Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Zona gialla, Lazio a rischio: già in agosto ricoveri al 20%

Zona gialla, Lazio a rischio: già in agosto ricoveri al 20%
Zona gialla, Lazio a rischio: già in agosto ricoveri al 20%
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 26 Luglio 2021, 07:00
4 Minuti di Lettura

Sui contagi ormai c’è un caso Lazio. La regione infatti è quella che nella Penisola registra più nuove positività di chiunque (ieri ad esempio 660 contro le 568 della Sicilia). Tuttavia la situazione è giustamente ritenuta sotto controllo perché, al momento, questi casi non impattano in maniera significativa sugli ospedali. In altre parole, per dirla con i numeri dell’Agenas (l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), tanto le terapie intensive Covid quanto i posti letto di area non critica registrano un tasso di occupazione poco preoccupante e in linea con i dati nazionali: il 3 per cento. Queste nuove positività che da settimane continuano ad aumentare a ritmi serrati però, potrebbero presto invertire la tendenza ed iniziare a portare più pazienti negli ospedali laziali. 

APPROFONDIMENTI
Terapie salva-ricovero: nuovo piano anti virus
Roma, primi cluster in arrivo da Ponza
Focolai in vacanza e mascherine obbligatorie
Green pass, assalto alle farmacie di Roma per il certificato. Federfarma: «Non siamo stamperie»
Lazio, bollettino 25 luglio

A sostenerlo è l’Istituto superiore di sanità (Iss) che negli “scenari d’impatto fino al 20 agosto” presentati dal presidente Silvio Brusaferro in conferenza stampa venerdì scorso, vede il Lazio come l’unica regione che potrebbe scavallare la soglia del 10 per cento per entrambi i tassi di occupazione. Anzi, in meno di un mese potrebbe addirittura arrivare a sfiorare il 20 per cento. In pratica, se il trend attuale fosse confermato, la regione rischia di tornare in zona gialla prima della fine dell’estate dato che i nuovi parametri definiti dal governo per le pagelle prevedono il cambio di fascia dal bianco al giallo con una percentuale di posti occupati in rianimazione superiore al 10 per cento e in area medica superiore al 15 per cento. Presto ovviamente per affermarlo con assoluta certezza - quelle dell’Iss sono proiezioni statistiche appunto - ma si tratta comunque di un indicatore significativo della situazione attuale. 

Video

Torniamo però ai numeri dei nuovi casi. Nell’ultima settimana, tra il 14 e il 20 luglio, la variazione registrata ha addirittura superato il 200 per cento secondo il monitoraggio indipendente realizzato dalla fondazione Gimbe. Al punto che l’incidenza su 100 mila abitanti ha toccato quota 119, doppiando di fatto quella che fino a pochi giorni fa - prima dell’introduzione per decreto dei nuovi parametri per il cambio delle fasce di rischio - era la soglia che avrebbe riportato la regione già a fare di nuovo i conti con chiusure e restrizioni. 

D’altronde per 72 ore consecutive, nel weekend, i dati giornalieri hanno sfiorato o superato quota 800. Solo ieri si è registrato un numero in controtendenza: 660. Una «frenata» che però, per essere valutata appieno, deve «tenere conto del fine settimana» come ha spiegato l’assessore alla Salute regionale Alessio D’Amato. Numeri alla mano infatti, oltre ai contagi ieri sono calati soprattutto i tamponi (circa 2 mila in meno del giorno precedente). Nonostante ciò però, per Agenas, in percentuale la variazione giornaliera dei posti letti in area non critica ieri non è calata, anzi era circa il doppio della media nazionale (7,70 per cento contro 3,90). Un primissimo alert, forse anche prematuro, ma da tenere in considerazione. Anche perché la situazione laziale risulta piuttosto peculiare da qualunque punto di vista la si guardi. Ad esempio la scorsa settimana in regione si è registrato un numero di focolai tendenzialmente maggiore rispetto al resto del Paese (358, contro ad esempio i 97 della Lombardia). 

 

«Questo è in gran parte una conseguenza dei festeggiamenti dopo la vittoria dell’Europeo di calcio - spiega Massimo Andreoni, primario del reparto di Malattie infettive al Policlinico di Tor Vergata - Quando ci sono questi enormi assembramenti, in più parti del territorio partono focolai che se non controllati attraverso il tracciamento si sviluppano per circa 4 settimane con una crescita esponenziale». Nel Lazio con ogni probabilità «questa situazione è esplosa come dimostrano i numeri dei tanti focolai», e prima o poi «avrà un impatto sulle ospedalizzazioni». «Diversi colleghi - aggiunge Andreoni - mi segnalano un incremento dei ricoveri, ma per fortuna ancora tranquillo. Ricordiamo sempre però, che se è così è solo grazie all’altissimo tasso di vaccinazioni che abbiamo qui. Queste infatti non permettono all’infezione di farci finire in ospedale come accadeva nei mesi scorsi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL CASO
L'accordo segreto proposto
da Biden sul 20% dell'Ucraina
L’ALLARME
«Sanità, istanze eversive:
pazienti attirati al Nord»
LA RIFORMA
Autonomia, Camere ai margini:
tutte le trappole della “legge quadro”
LE NUOVE ARMI
Robot «Marker» pronti per Donbass:
risposta russa ai carri armati occidentali
IL FOCUS
Stati Uniti, accordo militare
con le Filippine, ira della Cina
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL CASO
Gerusalemme, statua di Gesù
distrutta da un fanatico ebreo
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
L'INTERVENTO
«Cospito sparò ancora dopo
la grazia nel 1991, non è vittima»
GRAN BRETAGNA
Gemme di 2000 anni fa perse
negli scarichi delle terme

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie