Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Truffa al Consiglio di Stato, la maxi-fideiussione è finta: una condanna e 5 a giudizio

Tar e Banca d’Italia avevano bloccato la finanziaria delle squadre di calcio

Truffa al Consiglio di Stato, la maxi-fideiussione è finta: una condanna e 5 a giudizio
Truffa al Consiglio di Stato, la maxi-fideiussione è finta: una condanna e 5 a giudizio
di Federica Pozzi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 23:22 - Ultimo agg. : 31 Maggio, 13:35
3 Minuti di Lettura

Una condanna a due anni in abbreviato e cinque rinvii a giudizio per concorso in falso in atto pubblico. È questo l’esito dell’udienza preliminare tenutasi ieri davanti al Tribunale di Roma nei confronti di sei persone che avrebbero tentato di truffare il Consiglio di Stato presentando una fideiussione bancaria di 20 milioni di euro, che poi si è dimostrata falsa, in favore della Finworld spa. Il documento avrebbe consentito alla società romana di continuare l’attività di intermediazione finanziaria, che gli era stata già proibita dalla Banca d’Italia e dal Tar del Lazio, nei confronti di alcuni club calcistici, tra cui: Palermo, Lecce, Juve Stabia, Teramo, Reggina, Cuneo, Matera, Siracusa e Lucchese.

APPROFONDIMENTI
Napoli, truffe patenti: 3.000 euro per suggerire le risposte al quiz
Napoli, l'avvocata delle truffe ai clienti Vip: sequestrati 480mila euro
Cava de' Tirreni, truffa per la casa popolare: mamma e figlia versano 71mila euro al finto avvocato

Finto capitano di una crociera di lusso truffa i passeggeri per oltre 300mila euro. Poi spende tutto al gioco
 

I FATTI

La vicenda è iniziata nel 2017 quando la Banca d’Italia aveva tolto le autorizzazioni alla Finworld perché sosteneva non avesse i liquidi per garantire le fideiussioni che faceva, creando così scompiglio nel mondo del calcio. Infatti diverse società avevano cercato di risolvere il problema, visto che la Figc aveva chiesto alle squadre che godevano delle fideiussioni Finworld di regolarizzare la propria posizione. Anche la società finanziaria era ricorsa ai ripari rivolgendosi al Tar che però aveva dato ragione alla Banca d’Italia. A quel punto si è poi rivolta al Consiglio di Stato che, per revocare la decisione dei giudici amministrativi di primo grado, aveva chiesto una fideiussione come garanzia. Di qui la falsa fideiussione di 20 milioni di euro erogata da Cariparma Credit Agricole. A processo sono finiti Edoardo Corradio Caforio, amministratore delegato e amministratore di fatto di Finworld spa, Gionata Paolo Cometti, titolare dell’omonima ditta individuale esercente l’attività di intermediazione finanziaria. E ancora, David Della Morte Canosci, presidente del consiglio di amministrazione della Finworld spa, Valentina Gubbiotti, consigliere di amministrazione e amministratore delegato Finworld spa e Torri Marco, titolare dell’omonima ditta individuale esercente l’attività di consulenza amministrativa, il quale avrebbe causato, insieme a Cardillo e Cometti, la materiale predisposizione della falsa polizza fideiussoria.
 

LA CONDANNA

Mentre per David Cardillo, titolare dell’omonima ditta individuale esercente l’attività di agente e mediatore in prodotti finanziari e già dipendente dell’istituto di credito Cassa di risparmio di Parma e Piacenza spa (ora Cariparma Credit Agricole), che avrebbe materialmente predisposto la falsa polizza fideiussoria insieme a Cometti e Torri, è arrivata la condanna in abbreviato a due anni. Gli imputati, in concorso tra loro avrebbero poi depositato presso il Consiglio di Stato l’atto di fideiussione apparentemente rilasciata da Cariparma Credit Agricole, con il quale l’istituto di credito si costituiva fideiussione solidale nell’interesse della Finworld spa fino all’importo di 20 milioni di euro. In questo modo inducevano in errore i giudici che sospendevano così la sentenza del Tar Lazio.
 

Nello specifico, Caforio, Cardillo, Cometti e Torri avrebbero predisposto e redatto la falsa polizza fideiussoria. Mentre Caforio, Della Morte e Gubbiotti si sarebbero occupati della bozza di contratto di fideiussione, sempre da 20 milioni, siglata con Unipol.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MAFIA
È morto Matteo Messina Denaro:
il super boss della mafia aveva 61 anni
I CONTI PUBBLICI
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
I CONTI PUBBLICI
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
LA MORTE DEL BOSS
L'arresto show dopo 30 anni:
il blitz fuori dalla clinica a Palermo
LA MORTE DEL BOSS
Tutte le donne del boss:
dall'amante storica alla fidanzata
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA MORTE DI NAPOLITANO
Il Papa alla camera ardente di Napolitano:
la visita che ha spiazzato il Vaticano
IL DISSERVIZIO
Trenitalia, impossibile acquistare
biglietti in stazione e online
LA STORIA
Il padre le toglie il saluto
e figlia si fa togliere cognome
LA MAFIA
Le ultime ore di Messina Denaro:
al capezzale la figlia e la sorella
IL CASO
Demba Seck, i video hot con l'ex
e il pm indagato per depistaggio
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
Schianto fatale, Antonio
percussionista di talento
«Suoneremo i suoi strumenti»

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie