Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Vaccino, dosi dimezzate ad agosto: colpa di vacanze e 50enni no-vax

Vaccino, dosi dimezzate ad agosto: colpa di vacanze e 50enni no-vax
Vaccino, dosi dimezzate ad agosto: colpa di vacanze e 50enni no-vax
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 18 Agosto 2021, 21:58 - Ultimo agg. : 19 Agosto, 16:48
4 Minuti di Lettura

Non c’è pace per la campagna vaccinale italiana. Non bastano le incertezze dei docenti e degli over 50, le polemiche sul Green pass o l’ormai consueto chiacchiericcio sull’efficacia dei vaccini. Ora a pesare sui piani del Commissario per l’Emergenza Francesco Paolo Figliuolo sono nient’altro che le ferie. Nel mese di agosto infatti i dati delle somministrazioni giornaliere dei vaccini antiCovid sono calati drasticamente, arrivando a dimezzarsi. Al punto che la media mobile delle inoculazione effettuate ogni 24 ore, «dopo essere stata per sei settimane compreso tra 530 mila e 550 mila, nelle ultime tre settimane è scesa a 485 mila, 400 mila e 270 mila della scorsa settimana». Ad evidenziarlo, nell’analisi dei dati dell’andamento epidemiologico del Covid-19 in Italia, il matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo «Mauro Picone» del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Un calo che però non sembra preoccupare la struttura commissariale che dopo le prime avvisaglie dei giorni scorsi, ha fatto sapere che si tratta di dati «coerenti con il piano e previsti in questo periodo a cavallo di Ferragosto. Si stanno facendo molte prime dosi tra i giovani e anche nella fascia over 50». Anche perché, come testimonia il report sulla campagna, gli italiani completamente vaccinati sono ormai il 66,4% (quasi 36 milioni) e le dosi distribuite hanno raggiunto gli 81 milioni. 

APPROFONDIMENTI
Zona gialla in Sicilia a un passo, la Sardegna migliora. E ora anche la Calabria rischia il cambio colore
Vaccino, terza dose Pfizer efficace all'86% per over 60: lo studio da Israele
Asl Napoli 1, open day “W la scuola” ​per vaccinare ragazzi e prof

Video

IL CALO
In altri termini nulla di preoccupante, un calo fisiologico. Peccato che però, oltre all’indisponibilità a vaccinarsi degli italiani preferendo le vacanze, a pesare sui numeri “risicati” specie negli ultimi giorni sarebbe proprio anche la scarsa disponibilità di fiale. Ad esempio, sottolinea Sebastiani, sono «2,8 milioni le persone in attesa della seconda dose Pfizer a fronte di una disponibilità di 2 milioni di dosi». Al punto che molte regioni hanno somministrato oltre il 93% delle dosi a loro disposizione. «Quindi - si interroga ancora il ricercatore - come si fa ad aumentare le prime dosi?».

Difficile rispondere. Intanto però Israele ha somministrato oltre un milione di terze dosi e gli Usa si preparano a partire con la campagna per il “secondo richiamo” il 20 settembre, in Italia invece tornano le zone gialle. Dove? Proprio nelle regioni fanalino di coda nelle somministrazioni. A spiegarlo è Sebastiani. «Ci sono 5 tra regioni e province autonome che sono in crisi. Tre sono già ad alto rischio di zona gialla per via del numero delle ospedalizzazioni che sono la Sicilia (che stando al dato di ieri ormai è già gialla), la Calabria (14% occupazione posti letto ordinari e 6% per le terapia intensiva) e la Sardegna (10% e 9%)». A queste vanno aggiunte le province autonome di Trento e Bolzano che non hanno problemi di ospedalizzazione ma sono quelle che hanno registrato le impennate di contagio maggiori nelle ultime due settimane. «E di queste 5 regioni e province autonome - sottolinea - 4 occupano gli ultimi posti per copertura vaccinale». 

Per di più la maggiore resistenza alla campagna di vaccinazione appartiene ancora alla fascia degli over 50, per cui proprio la Sicilia a un passo dal giallo detiene la maglia nera. In tutta la Penisola le persone con più di 60 anni che non hanno ancora ricevuto una dose sono 1,8 milioni, pari al 10,1%. Una platea ormai meno numerosa rispetto a quella formata dai cinquantenni “a zero dosi”: 1,9 milioni, il 20,2%. «La loro copertura vaccinale non è ancora stata completata in modo adeguato - ha spiegato ieri il fondatore della fondazione Gimbe Nino Cartabellotta - Si tratta di persone a rischio di ospedalizzazione e, di fatto, costituiscono un tallone d’Achille che non ci permette di affrontare l’autunno con maggiore tranquillità». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL CASO
L'accordo segreto proposto
da Biden sul 20% dell'Ucraina
L’ALLARME
«Sanità, istanze eversive:
pazienti attirati al Nord»
LA RIFORMA
Autonomia, Camere ai margini:
tutte le trappole della “legge quadro”
LE NUOVE ARMI
Robot «Marker» pronti per Donbass:
risposta russa ai carri armati occidentali
IL FOCUS
Stati Uniti, accordo militare
con le Filippine, ira della Cina
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL CASO
Gerusalemme, statua di Gesù
distrutta da un fanatico ebreo
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
L'INTERVENTO
«Cospito sparò ancora dopo
la grazia nel 1991, non è vittima»
GRAN BRETAGNA
Gemme di 2000 anni fa perse
negli scarichi delle terme

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie