Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Usura, vittime raddoppiate: nel mirino anche le palestre (e commercianti in difficoltà)

Usura, vittime raddoppiate: nel mirino anche le palestre (e commercianti in difficoltà)
Usura, vittime raddoppiate: nel mirino anche le palestre (e commercianti in difficoltà)
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 17 Marzo 2021, 07:30 - Ultimo agg. : 11:10
3 Minuti di Lettura

Il comune denominatore è la resistenza anche se poi, a seconda delle parti in gioco, il risultato cambia: più si affievolisce, per la crisi indotta dal Covid-19, quella di imprenditori, commercianti, liberi professionisti più dilaga la capacità pervasiva delle organizzazioni criminali nel far leva sulle difficoltà altrui per rafforzare il proprio predominio. A tal punto che nella Capitale solo nell’ultimo trimestre sono raddoppiate le richieste d’aiuto allo sportello antiusura della Confcommercio e quelle rivolte all’Associazione Legge3.it che sostiene le vittime del sovrindebitamento. A presentarle anche nuove “categorie” come titolari di palestre o imprenditori del settore turistico e culturale. 

APPROFONDIMENTI
Lockdown a Napoli, il corteo funebre dei tassisti con la bara portata a spalla
Bar del capello di Maradona, raccolta fondi contro il crac
Napoli, la rivoluzione di un papà con sport, pizza e coraggio: «Così sfido l’autismo»

Trecento richieste complessive di soccorso raccolte nel solo mese di febbraio danno la misura di un fenomeno che nella Capitale avanza indisturbato sotto l’occhio attento delle forze dell’ordine, mentre la Regione Lazio con il fondo da 4 milioni di euro per le vittime di usura negli ultimi giorni sta analizzando tre richieste - un numero enorme rispetto alla media annuale del passato - a cui erogare finanziamenti “salvavita” a fondo perduto. «Fino a prima del Covid il 51% delle richieste di aiuto provenivano da famiglie - spiega Luigi Ciatti dello sportello antiusura della Confcommercio - da qualche mese sono calate al 30%; il restante 70% sono commercianti, imprenditori, artigiani e professionisti». E se in un passato non remoto ci si poteva illudere che le “vittime” predilette fossero ristoratori o negozianti, la platea oggi conta anche persone che fino a ieri le storie di usura le avevano lette sui giornali.

Ettore - lo chiameremo così - è il titolare di una palestra e due settimane fa la minaccia di finire nelle mani degli usurai l’ha letta negli occhi di chi si è fatto avanti per prestargli del denaro. «È un uomo che si allenava da me - racconta Ettore - rimasto senza lavoro, mi ha cercato per sapere se avevo bisogno di una mano, mi ha assicurato di potermi aiutare a reperire un prestito». Così Ettore ha chiesto informazioni per 5 mila euro. «Mi ha chiamato - prosegue l’uomo - dopo 48 ore e mi ha detto che non c’erano problemi ma che ne dovevamo parlare di persona. Ed è stato lì che ho capito». Quando i due si incontrano al titolare della palestra vengono offerti «Cinquemila euro subito, anche il giorno stesso, con rientri fissi a 100 euro a settimana. Le premetto - conclude Ettore - che quest’uomo non lavorava in banca né in finanziarie. Ho capito che c’era qualcuno dietro di lui e ho rifiutato».

Video

Non si esclude l’ipotesi che le ormai note (e tutt’altro che disarticolate) organizzazioni criminali operanti a Roma abbiano iniziato ad avvalersi di persone rimaste senza lavoro, da inserire nel sistema. Cosa fanno le autorità? Di prassi le indagini scattano solo a fronte di una denuncia ma per il comparto delle aziende dalla Prefettura è partita un’attenta vigilanza dei fenomeni relativi all’impiego di capitali illeciti attraverso il Gia, il Gruppo ispettivo antimafia, che si avvale di strumenti informatici, da ultimo la piattaforma Rex messa a disposizione dalla Camera di commercio. Tecnicamente le aziende vengono selezionate sulla base di precisi indicatori come, ad esempio, i cambi repentini degli assetti proprietari. E ad oggi sul comparto delle oltre 100 mila imprese di Roma e provincia, diverse decine sono finite sotto la lente di ingrandimento, mentre il primo marzo a un’azienda è stato notificato il diniego di iscrizione in “White list” che equivale a un’interdittiva preventiva antimafia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENSIONE
Francia: non passa la sfiducia sulle pensioni,
Macron è salvo. Rabbia e scontri, cento fermi
L'INCONTRO
Schiaffo di Xi, a Mosca da Putin
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA FOLLIA
Porta torta all'hashish alla festa,
gli amici finiscono in ospedale
IL RAID
Blitz vandalico a Palazzo Vecchio,
Nardella: «Danni per 30mila euro»
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
L'INIZIATIVA
Telecamere e foto-trappole
per bloccare i migranti
L'ERRORE
Acido al posto dell'acqua santa
per il battesimo: bimba in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie