Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Zona gialla: Friuli, Veneto e Alto Adige a rischio a rischio da lunedì. Dalle mascherine ai ristoranti: le regole

Zona gialla: Friuli, Veneto e Alto Adige a rischio a rischio da lunedì. Dalle mascherine ai ristoranti: le regole
Zona gialla: Friuli, Veneto e Alto Adige a rischio a rischio da lunedì. Dalle mascherine ai ristoranti: le regole
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Novembre 2021, 15:42 - Ultimo agg. : 24 Novembre, 09:14
4 Minuti di Lettura

Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto sono le tre regioni dove il contagio sta correndo di più. E in attesa di provvedimenti del governo che potrebbero riguardare maggiori restrizioni per i No vax, questi territori sono quelli che rischiano più di altri di entrare in zona gialla già dal prossimo monitoraggio dell'Istituto superiore di Sanità. Alto Adige e Friuli destano preoccupazione soprattutto per il numero dei ricoveri che cresce. 

APPROFONDIMENTI
Super Green pass per frenare la quarta ondata, le questioni aperte. Vertice Regioni-governo alle 18
Austria, da oggi scatta il lockdown: chiusi negozi e alberghi, aperte le scuole. E si può sciare
Terza dose, oggi al via le prenotazioni per gli over40: come funziona Regione per Regione. E si pensa al via libera ai più giovani

Super Green pass, divieti scattano dalla zona arancione: cosa non potranno fare i no vax

Le soglie: chi rischia il cambio colore

La provincia autonoma di Bolzano (356 nuovi casi ogni 100mila abitanti) e il Friuli Venezia Giulia (245) sono le più a rischio. E, in particolare, il Friuli ha oltrepassato una delle due soglie ospedaliere di allerta (bisogna superare entrambe per finire in giallo): 10% di letti occupati nelle terapie intensive e 15% negli altri reparti, con le terpaie intensive piene al 10,9% mentre sono ancora sotto la soglia prevista i ricoveri in area medica (9,9%). Ma anche in Alto Adige la situazione è in rapido peggioramento sul fronte dei ricoveri, con il 13,6% nei reparti ordinari e il 6,3% in terapia intensiva. Mentre in Veneto (terzo per incidenza con 120 casi ogni 100mila abitanti) solo apparentemente i numeri sono migliori (3,8% area medica e 5,2% terapia intensiva), perché l'occupazione delle rianimazioni è aumentata in due settimane del 70% (da 30 a 52 pazienti).

Il ritorno delle restrizioni

A partire da lunedì 29 novembre queste regioni potrebbero trovarsi in zona gialla e questo vorrà dire il ripristino di alcune restrizioni: mascherine obbligatorie anche all'aperto, il limite di 4 persone al tavolo per bar e ristoranti, sia all'aperto sia al chiuso, a meno che non si sia conviventi. Cambieranno anche le regole sulla capienza di cinema, teatri, stadi e palazzetti dello sport. Gli spostamenti continuano a essere liberi, anche se regolamentati dall'obbligo del Green pass per l'utilizzo dei trasporti a lunga percorrenza. La capienza consentita per le strutture che ospitano eventi sportivi, quindi stadi e palazzetti dello sport, si ridurrà al 50% per gli spazi all'aperto e al 35% per quelli al chiuso. Resteranno chiuse le discoteche e le sale da ballo.

 

I contagi nelle altre regioni

L'allarme per le tre regioni riguarda, comunque, anche il resto d'Italia, dove preoccupa l'aumento generale della diffusione del virus: l'incidenza nazionale era pari a 53 casi ogni 100mila abitanti, ora è a 78. La media dei ricoveri in ospedale rimane ancora molto sotto la soglia (4,4% in terapia intensiva e 6,1% negli altri reparti) ma è in costante crescita (la settimana scorsa i valori erano rispettivamente 4% e 5,3%). Marche, Calabria, Sicilia, sono sotto stretto monitoraggio. Mentre Sardegna, Basilicata e Molise sono le più virtuose per contagi e ricoveri. Il Lazio ha circa l'8,3% di ricoveri in area medica e il 5,7% in rianimazione, la Lombardia il 6,4% di posti occupati in area medica e il 2,9% in terapia intensiva.
La situazione, però, potrebbe peggiorare entro un mese, soprattutto quando si creeranno le occasioni di incontro legate alle feste di Natale. E a lanciare l'allarme sulla possibilità che le rianimazioni tornino sotto pressione, è il presidente dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi-Emac) Alessandro Vergallo. «Attualmente - dichiara l'esperto - c'è una situazione allarmante per l'occupazione delle terapie intensive in Friuli Venezia Giulia che è oltre la soglia del 10%, e nella Provincia autonoma di Bolzano. Questo anche per i maggiori scambi con le zone di confine più colpite come la Slovenia e la concentrazione di proteste no vax. La situazione è inoltre preoccupante in Veneto. Se non verrà applicata in modo stringente la norma sul Green pass e non si incentiveranno le terze dosi - sottolinea Vergallo -, potremmo raggiungere una situazione drammatica nel giro di un mese e mezzo circa in tutto il Paese. Per questo va ridotta la durata del Green pass a 6 mesi - conclude - dato il calo di efficacia del vaccino dopo tale periodo. Molto, comunque, dipenderà dall'andamento delle terze dosi e delle vaccinazioni a chi non è ancora immunizzato, oltre al corretto uso delle misure di protezione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
L'EMERGENZA
Nuovi sbarchi a Lampedusa:
sequestrata nave ong di Banksy
L'ASSALTO
Attacco hacker per Cospito,
sigarette in vendita a 10 centesimi
LA VIOLENZA
Calci, pugni e arti marziali:
presa la baby gang di Milano
L'INCIDENTE
Bambino di 4 anni muore investito
dal trattore forse guidato dal papà
L'INCIDENTE
Esplosione in casa a Padova:
morta una donna, feriti due bimbi
L'INCIDENTE
Due morti sotto una valanga:
travolti a quota 1.700 metri
L'INCIDENTE
Incidente con la moto,
muore militare della Marina
I DISAGI
Problemi tecnici alla Lufthansa,
ritardi in aeroporto Francoforte
IL DRAMMA
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
L'ARCHEOLOGIA
Egitto, trovate le mummie
di oltre duemila animali
IL DRAMMA
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie