Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Autistico dall'età di 3 anni diventa professore a Cambridge: l'incredibile storia di Jason Arday

A 37 anni sta per diventare il professore più giovane di colore nella storia dell'Università di Cambridge dove insegnerà Sociologia dell'educazione

Jason Arday
Jason Arday
di Chiara Bruschi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Febbraio 2023, 10:00 - Ultimo agg. : 13:55
3 Minuti di Lettura

Prima di compiere 11 anni non sapeva parlare, fino a 18 non riusciva a scrivere né leggere. In un tempo non troppo lontano da oggi, lavorava part-time nella catena di supermercati Sainsbury, dopo essersi sentito dire che avrebbe avuto bisogno di assistenza per tutta la vita. Ora però, che di anni ne ha 37, sta per diventare il professore più giovane di colore nella storia dell'Università di Cambridge, dove insegnerà Sociologia dell'educazione. Una scommessa vinta, la sua, un sogno che si realizza, una promessa mantenuta con se stesso, un destino che aveva scritto sul muro mentre lavorava e studiava duramente, e che sta per diventare realtà. Sì, perché l'incredibile storia di Jason Arday comincia quando di anni ne ha appena tre e gli viene diagnosticato un ritardo nello sviluppo e un disturbo dello spettro autistico. 

APPROFONDIMENTI
Tumore renale tolto e bypass impiantato, intervento record su paziente romano al Gemelli
 «Nostro figlio di 5 anni colpito da questa malattia rara», da Telethon la speranza di una cura
Bambino autistico, l'Asl Napoli 3 deve rimborsare le cure

Nato a Clapham, nel sud di Londra, fino all'età di 11 anni comunica solo con la lingua dei segni e alla sua famiglia, fior di esperti, dicono che avrà bisogno di supporto specializzato per tutta la vita. Ma lui, queste aspettative le ha battute tutte. Anche quelle di un mondo, quello accademico, dove si è dovuto far strada con tenacia e fiducia. La sua prima laurea è in educazione fisica e studi educativi, alla quale seguono due master, una specializzazione e un dottorato di ricerca alla Liverpool John Moores University. Nel 2018, dopo numerosi no, riesce a pubblicare il suo primo articolo scientifico, poi arrivano gli incarichi come docente alla Roehampton University e alla Durham University. 

Nel 2021, diventa professore di sociologia dell'educazione all'Università di Glasgow, il più giovane nel Regno Unito. Dieci anni fa, mentre portava a termine il dottorato, aveva scritto un elenco di obiettivi personali sul muro della camera da letto della madre. Il terzo nella lista era: «Un giorno lavorerò a Oxford o Cambridge». E forse, come ha raccontato lui stesso, nemmeno credeva fino in fondo che potesse accadere davvero. Ora che ci è arrivato, guarda avanti, sperando che la sua straordinaria testimonianza possa essere di ispirazione per altri giovani provenienti da contesti meno rappresentati. «I miei studi sono focalizzati principalmente su come possiamo aprire le porte per persone più svantaggiate e arrivare ad avere un'educazione più democratica. Spero che un posto come Cambridge mi darà la possibilità di guidare questa agenda a livello nazionale e globale», ha spiegato. Un'ambizione che non si può non prendere sul serio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VATICANO
Niente segreti sulla salute:
ecco la nuova strategia del Papa
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni vede Scholz,
intesa sul patto di stabilità
IL CASO
Fop tutele per donne e giovani:
l'Anac critica i bandi del Pnrr
L'INDAGINE
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»
IL GIALLO
Daniele scomparso 8 anni fa:
«Sfruttato per spettacoli in strada»
IL GOVERNO USA
Trump incriminato negli Usa:
«Un giorno buio per l'America»
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»
IL POST OPERAZIONE
Papa Francesco, notte tranquilla:
«Dice che non provava dolore»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Accordo Ue migranti, Piantedosi:
«Non contrari ma siamo correttivi»
IL DRAMMA
Bambina morta in auto, il padre:
«Certo di averla lasciata all'asilo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
un'anziana: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie