Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, truffatore col reddito di cittadinanza fa shopping di lusso: «Compro il Rolex da 11 mila e 500 euro»

L’uomo era arrivato a Roma da Napoli con un assegno e documenti falsificati

Roma, truffatore col reddito di cittadinanza fa shopping di lusso: «Compro il Rolex da 11 mila e 500 euro»
Roma, truffatore col reddito di cittadinanza fa shopping di lusso: «Compro il Rolex da 11 mila e 500 euro»​
di Erika Chilelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 13 Gennaio 2023, 00:19 - Ultimo agg. : 15:18
4 Minuti di Lettura

A Roma in trasferta per commettere una truffa in cambio di mille euro. Così un napoletano di 47 anni, ha pensato risolvere i suoi problemi economici mettendosi in contatto con un’organizzazione criminale e commettere reati per commissione in cambio di un ritorno finanziario. A Vincenzo C., non bastava il reddito di cittadinanza: è arrivato nella Capitale mercoledì, in possesso di documenti d’identità e assegni bancari falsi, per commettere una truffa ai danni di un uomo con il quale aveva preso contatti fingendosi interessato a comprare un Rolex del valore di 11 mila e 500 euro. Il venditore, però, insospettito ha chiamato la polizia e al momento del passaggio di proprietà il 47enne è stato arrestato. Accusato di truffa e possesso e fabbricazione di documenti falsi è stato condotto in aula dove, ieri, con giudizio per direttissima. Il suo arresto è stato convalidato, ma è tornato in libertà, anche se npon ha indicato chi fossero i suoi committenti. 

APPROFONDIMENTI
Da Così parlò Bellavista alla realtà: la truffa 2.0 del resto in Tangenziale
La truffa seriale di Clown Paperone: «Donate ai piccoli malati», poi fugge con i soldi
Barista di Starbucks scopre il trucco usato dal cliente per prendere le bevande gratis: «Ordine cancellato»

Truffe agli anziani, i carabinieri proseguono la campagna di prevenzione

IL PIANO

Aveva risposto a un annuncio online, mostrandosi interessato all’acquisto di un Rolex modello Milgauss del valore di 11mila e 500 euro. Così, dopo aver preso accordi con il venditore, i due hanno fissato un incontro davanti a un istituto di credito della Capitale, dove era depositato in custodia l’orologio. Nel mattino di mercoledì il compratore è partito da Napoli ed è arrivato a Roma con l’intenzione di tornare a casa con il bottino, ma nulla è andato secondo i piani: il 47enne, infatti, non voleva acquistare il Rolex per sé, né intendeva pagarlo, ma impossessarsene per consegnarlo ai suoi “superiori” appartenenti ad un’organizzazione criminale. Ad attenderlo al momento dello scambio, però, non c’era solo il venditore dell’orologio, ma anche gli agenti di polizia, allertati proprio dall’inserzionista che era preoccupato per via della modalità di pagamento scelta da Vincenzo: un assegno circolare che, in seguito ad accertamenti condotti dall’istituto bancario, è risultato falso. Ad essere contraffatto anche il documento d’identità, valido anche per l’espatrio, sul quale era scritto un altro nome. L’uomo è stato così arrestato con l’accusa di truffa, possesso e fabbricazione di documenti falsi. 

L’INGAGGIO

Ieri, in aula per l’udienza di convalida, l’imputato ha reso una confessione piena, ammettendo di non aver agito da solo. «Mi hanno reclutato». Le prime parole dell’uomo davanti al giudice e, poi, come un fiume in piena è crollato ed ha confessato tutto raccontando il piano fin dal principio. Senza lavoro, separato e con due bambini. L’unica sua fonte di reddito era il sussidio statale. Così, disperato per via della situazione economica, per garantire un futuro ai suoi figli era disposto a tutto, anche ad entrare in contatto con gli ambienti della criminalità organizzata che si sono serviti di lui per spingerlo a commettere reati in cambio di una ricompensa in denaro. 

«Alcuni uomini sono venuti da me - ha detto - hanno fatto una foto e poi l’hanno inserita in una tessera falsa – ha raccontato il 47enne – ho contattato il venditore del Rolex su Subito.it, dove aveva inserito l’annuncio, e poi sono venuto a Roma con un taxi privato, pagato da queste persone, per incontrarlo davanti ad un istituto di credito, dove era depositato l’orologio, e pagarlo con un assegno falso». 

Una volta tornato a Napoli avrebbe dovuto concludere l’affare: «Dovevo consegnare loro l’orologio e in cambio ricevere un compenso di mille euro», ha raccontato in lacrime, ammettendo di aver agito per i figli che avrebbe dovuto vedere proprio ieri come da accordi presi con la ex compagna. L’arresto del 47enne, incensurato, è stato convalidato senza alcuna misura. L’uomo ha reso una confessione piena, ma non ha fornito i nomi degli uomini che lo hanno ingaggiato per commettere la truffa, sostenendo di non esserne a conoscenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VATICANO
Papa Francesco dimesso dal Gemelli:
«Celebrerò la domenica delle Palme»
IL CASO
Sfregio a piazza di Spagna,
vernice nera nella fontana
IL DRAMMA
Mamma si getta dalla finestra
con il figlio di 6 anni: morta
IL DELITTO
Omicidio Fiore a Roma,
fermato anche 43enne italiano
IL CASO
Riprende auto a fuoco sul Gra
invece di soccorrere: indagato
IL CASO
Due 14enni in moto senza patente:
10mila euro di multa per le famiglie
LA STORIA
I pacchi del benefattore segreto:
la storia commuove il web
LE PREVISIONI
Freddo e rischio piogge:
ecco come sarà il tempo a Pasqua
LA GUERRA
Kiev, arrestato il metropolita Pavel:
è accusato di lavorare per Mosca
LO SCANDALO
La ministra francese su Playboy:
la posa sexy sotto il tricolore
LA POLITICA
Vertice Mattarella-Meloni,
spinta del Colle per il Pnrr
LA RIFORMA
Autonomia, sindaci in trincea:
«Sì al referendum abrogativo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie