LEGGI ANCHE Deraglia treno merci con materiale infiammabile: paura e ritardi a Rapallo
La procura di Vercelli ha aperto una inchiesta, affidata al sostituto procuratore Davide Pretti, e disposto l'autopsia. Erano passate da poco le 11.30 quando sul 20013 Chivasso-Novara è scattato l'allarme. Secondo la prima ricostruzione degli inquirenti, la vittima era salita sul treno alla stazione di Santhià (Vercelli). Molto agitato, l'uomo si era diretto nella prima carrozza. E, senza un apparente motivo, aveva iniziato a percuotere la porta della cabina del macchinista per tentare di entrarvi. Gli agenti della Polfer presenti sul convoglio, subito intervenuti con il capotreno, hanno cercato di tranquillizzarlo.
Tra gli effetti personali della vittima, contenuti all'interno di uno zainetto, non è stato trovato nulla in grado di aiutare gli inquirenti a capire il motivo del gesto. A chiarirlo saranno dunque gli accertamenti disposti dalla magistratura, che nei prossimi giorni ascolteranno i testimoni, a cominciare dagli agenti della polizia ferroviaria intervenuti, che, sotto choc, sono stati accompagnati in ospedale per le cure del caso.
LA DENUNCIA
Paolo Furia, del Pd, consigliere comunale a Biella ed ex segretario provinciale, ha pubblicato un post sulla sua pagina Fb: «Una persona straniera si lancia dal finestrino e si ammazza lungo la Milano Torino oggi.
Treni in ritardo di 120 minuti e una stronza che lavora per Trenitalia che sa dire solo "meglio che si sia ucciso uno così che un'altra persona". Una stronza con l'accento vagamente meridionale che lavora all'ufficio dirigenti in movimento della stazione di Santhià. Lo segnalo pubblicamente, così almeno magari il ministro dell'interno può venire a portare un elogio formale. Nemmeno di fronte alla morte si tace la pochezza di certa gente»
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout