Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Comandate dei vigili (geloso) brucia l'auto alla sua ex: una vigilessa. Indagato per stalking

Un testimone lo ha visto allontanarsi dalle macchine in fiamme

Comandate dei vigili brucia l'auto alla sua ex: una vigilessa. Indagato per stalking
Comandate dei vigili brucia l'auto alla sua ex: una vigilessa. Indagato per stalking
di Egle Priolo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 5 Aprile 2023, 22:37 - Ultimo agg. : 7 Aprile, 09:10
4 Minuti di Lettura

«Non è un incendio normale». A Ripa i residenti avevano “chiuso le indagini” già poche ore dopo. Perché quel rogo all’alba di domenica 12 marzo, che aveva distrutto una Cinquecento e una Twingo e danneggiato un’altra auto, era stato troppo violento per non far pensare al dolo. Di più, si erano spinti anche a ipotizzare come all’origine di tutto potessero esserci questioni sentimentali, soprattutto dopo che un testimone aveva visto un uomo allontanarsi a bordo di una vettura intorno alle 4.30 di quella notte. Tre settimane dopo, al termine di una scrupolosa attività condotta dai carabinieri di Ponte San Giovanni sotto il coordinamento della procura, quelle sensazioni sembra abbiano trovato conferma: un 46enne, comandante della polizia locale di Cellole, in provincia di Caserta, è stato infatti indagato per atti persecutori, danneggiamento seguito da incendio ed accesso abusivo a sistemi informatici nei confronti della ex compagna appartenente alla polizia locale di un Comune nell’hinterland perugino. 

APPROFONDIMENTI
Rachele Silvestri, la deputata FdI costretta a fare test del Dna sul figlio di 3 mesi per dimostrare che è del compagno
Moglie apre la posta e scopre il tradimento, il marito ha un'amante e un figlio
«Chanel Totti è l'amante del mio ex ragazzo e padre di mia figlia», lo sfogo (tutto da provare) di una tiktoker. Il web si scatena

«Gelosia ossessiva»: Perugia, l'incubo di una vigilessa tra social violati e centinaia di messaggi

I FATTI

Tutto parte dal rogo di quella domenica mattina. Perché il sospetto che possa trattarsi di un incendio non accidentale viene percorsa subito con decisione tanto dai vigili del fuoco quanto dai carabinieri.

Quando infatti i proprietari delle tre auto danneggiate vengono sentiti dai militari della stazione di Ponte San Giovanni, in continuo contatto con i colleghi della compagnia di Perugia, iniziano evidentemente a emergere elementi che paiono decisivi per l’ipotesi di un incendio appiccato da qualcuno. Proprio l’uomo fermato sulla E45 a bordo della stessa auto vista dal testimone e che l’analisi delle celle agganciate dal suo cellulare pongono esattamente a Ripa. «La donna - ricostruisce il procuratore capo, Raffaele Cantone - in sede di querela riferiva di aver conosciuto l’uomo nel 2022 e di aver avviato con lui un rapporto di convivenza e una relazione sentimentale». Una storia d’amore tra colleghi nata sotto i migliori auspici ma che inizia a incrinarsi per quello che gli inquirenti definiscono un atteggiamento di «gelosia ossessiva» da parte del comandante della polizia locale che non ha fatto altro che generare nella compagna un «fortissimo stato d’ansia».

Anche perché il 46enne non si limita – secondo le accuse ricostruite dal gip Angela Avila nella sua ordinanza - a una sequela continua di messaggi e minacce, ma arriva anche a fare una vera e propria incursione nell’abitazione della donna in occasione della quale - è emerso sempre dall’indagine - si impossessa di tutte le credenziali, password e pin personali per accedere e monitorare tutti i suoi profili social. 

Atteggiamento – risultato recidivo, con un altro fascicolo del 2016, spiega Avila - in seguito al quale la donna invece sporge querela. Ecco che dunque quando le tre auto prendono fuoco a Ripa e una è proprio della donna, inevitabilmente i già concreti sospetti che si tratti di dolo confluiscono in questa situazione ad altissima tensione e sofferenza per la vigilessa. Incendio che secondo i magistrati rappresenta «l’apice» delle «vessazioni», che hanno creato nella donna un forte «stato d’ansia». 

I PROVVEDIMENTI 

E così ieri mattina, i carabinieri perugini assieme ai colleghi della compagnia di Sessa Aurunca hanno perquisito su delega della procura di Perugia tanto l’abitazione del comandante quanto l’ufficio del Comune di Cellole. «Il gip del tribunale di Perugia - conclude Cantone - valutata la pericolosità sociale anche alla luce della gravità del fatto e in considerazione dei gravi indizi di colpevolezza» visto anche il pericolo di reiterazione del reato, ha emesso «un’ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna e di applicazione del braccialetto elettronico». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Salvini apre al condono
sui piccoli abusi edilizi
LA MORTE DI NAPOLITANO
Addio al presidente Napolitano:
domani la camera ardente in Senato
L'IMMIGRAZIONE
Migranti, ​Lampedusa respira:
da Berlino fondi a Sos Humanity
L'AQUILA
Messina Denaro in coma,
c'è la figlia al capezzale
LA VIOLENZA
Dà fuoco alla moglie,
donna di 48 anni gravissima
LA MESSINSCENA
Il finto suicida fuggito in Grecia:
«La sera prima scherzava a cena»
L'INCHIESTA
Conduttrice Tg1 «perseguitata»,
a processo sei dirigenti Rai
LA FOTO
Vespa Germanica a villa Pamphilj:
enorme nido con mille insetti
LE PREVISIONI
Maltempo e rischio grandine al Sud:
autunno con il maltempo
LA GUERRA
Ucraina, Kiev sferza l'Italia:
«Faccia di più sulle sanzioni»
L'INCIDENTE
Aereo Wagner precipita in Mali:
schianto durante l'atterraggio
L'IMMIGRAZIONE
Papa Francesco a Macron:
«Ingressi legali per i migranti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie