Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Vaccino, le somministrazioni rallentano: «Viaggiamo al 50%». Le Regioni: poche fiale

Vaccino, le somministrazioni rallentano: «Viaggiamo al 50%». Le Regioni: poche fiale
Vaccino, le somministrazioni rallentano: «Viaggiamo al 50%». Le Regioni: poche fiale
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Marzo 2021, 00:00 - Ultimo agg. : 18 Febbraio, 12:56
4 Minuti di Lettura

Il piano vaccinale prevede che oggi in Italia si eseguano 300mila iniezioni al giorno. La realtà è molto differente. Viaggiamo a 170-175mila inoculazioni ogni 24 ore. E ieri è stato lo stesso generale Francesco Figliuolo, commissario per l’emergenza, ad ammettere: anche questa settimana non andremo oltre le 200mila vaccinazioni giornaliere. Sono attese le consegne di nuove dosi, in particolare da Pfizer, ma il timore di un rallentamento ad aprile, appare giustificato. 

APPROFONDIMENTI
Vaccino Covid, domande e risposte: categorie, età e prenotazioni
AstraZeneca, è psicosi a Napoli: dopo i docenti anche i vigili urbani disertano il vaccino
E il premier incalza i governatori

Figliuolo fa sapere: la capacità nelle varie strutture del Paese sarebbe di 400mila iniezioni al giorno, ma non si possono fare a causa della quantità di fiale a disposizione. Sulla carenza delle dosi il commissario Ue responsabile dei vaccini, Thierry Breton, dice: «L’Europa è il continente che produce più vaccini e il ritardo nella campagna vaccinale, rispetto a Usa e Gran Bretagna, è di sole 3 settimane. I vaccini non ci mancheranno. L’obiettivo è l’immunità per l’Europa entro il mese di giugno». Acquisteremo Sputnik V? Breton: «Non ne avremo bisogno. I russi hanno grandi difficoltà a produrlo e noi li aiuteremo nel secondo semestre». Ospite di “Che tempo che fa”, Marco Cavaleri, responsabile vaccini di Ema (agenzia europea del farmaco), a proposito della procedura di autorizzazione di Sputnik V, spiega: «Ad aprile faremo delle ispezioni in Russia, sia per le produzioni sia per lo studio clinico».

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

Al di là delle promesse dell’Europa, resta un dato: l’obiettivo di arrivare a 300mila dosi al giorno non sarà raggiunto nei tempi previsti. Paghiamo i tagli annunciati da AstraZeneca, che nel secondo semestre consegnerà alla Ue appena 70 milioni di dosi (il contratto ne prevede 180). Pagheremo i tempi dilatati per le consegne di Johnson&Johnson che, nonostante abbia ricevuto da due settimane l’autorizzazione da Ema, non ha ancora inviato dosi e non lo farà prima dell’ultima settimana di aprile. Figliuolo, in un vertice con le Regioni, ha spiegato che non sappiamo quante dosi, delle 7,3 milioni promesse da Johnson&Johnson nel secondo semestre, avremo il prossimo mese. Tutti questi elementi alimentano lo scontento delle Regioni, che pure sono chiamate in causa per le loro lacune, a macchia di leopardo, visto che c’è chi sta correndo e chi sta arrancando. Il presidente della Liguria, Giovanni Toti: «Non sono le Regioni a non vaccinare. È il governo che non è riuscito a garantire approvvigionamenti costanti e programmati. Non è colpa di nessuno, ma chi punta il dito sulle Regioni lo sa che, con una mail, alla Liguria sono state tagliate circa 60 mila dosi di AstraZeneca, cioè il 60 per cento delle consegne di aprile, facendo saltare tutta la programmazione? Dal “Governo dei Migliori” non mi aspetto miracoli, ma neppure furbesche inesattezze». Simile la posizione della Lombardia (dove però è necessario fare autocritica a causa dei contrattempi del sistema di prenotazione ammesso anche da Letizia Moratti): non c’è regolarità nell’invio delle dosi. 

Video

Marco Marsilio, governatore dell’Abruzzo: «Cosa devo dire? È talmente sotto gli occhi di tutti quanto sta avvenendo che neppure andrebbe spiegato. Noi stiamo vaccinando senza sosta, dando fondo alle scorte, non è vero che le teniamo nei frigoriferi. I numeri sono numeri: questa invasione di dosi non l’abbiamo vista, quando arriveranno forniture importanti, come ci avevano promesso, allora potranno giudicarci. Preoccupato perché rallenteremo ad aprile? Il danno ormai è stato fatto. Non siamo stati in grado di vaccinare la gente prima che arrivasse la terza ondata perché non ci hanno garantito sufficienti dosi». Nel Lazio, forte del fatto che ieri è stata superata quota 800 mila dosi somministrate l’assessore alla Salute, Alessio D’Amato, uno dei primi ad esprimere timori per la possibile frenata, ripete: «Noi stiamo correndo, ma siamo preoccupati per la regolarità delle forniture nella prima parte di aprile».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GOVERNO USA
Trump incriminato con 30 accuse:
«Perseguitato, vado in tribunale»
LA GUERRA
Guerra Ucraina, la Nato si allarga:
dalla Turchia ok alla Finlandia
I FONDI UE
Pnrr, nuovo decreto:
si tratta sui ritocchi
LE ELEZIONI
Friuli, Fedriga “vede” la conferma
nelle prime elezioni di Schlein
IL CASO
Mussolini difende il vino italiano:
«Mi attacco alla bottiglia»
IL REPORTAGE
Il rapporto choc sui tribunali:
la giustizia perde i pezzi
LA VIOLENZA
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
IL PROCESSO
Un bacio in gita, poi l'aggressione:
botte dallo studente geloso
IL DRAMMA
Stroncato da malore a 39 anni
mentre fa jogging lungo il fiume
IL CASO
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»
​LO SCENARIO
Mancano operai e camerieri:
verso la riapertura dei flussi
IL VATICANO
«Il Papa domani in Vaticano»,
ma a Pasqua non celebra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
Perseguita l'ex con lo smartwatch,
stalker arrestato a Napoli
«Nella festa scudetto di Napoli
sento ancora la voce di papà»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie