Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Turisti russi spariti da Capri, Portofino e Costa Smeralda. A Roma e Milano disertati boutique e hotel di lusso

Turisti russi spariti da Capri, Portofino e Costa Smeralda. A Roma e Milano disertati boutique e hotel di lusso
Turisti russi spariti da Capri, Portofino e Costa Smeralda. A Roma e Milano disertati boutique e hotel di lusso
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 10 Agosto 2022, 19:16 - Ultimo agg. : 12 Agosto, 11:13
4 Minuti di Lettura

In Italia non si parla più russo durante le vacanze. Quelli che per anni sono stati i padroni del turismo a cinque stelle in Italia quest'anno non si vedono. Con conseguenti ripercussioni per il settore. Perché se è vero che spesso gli alloggi non interessavano (preferiscono muoversi e alloggiare sui mega yacht), lo è altrettanto che locali e ristoranti venivano presi d'assalto durante luglio e agosto. I turisti russi erano gli assoluti protagonisti in Costa Smeralda, Liguria, Versilia e città d'arte prendendo d'assalto anche Capri, Ischia e le più esclusive mete siciliane. Un trend che quest'anno si è però clamorosamente invertito alla luce del conflitto in Ucraina e delle sanzioni imposte dalla Ue, che hanno avuto immediati riflessi anche sul comparto turismo, con la presenza di turisti made in Moscow ridotta a cifre irrisorie. Numeri che arrivano a 24 ore dalla richiesta avanzata a Bruxelles dalla premier finlandese Sanna Marin, dalla collega estone Kaja Kallas e dallo stesso Volodymyr Zelensky di vietare l'ingresso dei cittadini della Federazione nell'area Schengen e non solo per chi è nella black list.

APPROFONDIMENTI
Le vacanze tristi dei russi: terza estate senza mare e l'Italia un sogno lontano
Estate, in Italia tornano i turisti stranieri (ma spariscono i russi). Gli americani spendono più del 2019
Forte dei Marmi, russi e ucraini vicini di ombrellone. Cene di lusso e affitti stellari: «La guerra qui non c'è»

Estate, in Italia tornano i turisti stranieri (ma spariscono i russi). Gli americani spendono più del 2019

I numeri dell'estate 2022

L'estate 2022 fa segnare, quindi, un brusco stop alla presenza di megayacht nei mari italiani che ospitavano Paperoni "d'oltre cortina" miliardari che non soggiornavano in hotel, avendo a disposizione veri e propri alberghi galleggianti, ma che scendevano a terra per i mega party organizzati per loro nei ristoranti famosi e più eleganti. Il crollo è totale in Sardegna, dove sceglievano di svernare non solo gli oligarchi ma anche i ceti abbienti della società, i cosiddetti nuovi ricchi. Al nord, in Costa Smeralda e al sud al Forte Village di Santa Margherita di Pula, pressoché azzerate gli arrivi in queste settimane. Non cambia lo scenario in Liguria e in particolare a Portofino, località da sempre amata dai facoltosi dell'Est. Il magnate Eduard Khudainatov l'unico che ha comprato un immobile, villa Altachiara che fu della contessa Vacca Augusta, è sparito e i lavori di ristrutturazione sono fermi. E anche a Cortina e sul sul lago di Como sono pochissime le presenze nelle lussuose ville, anche se la percentuale di turisti russi che manca è stata ampiamente compensata dagli altri, soprattutto dagli americani, con presenze record.

A Capri e Ischia non si parla russo (e spariscono gli yacht)

Cifre irrisorie anche in Riviera Romagnola raggiunta dai pochi che riescono ad aggirare i blocchi aerei facendo scalo nelle repubbliche baltiche o in Turchia prima di atterrare negli aeroporti dell'Emilia-Romagna. Dall'Adriatico al Tirreno, la situazione è identica. In Versilia le presenze sono diminuite drasticamente. A Forte dei Marmi ci sono solo i russi residenti mentre non sembra essere calato il numero dei turisti provenienti dall'Ucraina. Anche a Capri ed Ischia questa estate non si parla russo. Al largo dei faraglioni non è ormeggiato, come ogni anno, il mega yacht «Eclypse», lungo 163 metri, di Roman Abramovich - che ha riparato in Turchia dopo le sanzioni dell'Ue - e non passa inosservata l'assenza di altri panfili come quelli di Arzhanov e Melnichenko e Mordashov. Sull'Isola Verde invece il crollo varia dal 50 al 90%.

Ucraina, prove di ritorno alla “normalità”. «Venite in vacanza»: così Kiev vuole attrarre i turisti

A Taormina, meta apprezzata da molti cittadini della Federazione, la ripresa turistica c'è stata «ma c'è una diminuzione di russi chiaramente legata alla guerra» come conferma il sindaco Mario Bolognari. «Qui non è c'è stata mai una presenza di turisti russi molto rilevante - spiega - si tratta di presenze che comunque sono considerate importanti perché spendevano di più». E se le mete balneari sono state disertate, anche nelle città d'arte e dello shopping il bilancio del turismo russo è ampiamente negativo. A Venezia si attesta sullo 0,5-0,7% degli arrivi totali in laguna mentre a Milano, nella zona delle griffe a cominciare dalle boutique di via Monte Napoleone, si registra un netto calo di presenze così come nei grandi alberghi meneghini. Infine a Roma è quasi azzerata la presenza. «È mancato totalmente», spiega Roberto Necci, il presidente del Centro Studi Federalberghi della Capitale. Ed erano dei turisti ambiti, aggiunge, «perché accanto alla sistemazione alberghiera affiancavano importante spesa che alimentava il commercio della città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Striscia di Gaza: sono tornati
i combattimenti, ma si tratta
L'AUTOPSIA
Le coltellate e la lunga agonia, così è morta Giulia
L'OMICIDIO
Filippo Turetta interrogato per 9 ore, piange
e dice al pm: «Qualcosa è scattato in me»
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
L'AMBIENTE
Meloni alla Cop 28 di Dubai:
«No ai cibi fatti in laboratorio»
LA GIUSTIZIA
Giustizia, Crosetto alla Camera:
«Mai parlato di incontri segreti»
L'INCIDENTE
Rugby, muore a 27 anni
per uno scontro di gioco
L'ALLARME
«Italia sempre più vecchia
e rassegnata al declino»
LA SANITÀ
Covid in Italia, il virus cresce:
salgono anche i ricoveri
IL FOCUS
Polmoniti, due bimbi infettiati
da Mycoplasma in Italia
IL FEMMINICIDIO
Giulia, la lotta disperata
e quell'ultimo colpo fatale al collo
IL FEMMINICIDIO
Vincenza uccisa dal marito,
il vocale: «Ha alzato le mani»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Prostitute al night, militari
assolti dopo dodici anni
«Condotta impeccabile»
Addio a Pasquale Andria
il giudice ispirato al Vangelo
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie