Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Vaccino ai bambini, prenotazioni boom. «Così i nostri figli eviteranno la Dad»

Vaccino ai bambini, prenotazioni boom. «Così i nostri figli eviteranno la Dad»
Vaccino ai bambini, prenotazioni boom. «Così i nostri figli eviteranno la Dad»
di Lorena Loiacono e Diodato Pirone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 13 Dicembre 2021, 22:56 - Ultimo agg. : 15 Dicembre, 08:27
4 Minuti di Lettura

È corsa al vaccino per i più piccoli. Al termine del primo giorno di prenotazione si contano circa 150 mila bambini fra 5 e 11 anni che già conoscono data e ora della loro somministrazione. Poiché questa fascia d’età comprende 3,5 milioni di bimbi si può dire che ieri (ma Lombardia, Campania, Piemonte e Toscana si sono messe in moto prima) è partita una sorta di gara fra molte famiglie a chi vaccina prima i propri bimbi.

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, Sos neonati e reparti pieni: «Colpa di mamme no vax»
Omicron, primo morto in Gran Bretagna: «Sbagliato pensare che sia meno pericolosa»
Omicron e terza dose, perché è necessario fare il booster (e quali sono i rischi con due richiami)

Perché? La ragione è semplicissima: i bambini che saranno vaccinati con la prima dose nei prossimi giorni saranno sicuramente protetti meglio nel periodo di Natale, quando fatalmente incontreranno molti familiari più grandi, perché gli anticorpi hanno bisogno di alcuni giorni per formarsi. 

Non solo. I bambini vaccinati per primi potrebbero tornare a scuola il 10 gennaio anche con la seconda dose (che viene iniettata a 21 giorni di distanza dalla prima) e dunque dovrebbero contribuire a ridurre il numero di contagi nelle classi delle elementari oltre, naturalmente, a comprimere moltissimo i rischi di contagio per sé e per i familiari più stretti. 

Tutta la giornata di ieri è stata scandita da un pioggia di cifre sulle baby-prenotazioni che le Regioni hanno reso noto un po’ tirando un sospiro di sollievo e un po’ per spingere altre famiglie a non perdere tempo. 

La Regione Lazio ha aperto le prenotazioni per gli under-11 alle 16 e un paio d’ore dopo ne contava già 19 mila. In Lombardia gli appuntamenti fissati sono stati oltre 40mila in due giorni. In Emilia Romagna sono 7.600. In Campania 3.300. In Puglia 82 scuole si trasformeranno in altrettanti hub vaccinali.In Sicilia sono stati attrezzati 65 punti ad hoc in tutte le province. Ieri mattina hanno anticipato tutti i loro coetanei i bambini del personale americano in servizio presso la base militare Usa di Camp Darby, a Tombolo, tra Pisa e Livorno. E del resto negli Stati Uniti sono già stati vaccinati quasi 5 milioni di bambini senza registrare reazioni avverse importanti. Anche il Lazio ha deciso di anticipare al giorno 15 alcune vaccinazioni per bimbi pressolo Spallanzani e altri 8 centri vaccinali. Il ministero della Salute ha precisato che i bambini sotto i 12 anni sono esenti dal Green pass per accedere alle attività e servizi per i quali la certificazione è necessaria. 

Video

Sul tema della vaccinazione tra i bambini è intervenuto anche il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, parlando da Expo 2020 Dubai: «Si faccia con fiducia, perché è un modo per garantire la loro, la nostra, la sicurezza di tutti. La scuola ha reagito molto bene di fronte a questa ondata perché eravamo e siamo vaccinati: i docenti e il personale per oltre il 90%, i ragazzi più grandi sono ormai all’85% e gli studenti tra i 12 e i 16 anni sono oltre il 70%. È il momento di mettere in sicurezza anche i bambini più piccoli». 

L’effetto del vaccino tra gli alunni più grandi è evidente: per capirne la portata è sufficiente dare un’occhiata ai dati dello scorso anno quando, in questo periodo, tutte le scuole superiori erano in didattica a distanza al 100%. E lo erano già dal mese di novembre. Oltre 2,5 milioni di studenti, quindi, sono rimasti a casa per quasi tre mesi consecutivi, da novembre, a dicembre e gennaio.

Una volta rientrati, si tornò clamorosamente in dad anche a marzo quando, con la campagna vaccinale appena avviata tra i docenti, le classi in presenza, secondo i calcoli di Tuttoscuola, erano off limits per 7 milioni di studenti dall’infanzia alle superiori: l’85% dei ragazzi delle regioni del Nord, maggiormente colpite dalle chiusure e dalle zone rosse, e per il 69% nel resto di Italia. 

«Oggi sono in difficoltà soprattutto le scuole primarie a causa delle continue quarantene per i contagi tra i bambini – spiega Mario Rusconi, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi di Roma – a rotazione abbiamo, infatti, un 20% fisso di classi di scuola elementare in didattica a distanza. Con innumerevoli disagi per la scuola e le famiglie alle prese con i tamponi da effettuare più volte per il testing».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VERTICE
Anarchici, l'appello di Meloni da Berlino:
«Uniti contro le minacce, serve responsabilità»
LA GUERRA
Guerra, intesa Italia-Francia:
Samp-T a Kiev in primavera
L'ARMA
Minuteman III: cos'è il missile in grado
di trasportare testate nucleari?
GOVERNO
Caso Cospito: scorta per Delmastro,
Donzelli e Ostellari
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
IL PERSONAGGIO
Cospito chi è l'anarchico
dalle mille facce
LA SCOPERTA
Resine, cera d'api e grassi animali:
così imbalsamavano le mummie
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL DRAMMA
Migranti, 8 morti su barcone
al largo di Malta: gli altri salvati
L'INCIDENTE
Scontro auto-furgone sulla Statale,
tre donne morte e un ferito grave
LA CATTURA
Preso per droga, è accusato
di avere ucciso due donne
IL DRAMMA
Malore all'uscita dello stadio:
morto a 46 anni, raccolta fondi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie