Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Tumore renale tolto e bypass impiantato, intervento record su paziente romano al Gemelli

Durante l'operazione si è proceduto anche alla rimozione di un enorme trombo in vena cava inferiore

Tumore renale tolto e bypass impiantato, intervento record su paziente romano al Gemelli
Tumore renale tolto e bypass impiantato, intervento record su paziente romano al Gemelli
di Barbara Carbone
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Febbraio 2023, 22:34 - Ultimo agg. : 12 Febbraio, 11:24
3 Minuti di Lettura

Maratona di 10 ore per un intervento “3 in 1” che ha salvato la vita a Mario, un 62enne romano. L’eccezionale operazione è stata eseguita al Gemelli da tre diverse équipe (urologica, cardiochirurgica e di chirurgia epato-biliare). In un’unica seduta il paziente è stato sottoposto a bypass coronarico, asportazione di un tumore renale e rimozione di un enorme trombo in vena cava inferiore. Un intervento di rara complessità che ha visto scendere in campo un team multidisciplinare di specialisti.

APPROFONDIMENTI
World cancer day: Dorita Delle Donne incoraggia e ringrazia tutti
Ha il cancro all'intestino ma l'ospedale la rimanda a casa due volte e muore 
Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano Caserta: la chirurgia oncologica laringea al centro del convegno di otorinolaringoiatria

Freddo attacca il cuore, ischemia cardiaca o cerebrale e mortalità cardiovascolare: come difendersi

Il super-intervento del Gemelli


Ognuna delle patologie del paziente, oggi fuori pericolo, era potenzialmente fatale. «Tutto inizia al pronto soccorso del Gemelli dove Mario si reca perché aveva visto le urine rosse di sangue – ricorda Marco Racioppi, direttore ad interim UOC Clinica Urologica del Gemelli e professore associato di Urologia, Università Cattolica del Sacro Cuore - I medici chiedono subito un’ecografia renale che evidenzia la presenza di una massa di 7 cm a carico del rene destro. Si sospetta un tumore renale che può esordire proprio con un’ematuria silenziosa».
Il paziente viene ricoverato e sottoposto ad una serie di accertamenti in previsione dell’intervento di nefrectomia. E qui arriva la prima sorpresa. La Tac rivela che il tumore ha invaso il bacinetto del rene e la vena renale dove si è formato un enorme trombo che risale per tutta la vena cava inferiore. Il trombo, lungo circa 15 centimetri e con un diametro che, in alcuni punti, raggiunge i 6, si estende fino al cuore.


LE REAZIONI
La situazione rischia di precipitare. «Di solito, nonostante la presenza all’interno del cuore, è possibile ‘sfilare’ il trombo dal basso, cioè dal livello del rene, dove origina, sotto stretto controllo cardiochirurgico (il trombo potrebbe infatti sgretolarsi e causare una massiva embolia polmonare) - spiega  Piero Farina, Uoc di cardiochirurgia del Gemelli- In questo caso, le eccezionali dimensioni del trombo e della sua porzione intracardiaca richiedevano il collegamento del paziente a una macchina per la circolazione extracorporea, per evitare prolungati periodi di ipotensione e ridurre le perdite di sangue». Inoltre, i consueti accertamenti cardiologici preoperatori rivelano la presenza di un restringimento critico a carico dell’arteria discendente anteriore, la ‘regina’ delle coronarie. In queste condizioni, il cuore non sarebbe stato in grado di sopportare l’intervento. Non percorribile neanche la possibilità di disostruire la coronaria impiantandovi uno stent. 
Questa soluzione avrebbe richiesto una terapia con farmaci anti-aggreganti che avrebbero aumentato il rischio di sanguinamento durante l’intervento.  Da lì la decisione di un intervento “3 in 1”. Scelta estrema rivelatasi vincente. Oggi Mario è uscito dall’ospedale sulle sue gambe e anche di corsa. Ad attenderlo a casa c’è il figlio. È lui che gli ha dato la forza di affrontare questo calvario. Ma il ragazzo è autistico e il suo papà non vuole farlo aspettare un minuto in più.

  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FEMMINICIDIO
«Ho ucciso Giulia per lo stress»,
convalidato il fermo di Alessandro
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
L'ALLARME
Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
LE CELEBRAZIONI
Festa Repubblica, Mattarella:
«Italia per libertà e indipendenza»
IL DISASTRO
India, schianto fra due treni:
almeno 50 morti, centinaia i feriti
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
IL GIALLO
Ragazzo ucciso a colpi di pistola,
un uomo si è barricato in casa
L'UDIENZA PRIVATA
Il Papa ordina a Padre Georg
di lasciare subito il Vaticano
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL TEMA
Tumore al seno, nuova cura
riduce del 25% rischio recidive
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Centrale della droga in Cilento
il Riesame libera gli arrestati

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie