Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Vongole e cozze, ecco perché la siccità le sta distruggendo. «Killer dal mare, dovremo importarle»

Vongole, ecco perché la siccità le sta distruggendo: «Dovremo importarle dall'estero»
Vongole, ecco perché la siccità le sta distruggendo: «Dovremo importarle dall'estero»
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 30 Giugno 2022, 15:15 - Ultimo agg. : 21:42
4 Minuti di Lettura

Vongole e cozze fortemente a rischio. La siccità sta causando gravi problemi in tutta Italia, ma soprattutto nell'area del Po. Il delta è infatti una zona mista in delicato equilibrio tra mare e acqua dolce del fiume. L'equilibrio è fortemente compromesso in questi giorni con il cosiddetto cuneo salino che è penetrato nell'entroterra sino a 30 chilometri. In parole più semplici, è il mare ad avanzare oggi nel Po e non viceversa.

APPROFONDIMENTI
Omicron, perché il caldo non rallenta la pandemia? Si rischia anche all'aperto? Domande e risposte
Quanto è calda la terra? Lo scienziato Scafetta: ​«Cicli millenari e molte speculazioni»
Caronte, turisti sotto stress a Napoli: «Cinque ricoveri al giorno»

Siccità, il mare risale il Po per oltre 30 chilometri. Avanzata record: acqua salata mai a questi livelli

 

Cosa sta accadendo nel Po

La siccità sta mettendo in ginocchio la molluschicoltura nel Delta del Po, che si estende per la maggior parte in Veneto, nei comuni di Rosolina, Porto Viro e Porto Tolle, in provincia di Rovigo - la parte più meridionale è in provincia di Ferrara - «Siamo in una sacca, abbiamo il mare vicino che entra, non piove e l'acqua è troppo salata per le vongole - dice Stefano Lazzarin, pescatore 54enne di Rosolina - Questa mattina abbiamo misurato la salinità, era del 33 per mille quando dovrebbe essere sui 20-25 per mille. Acqua di mare nella laguna, non va bene». Un pescatore più giovane, Samuele Righetti, 26 anni, di Lagosanto (Ferrara), che alleva vongole nel rodigino, è altrettanto allarmato: «sono tanto preoccupato, la moria in corso ha colpito la semina delle vongole, che è più forte e resistente, se parte anche il prodotto maturo che è un pò più debole il problema diventa enorme. La semina diventa prodotto maturo entro un anno e mezzo, se viene compromessa perderemo la produzione dell'anno prossimo. E senza vongole non si guadagna, abbiamo investito soldi per comprare questa semina».

Alessandro Faccioli di Coldiretti Finpesca parla per tutta la categoria, soprattutto per l'area di Rosolina e Porto Viro: «abbiamo degli ambienti di transizione, le lagune d'acqua salmastra, idonee all'allevamento della vongola verace, con una salinità ottimale, che però adesso abbiamo perso. Sono diventate un braccio di mare, per la mancanza di piogge, perché nei fiumi non arriva la quantità di acqua dolce che va a mitigare la presenza del sale nelle lagune, anche per la risalita del cuneo salino nei fiumi stessi. Abbiamo zone con una salinità del 35 per mille. Siamo ad un 30-40% di prodotto perso, ma i numeri possono aumentare». Così il tema diventa subito quello occupazionale. «Abbiamo 1.500 addetti a Porto Tolle, 350 a Porto Viro e Rosolina, 500 circa a Chioggia - riassume Faccioli - Questa cosa sta minando un'economia intera. E parliamo solo di molluschicoltori; c'è poi l'indotto, e chi non riesce più ad andare in mare con i pescherecci per il caro gasolio. Dovremo rinunciare alle nostre vongole e cozze, le dovremo importare dall'estero, con una tracciabilità minore della nostra. Una situazione drammatica».

 

Tennis, assoluti giornalisti: titoli a Ceccagnoli (Tg5), Nappi (Il Messaggero), Valentini e Occhipinti https://t.co/7I9EXz0eTi

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) June 30, 2022

Bonus idrico, ultimi giorni per fare richiesta: ecco come ottenere fino a mille euro di rimborso

Per le ampie lagune di Porto Tolle, tra cui la Sacca di Scardovari, parla il presidente del Consorzio cooperative pescatori del Polesine, Luigino Marchesini: «la cozza e la vongola della Sacca sono molto in ritardo perché manca il nutriente che dovrebbe arrivare con l'acqua del Po. Ma è solo uno dei problemi. Ce ne sono altri oltre alla siccità, ben più gravi. Servono i lavori di vivificazione, cioè serve scavare i canali, che sono come le arterie di un essere umano; l'acqua deve girare, invece c'è troppa sabbia, le bocche sono chiuse, i canali sono chiusi. A Scardovari gira meno l'acqua e stiamo aspettando che le cozze si maturino. A luglio dovremmo aver già finito la campagna delle cozze, invece ne manca ancora il 40%».

Caldo, nuovo picco previsto per la prossima settimana. I meteorologi: «L'ondata di calore durerà fino al 7 luglio»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIORNATA
Putin incarica ex comandante
Wagner di formare nuovi volontari
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL TERR
Doppia sparatoria a Rotterdam:
fermato un uomo in abiti militari
L'INDAGINE
Coppia trascorre un weekend
«a sbafo»: via senza pagare
L'EMERGENZA
Meloni alla sinistra:
«Nessun governo tecnico»
L'EMERGENZA
Cimici dei letti, è invasione
a Parigi: sono quasi invisibili
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA CONFERENZA
Trapianto del midollo osseo
se ne parla alla Federico II
IL MALTEMPO
New York allagata: stop metro,
chiuso un terminal dell'aeroporto
LA STORIA
«Non posso permettermi l’olio»
poi la sorpresa alla cassa
LA VIOLENZA
Bimba di 6 mesi ferita, la madre:
«Il padre l'ha buttata a terra»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

SCELTE PER TE

L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie