi quando era in difficoltà» racconta la donna, rimasta incinta nel 2008, a 41 anni. «Non ha voluto riconoscere la figlia per mantenere la reputazione, anche se tutti sapevano che tradiva la moglie - prosegue la donna -. Per i primi anni è stato presente: tutte le mattine si presentava fuori dall’asilo con una caramella per mia figlia e contribuiva alle spese di mantenimento». Col passare del tempo però i rapporti si sono deteriorati al punto da interrompere la relazione clandestina. L’imprenditore nel frattempo aveva fondato un’azienda alimentare e aveva continuato a vivere con la famiglia “ufficiale”. Fino alla morte, avvenuta nel 2019. La donna invece si era riavvicinata all’attuale compagno, che aveva riconosciuto la ragazzina, dandole il suo cognome, a cui ora la 14enne dovrà rinunciare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MAFIA
È morto Matteo Messina Denaro:
il super boss della mafia aveva 61 anni
I CONTI PUBBLICI
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
I CONTI PUBBLICI
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
LA MALATTIA
Com'è morto il boss?
Cos'è il tumore al colon retto
LE DISPOSIZIONI
Il testamento: a chi vanno
i suoi beni e l'attacco alla Chiesa
LA MORTE DEL BOSS
L'arresto show dopo 30 anni:
il blitz fuori dalla clinica a Palermo
LA MORTE DEL BOSS
Tutte le donne del boss:
dall'amante storica alla fidanzata
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA MORTE DI NAPOLITANO
Il Papa alla camera ardente di Napolitano:
la visita che ha spiazzato il Vaticano
IL DISSERVIZIO
Trenitalia, impossibile acquistare
biglietti in stazione e online
LA STORIA
Il padre le toglie il saluto
e figlia si fa togliere cognome
LA MAFIA
Le ultime ore di Messina Denaro:
al capezzale la figlia e la sorella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie