Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Vittorio Boiocchi, ucciso storico capo ultrà dell'Inter in una sparatoria in strada a Milano. «Lo aspettavano sotto casa»

Milano, sparatoria in strada: ucciso Vittorio Boiocchi, pluripregiudicato e capo ultrà dell'Inter
Milano, sparatoria in strada: ucciso Vittorio Boiocchi, pluripregiudicato e capo ultrà dell'Inter
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 29 Ottobre 2022, 21:25 - Ultimo agg. : 30 Ottobre, 11:56
3 Minuti di Lettura

Almeno tre colpi di pistola, quelli mortali al torace e al collo. Un’esecuzione. È morto così, ieri sera poco prima delle otto, Vittorio Boiocchi, 69 anni, storico capo della curva nord dell’Inter. Il killer l’ha aspettato sotto casa, in via Fratelli Zanzottera, e Boiocchi non ha avuto scampo. Trasportato all’ospedale San Carlo, è morto poco dopo.

APPROFONDIMENTI
Uomo trovato morto in strada a Roma
Tombolini, il killer di Assago: «Ho un tumore e devo morire»
Asso, arrestato il carabiniere che ha ucciso il comandante. «Ha sparato tre colpi»

CARRIERA CRIMINALE

Con 26 anni di carcere alle spalle, il capo ultrà è stato in cella dal 1992 al 2018. Dieci condanne definitive per associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, associazione a delinquere, porto e detenzione illegale di armi, rapina, sequestro di persona e furto. Nel 2019 era tornato sugli spalti di San Siro, riprendendo il controllo della curva nord interista e dettando le regole come faceva negli anni Ottanta quando era uno dei capi dei Boys San. Il ritorno non è stato facile e l’ha inaugurato prendendosi a botte con il portavoce del tifo organizzato nerazzurro Franchino Caravita. 

Milano, sparatoria in strada: ucciso Vittorio Boiocchi, pluripregiudicato e capo ultrà dell'Inter https://t.co/lmhZ4NljBA

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) October 29, 2022

 

Quella notte Boiocchi ha un attacco di cuore, viene ricoverato e dal letto d’ospedale pubblica una foto insieme a Caravita, entrambi con il dito medio alzato. Il capo è tornato, ma due mesi dopo finisce ai domiciliari dopo una condanna a 3 anni e 2 mesi. L’ultimo arresto è del marzo 2021 per un tentativo di estorsione scoperto grazie alle intercettazioni della polizia, che svelavano gli affari attorno allo stadio Meazza. «Ho fatto avere il posto a due paninari e mi danno una somma a ogni partita», raccontava disinvolto Boiocchi.

È stato bloccato con il socio Paolo Cambedda mentre uscivano dall’ufficio di un imprenditore vittima di un’estorsione da due milioni di euro: erano su un’auto rubata dove nascondevano una pistola senza matricola, uno storditore elettrico, un grosso coltello da cucina, due manette e una finta pettorina della guardia di finanza. Il giudice ha stabilito per lui la sorveglianza speciale per 2 anni e 6 mesi, con obbligo di stare a due chilometri di distanza da San Siro. «La storia personale di Boiocchi - scriveva nel provvedimento - è contraddistinta dalla sistematica consumazione di gravi reati contro il patrimonio e la persona, in materia di traffico internazionale di stupefacenti, dalla coltivazione di forti legami con personaggi di spicco di Cosa Nostra e della mafia del Brenta. È incapace di imbastire un progetto di vita alternativo da una carriera deviata».

 

LA REAZIONE DEL TIFOSI

La notizia della morte di Boiocchi è arrivata allo Stadio di San Siro durante la partita con la Sampdoria. In curva nord sono stati smontati gli striscioni, compreso quello dedicato al protagonista del triplete Dejan Stankovic oggi allenatore a Genova, aboliti i cori e quando ha segnato De Vrij nessun boato, solo un applauso. Alla fine del primo tempo i Boys hanno abbandonato lo stadio lasciando vuoto il secondo anello.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Autonomia, il nodo dei Lep:
sui fondi bisogna aspettare
​LA SENTENZA
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'INCIDENTE
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
​IL PROCESSO
Nuove accuse per Panzironi:
«Diffama i diabetologi»
IL FOCUS
F-22 Raptor, ecco il caccia Usa
che ha abbattuto il pallone spia cinese
LA GUERRA
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
preso nella Circum di Sant'Anastasia
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
L'ATTACCO
Squalo uccide una ragazza
di 16 anni in un fiume
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA SCOMPARSA
Alessandro Lo Cascio, muore
a 52 anni il manager dei vip

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie