Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, case vendute all'insaputa dei proprietari: fra le vittime anche il principe Carlo di Torlonia

La Guardia di finanza scopre un raggiro immobiliare tra i Castelli e la Capitale

Roma, case vendute all'insaputa dei proprietari: truffato anche il principe Carlo di Torlonia
Roma, case vendute all'insaputa dei proprietari: truffato anche il principe Carlo di Torlonia
di Karen Leonardi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 22:38 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 11:18
3 Minuti di Lettura

Truffe immobiliari e sangue blu. Anche il principe Carlo di Torlonia è finito, insieme con professionisti e personaggi di spicco, tra le vittime di tre truffatori che vendevano e affittavano appartamenti a insaputa dei proprietari. E che erano riusciti a mettere le mani anche sull’antico casolare di famiglia, con terreno annesso, a Castel di Leva. Gli immobili erano stati sottratti in modo fraudolento al nobile successore della casata - qualche anno fa al centro delle cronache per una contestata eredità di famiglia - mediante una finta usucapione attestata da documenti retrodatati. Il passo successivo era venderli a terzi. Ma la guardia di finanza di Velletri ha sventato il giro illegale di affitti e vendite di ville e terreni, rubati con escamotage ai legittimi proprietari. Affari finiti per tre professionisti del settore: il titolare di un’agenzia immobiliare di Marino, la collaboratrice di uno studio notarile del centro di Velletri e un geometra romano.

APPROFONDIMENTI
Soumahoro, la suocera indagata (anche) per truffa aggravata 
Scoperti immigrati con il Reddito di cittadinanza
Assunti con titoli falsi: già licenziati 123 bidelli

CASA DI CARTA
Ieri all’alba le fiamme gialle, dirette dal capitano Giovanni Botta, hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, nei confronti dei 3 impostori, accusati di associazione a delinquere, sostituzione di persone e falso ideologico. “Casa di Carta”, questo il nome dell’operazione, ha consentito di scoprire che si erano impossessati di 5 immobili, intascando quasi 500mila euro. Di recente una palazzina era stata rivenduta a un soggetto che aveva versato l’intero importo di 450.000 euro, mentre due unità, a Roma (zona Piramide ed Eur) erano state acquisite in modo illegale e poi affittate a professionisti per uso ufficio. In azione sia in Provincia che nella Capitale, le case venivano individuate soprattutto dal geometra in base alla scarsa “attenzione” prestata dagli eredi agli immobili. Così erano riusciti ad accaparrarsi un appartamento a Piramide, di una settantina di metri quadrati, dato in affitto per 1.000 euro mensili a uno studio associato di avvocati. «Esattamente all’indomani del decesso dell’anziana proprietaria - spiega un investigatore della Finanza - avevano prodotto un falso preliminare risalente agli anni 70 mediante il ricorso alla mediazione e, dopo averlo ristrutturato a proprie spese, lo hanno affittato». 

IL MECCANISMO
L’indagine è nata dalla denuncia di un proprietario, che notando all’esterno della sua proprietà (una seconda casa) un cartello attestante l’inizio di lavori di ristrutturazione si è insospettito, costatando attraverso una visura catastale che l’immobile era stato alienato più volte a terzi acquirenti. La posta in gioco era alta e il meccanismo per loro che erano esperti e potevano appoggiarsi a uno studio notarile (il notaio non è indagato, il suo comportamento è al momento solo ritenuto censurabile per la scarsa attenzione prestata agli atti). Il primo passo era la produzione di finti preliminari di vendita ultraventennali, con i quali veniva acquisita la proprietà tramite scritture false. Poi gli immobili venivano venduti. Il rogito era tutto sommato un gioco da ragazzi: in un caso accertato, davanti al notaio, si era presentato un 42enne romeno con falso documento d’identità su cui erano riportate le generalità del vero intestatario della casa e una foto falsa. Gli immobili, come disposto dal Gip, sono stati sottoposti a sequestro preventivo. Poteva andare anche peggio per le vittime visto che molte vendite sono state bloccate grazie all’intervento della Finanza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Spari a Gerusalemme, almeno 8 morti
in un attacco vicino alla sinagoga:
ucciso l'assalitore, è un palestinese
IL CONFLITTO
Guerra, Crosetto: con tank russi a Kiev
si rischia la terza guerra mondiale
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
L'INCHIESTA
Abusi su minori: mandato d'arresto
per il «Re degli aspirapolvere»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni
LA SVOLTA
Preso l'assassino del cacciatore:
incastrato dalla GoPro della vittima
IL GIALLO
Italiano carbonizzato in auto
in Brasile: arrestata una donna
ARCHEOLOGIA
Scoperta mummia di 4300 anni fa:
«È la più antica trovata in Egitto»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie