Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Variante Omicron, volo Fiumicino-Alghero: un positivo dal Sudafrica, 130 in quarantena

Variante Omicron, volo Fiumicino-Alghero: un positivo dal Sudafrica, 130 in quarantena
Variante Omicron, volo Fiumicino-Alghero: un positivo dal Sudafrica, 130 in quarantena
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Dicembre 2021, 19:16 - Ultimo agg. : 2 Dicembre, 11:39
4 Minuti di Lettura

Su due aerei, uno atterrato a Fiumicino e l’altro decollato sempre dallo scalo romano, c’era un passeggero positivo appena rientrato dal Sudafrica. Il sospetto che possa essere stato contagiato dalla variante Omicron è forte, anche se il sequenziamento è in corso in queste ore. La cosa anomala è che i 130 passeggeri del secondo volo - tra Fiumicino e Alghero - sono già tutti in quarantena, quelli del primo - tra Amsterdam e Fiumicino - a quanto risultava ieri, no.

APPROFONDIMENTI
Video
Vaccino ai bambini, verso via libera dall'Aifa. Dosi Pfizer disponibili dal 13 dicembre
La variante Omicron era in Europa prima che fosse scoperta in Sudafrica. La Nigeria: «Qui già a ottobre»

Tra i viaggiatori del volo Fiumicino-Alghero ora in quarantena anche alcuni calciatori della squadra di Serie D della Torres. Spiega dalla Sardegna l’assessore alla Salute, Mario Nieddu: «Il giovane, appena arrivato ad Alghero, si era messo in isolamento. Purtroppo l’ipotesi che si tratti di variante Omicron è concreta visto che è rientrato dal Sudafrica». A risultare positivo dopo il rientro da Johannesburg è un rugbista dell’Amatori Alghero, la squadra della città dov’è nato, e ha 28 anni. Era andato in Sudafrica con una selezione della Catalogna, regione con la quale la città sarda ha forti connessioni. Racconta l’ex azzurro Gino Troiani, già team manager della nazionale e ora dell’Amatori Alghero(serie A, di fatto la seconda serie in Italia, dilettanti, ndr): «Il trequarti è rientrato fra sabato e domenica dal Sudafrica dove era andato a giocare un torneo quadrangolare con una selezione catalana composta in gran parte da giovani di Barcellona. Dovevano giocare quattro partite e hanno fatto in tempo a disputarne tre. Quando hanno cancellato la quarta, la selezione è tornata subito in Europa con uno degli ultimi voli di linea prima dello stop. All’atterraggio a Fiumicino ha fatto un primo tampone che è risultato negativo. Arrivato a casa si è messo in isolamento fiduciario. Ieri, come gli era stato consigliato, ha fatto il secondo che è risultato positivo, sia pure con una scarsa carica virale. È vaccinato e asintomatico. Continua quindi l’isolamento». 
 

No vax, Facebook rimuove rete di account italiani per «molestie di massa»

Vaccino ai bambini, dosi in arrivo dal 13 dicembre: chi può fare le due iniezioni? Coinvolti pediatri e farmacie

Ultimo volo

Ovviamente non si può escludere che il giovane rugbista non sia stato contagiato in Sudafrica, ma in Italia, però i timori che la variante Omicron abbia viaggiato per la seconda volta, dopo il primo caso del manager di Caserta sono solidi. Come ha fatto il rugbista a raggiungere l’Italia, con normali voli di linea, nonostante il blocco disposto il 26 novembre dal ministro Speranza per gli arrivi da sette stati africani? Probabilmente il volo tra Johannesburg e Amsterdam è precedente al blocco disposto anche in Olanda. Sabato, quando ha raggiuno Roma, era un normale passeggero che volava all’interno dei confini dell’Unione europea.
 

Ricapitolando: il giovane rugbista di Alghero va in Sudafrica con un team catalano. Quando parte quello è un Paese con una bassissima circolazione del virus e nulla fa presagire che si troverà, successivamente, al centro di una nuova crisi causata dalla rapida diffusione di una variante. A metà della settimana scorsa il torneo viene interrotto e decide di tornare a casa. Non esistono voli diretti, prende un intercontinentale verso l’Olanda. Prima di partire, seguendo le regole, si sottopone a un tampone che risulta negativo. Ad Amsterdam seconda tappa: da Schiphol a Fiumicino, altre due ore e mezzo di viaggio. A Roma, per prudenza, prima di prendere l’aereo che lo porterà ad Alghero, nuovo tampone rapido. Anche questo è negativo. Dopo di che, si imbarca sull’Airbus 320 di Volotea, compagnia low cost spagnola a cui sono stati assegnati i voli di continuità territoriale della Sardegna. L’aereo non è pieno, ma comunque i passeggeri sono molti, 130.

Il giovane atleta non ha alcun sintomo, solo la stanchezza per il lungo viaggio. Ad Alghero nuovo tampone - ieri - ed ecco la brutta sorpresa: è positivo. Quando alle autorità sanitarie sarde spiega che è appena tornato dal Sudafrica scatta l’allarme rosso. Tutti i passeggeri del volo da Fiumicino sono in quarantena, per ora nulla è ancora stato fatto per l’altra tratta, Amsterdam-Roma. «Come stabilito dal nuovo protocollo, appena è stata confermata la positività del passeggero arrivato dall’estero, è scattato il tracciamento e le misure preventive non solo per i passeggeri che hanno viaggiato al suo fianco, ma per tutte le persone che si trovavano su quel volo», spiega il responsabile del Dipartimento prevenzione Nord dell’Ats Sardegna, Francesco Sgarangella.

 
Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Striscia di Gaza: sono tornati
i combattimenti, ma si tratta
L'AUTOPSIA
Le coltellate e la lunga agonia, così è morta Giulia
L'OMICIDIO
Filippo Turetta interrogato per 9 ore, piange
e dice al pm: «Qualcosa è scattato in me»
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
L'AMBIENTE
Meloni alla Cop 28 di Dubai:
«No ai cibi fatti in laboratorio»
LA GIUSTIZIA
Giustizia, Crosetto alla Camera:
«Mai parlato di incontri segreti»
L'INCIDENTE
Rugby, muore a 27 anni
per uno scontro di gioco
L'ALLARME
«Italia sempre più vecchia
e rassegnata al declino»
LA SANITÀ
Covid in Italia, il virus cresce:
salgono anche i ricoveri
IL FOCUS
Polmoniti, due bimbi infettiati
da Mycoplasma in Italia
IL FEMMINICIDIO
Giulia, la lotta disperata
e quell'ultimo colpo fatale al collo
IL FEMMINICIDIO
Vincenza uccisa dal marito,
il vocale: «Ha alzato le mani»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Prostitute al night, militari
assolti dopo dodici anni
«Condotta impeccabile»
Addio a Pasquale Andria
il giudice ispirato al Vangelo
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie