Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Treviso incidente, morte 2 ragazze. Il padre di Michele Tatani alla guida della Bmw: «Gli avevo prestato l'auto ora posso solo pregare»

Il figlio è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Mestre

Nesret Tatani con il figlio Mikele
Nesret Tatani con il figlio Mikele
di Giulia Soligon
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Marzo 2023, 09:30 - Ultimo agg. : 10:18
4 Minuti di Lettura

«Non so cosa dire. Mio figlio è in coma». È un volto distrutto quello di Nesret Tatani, padre di Mikele, il 19enne alla guida dell’auto che sabato notte si è schiantata contro un albero in via Sant’Antonino tra Motta di Livenza e Gorgo al Monticano. A bordo del mezzo, nei sedili posteriori due ragazze, morte sul colpo, e un terzo, a fianco del conducente, ora ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Mestre. Un impatto fatale che in una fulminea frazione di secondi ha spazzato via tutto: musica, risate e complicità, violentemente zittite dal nulla. Ma soprattutto ha tolto respiro a due vite. Un silenzio rotto solo da quella telefonata ricevuta in piena notte, che ha fatto balzare dal letto lui, la moglie Lori Ustameta e la sorella più piccola. Che l’avevano lasciato contento di trascorrere qualche ora con gli amici.

APPROFONDIMENTI
Incidente Treviso, tragica corsa tra auto: così si è spezzato il sogno di Eralda e Barbara
Incidenti stradali a Napoli: sono la statale 162 e la variante 268 le strade killer
Incidente con scontro frontale ad Atena Lucana: 6 giovani feriti

Incidente Treviso, tragica corsa tra auto: così si è spezzato il sogno di Eralda e Barbara


LA TELEFONATA
«Non so nulla di quello che sia successo, sono stato svegliato nel cuore della notte. Sapevo solo che mio figlio era fuori con degli amici. Non so nemmeno come stia, mi hanno solo detto che è in coma». Nesret è appena tornato dall’ospedale di Treviso e ad attenderlo a casa c’è un gruppo di parenti che già dalle prime ore del mattino ha raggiunto la casa della famiglia. Occhi taciturni, sconvolti. Avrebbero voluto vedere Mikele alzarsi dal letto sorridente, felice del tempo con gli amici. E invece.
«Avevamo mangiato insieme quella sera» racconta il cugino. La serata di Mikele infatti era iniziata con una cena a casa, poi verso le dieci e mezza aveva preso la macchina del padre, una Bmw 420, per uscire con la sua ragazza, Eralda Spahillari, una delle vittime dello schianto, e raggiungere gli amici in qualche locale. Ma senza l’intenzione di fare tardi. In programma per la domenica c’era un pranzo in compagnia e a quello non sarebbe mai mancato. Una boccata d’aria in un sabato sera, che, però non è finito come tutti gli altri.


A CASA
È difficile incrociare lo sguardo di Nesret, sfuggente, quasi come rivedesse in continuazione la sequenza destinata a cambiare per sempre la vita del figlio. «Cosa volete che dica, sono sconvolto. Ho visto due ragazze morte, una di queste era la fidanzata di mio figlio. Stavano insieme da tre anni. Non so nemmeno come riesca ancora a reggermi in piedi». Per lui ha sempre fatto tutto, perché «Mikele era un ragazzo con la testa sulle spalle, non ci ha mai dato pensieri». 
E quando la fiducia è ricambiata, si concede anche qualcosa in più. «Per fare bella figura con gli amici, il papà gli aveva prestato la macchina» spiega lo zio Ardian «sai, una di quelle auto, che si usano nelle occasioni speciali». Bella, di un nero elegante che si confonde nella notte, ma soprattutto veloce. Al punto che nell’impatto violento il tachimetro si ferma a 140 km/h. Forse una frenata, di sicuro un botto. Tremendo e stridulo.


L’AMORE SPEZZATO
Sabato sera in macchina con Mikele, seduta vicino all’amica Barbara Brotto, c’era Eralda Spahillari, la fidanzata del 19enne. I due si erano conosciuti tra i banchi di scuola, quando frequentavano il Lepido Rocco a Oderzo. Solo pochi mesi fa erano stati in viaggio a Parigi, una piccola fuga per coronare il loro amore con un abbraccio vicino alla Tour Eiffel, immortalato anche in uno scatto per i social.


LE CONDIZIONI DI MIKELE
Dopo un breve passaggio a casa, Nesret è pronto a ripartire verso l’ospedale. «Spero mi dicano altro, per il momento non ci resta che pregare». Il dramma traspare dallo sguardo. Dagli occhi nei quali ora si riflette l’immagine di un figlio, la cui vita è appesa a un filo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»
IL POST OPERAZIONE
Papa Francesco, notte tranquilla:
«Dice che non provava dolore»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Accordo Ue migranti, Piantedosi:
«Non contrari ma siamo correttivi»
IL DRAMMA
Bambina morta in auto, il padre:
«Certo di averla lasciata all'asilo»
IL DELITTO
Omicidio per le case popolari:
arrestato il presunto assassino
LE MINACCE
Coppia gay aggredita in stazione:
«Vuoi vedere come ti ammazzo?»
IL CASO
Influencer scrocconi, la denuncia:
«Voleva notti gratis per tre»
LA FUGA
Bimbo di 10 anni ruba un'auto
e viene inseguito dalla polizia
LA STRAGE
Francia, terrore in un parco giochi:
quattro bambini e un adulto accoltellati
LE PREVISIONI
Meteo, arriva l'anticiclone africano:
temperature fino a 35°: ecco dove
IL RAID
La Cina viola i cieli di Taiwan
con bombardieri lanciamissili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie