Non solo la guerra. L'emergenza mondiale continua anche a riguardare il clima e il riscaldamento globale resta tema all'ordine del giorno. Il 25 febbraio 2022 l'estensione del ghiaccio marino in Antartide ha segnato un nuovo record minimo: per la prima volta dall'inizio delle osservazioni satellitari dei poli, nel 1978, è scesa sotto i 2 milioni di chilometri quadrati.
Allarme globale
È la seconda volta in 5 anni, dopo quella del 2017, che il ghiaccio antartico inverte la tendenza di crescita.
Recentemente la stazione Concordia, sull'altopiano antartico, ha registrato la temperatura record di -11,8°, ben 40° in più rispetto alla media stagionale. Ma i record negativi si sono registrati anche in Norvegia, Groenlandia e nell'arcipelago russo di Franz Josef Land. Secondo gli esperti, il rischio di innalzamento del livello del mare è sempre più possibile.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout