Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Biden sotto inchiesta, documenti top secret nel garage privato. Nominato un procuratore speciale (come per Trump)

La scoperta risale al tempo in cui l’attuale presidente era vice di Obama

Biden sotto inchiesta, documenti top secret nel garage privato. Nominato un procuratore speciale (come per Trump)
Biden sotto inchiesta, documenti top secret nel garage privato. Nominato un procuratore speciale (come per Trump)
di Anna Guaita
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 13 Gennaio 2023, 00:12 - Ultimo agg. : 08:16
4 Minuti di Lettura

Gennaio era cominciato bene per il presidente Biden, con la notizia che secondo i sondaggi non era più “sott’acqua” e che il tasso di approvazione era risalito sopra quello di disapprovazione. Con l’inflazione che sta rallentando, le previsioni sembravano rosee. Senonché anche il vecchio Joe è inciampato in uno scandalo che promette di fargli fare retromarcia a velocità sostenuta. Anche lui, come Trump, si era portato via delle carte segrete quando aveva lasciato la Casa Bianca dopo essere stato vicepresidente negli anni di Barack Obama. Nonostante fra le due vicende ci siano sostanziali differenze, ieri mattina il ministro della giustizia Merrick Garland ha giudicato indispensabile nominare anche per Biden un consigliere speciale con l’incarico di indagare sulla sua gestione dei documenti dopo la fine dell’amministrazione Obama. 

APPROFONDIMENTI
Biden, trovati documenti top secret su Ucraina, Iran e Regno Unito in un vecchio ufficio 
Da accusatore ad accusato, Biden come Trump 
Kevin McCarthy è il nuovo speaker della Camera

I DUBBI

Garland ha scelto Robert Hur, già procuratore federale nel Maryland durante la presidenza di Donald Trump: «Un procuratore con una lunga e illustre carriera» lo ha presentato Garland. Ovvio che si tratta di una nomina progettata per evitare l’apparenza di un conflitto di interessi. La mossa arriva infatti dopo che Garland aveva già nominato un consigliere speciale, Jack Smith, per l’ex presidente Trump, come conseguenza del suo accumulo di documenti riservati nella cantina della villa di Mar-a-Lago. Dire che la Casa Bianca di Biden è imbarazzata è l’eufemismo del secolo. Per di più Biden stesso ha aggravato la situazione con le sue giustificazioni. Il primo fascicolo segreto era stato trovato in un luogo effettivamente inappropriato ma per lo meno sicuro, dentro un armadio chiuso a chiave in un ufficio privato, nell’area protetta dei docenti dell’University of Pennsylvania. Ma il secondo è stato trovato nel garage della casa di Biden a Wilmington, nel Delaware, e a un giornalista che gli chiedeva come mai avesse conservato simili documenti insieme alla sua Corvette, il presidente ha risposto con un tentativo di battuta: «La mia Corvette è in un garage chiuso a chiave. Non erano in mezzo alla strada». La scusa comicamente fragile non ha fatto altro che ricordare semmai come lui stesso avesse criticato Trump per aver tenuto le scatole delle carte segrete nella cantina della villa in Florida. Non è ancora noto cosa contengano i documenti segreti di Biden, se non che si tratta di carte di politica estera, il tema cioè di cui si è occupato nel Think Tank dell’università della Pennsylvania dopo la vicepresidenza. 

I RITROVAMENTI

È possibile dunque che se le sia portate via distrattamente, come è possibile che anche Trump se le fosse portate via per distrazione o per la fretta (dato che non voleva lasciare la Casa Bianca e si era rifiutato di fare i bagagli). Ma tra i due casi c’è una differenza essenziale, e cioè che Trump ha sempre negato di avere le carte, si è rifiutato di consegnarle, ha messo in campo scuse strampalate e ha mentito perfino ai suoi avvocati. Le carte di Biden sono state trovate invece dai suoi stessi avvocati mentre chiudevano l’ufficio all’Università, e questi li hanno immediatamente consegnati agli Archivi Nazionali che a loro volta li hanno passati al Ministero della Giustizia. Ciò avveniva lo scorso novembre. Il ministro della Giustizia nominava subito un procuratore che controllasse la gravità del caso, scegliendo un giudice di Chicago nominato da Donald Trump, e quando questi ha consigliato ulteriori approfondimenti, sono state fatte ricerche anche nella residenza di Biden, e trovate le carte in garage. Vari osservatori legali sostengono che, una volta trovate le carte, Biden ha seguito la legge, offrendo anche la sua totale collaborazione. Ma non si può negare che all’apparenza almeno, il presidente ci faccia una pessima figura, e i repubblicani sono intenzionati a sfruttare al massimo l’inciampo del loro rivale. Il nuovo Speaker della Camera Kevin McCarthy denuncia «i doppi standard di una giustizia politicizzata», e chiede una immediata inchiesta del Congresso, mentre almeno due Commissioni si stanno muovendo rapidamente nelle indagini sul figlio del presidente, Hunter, con nuove richieste che i funzionari del Tesoro consegnino documenti legati alle sue transazioni bancarie e commerciali estere. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
I PROVVEDIMENTI
Bollette, aiuti a famiglie e imprese
per 4,9 miliardi e stop ai cibi sintetici
LA GUERRA
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
LA MORTE DI GIANNI MINÀ
L'ultimo saluto a Gianni Minà,
camera ardente in Campidoglio
LA POLITICA
Ddl concorrenza, sì agli sconti
ma il governo frena sui saldi
LA POLITICA
Boccia capogruppo Pd al Senato,
Schlein: «Solidità ed esperienza»
IL LEADER DI FI
Berlusconi al San Raffaele
per controlli: ecco come sta
LA LEADER
Elly Schlein cambia il Pd:
Boccia e Braga capigruppo
CASO CHOC
Poliziotti trovano un bambino
di 6 anni in una gabbia per cani
LA STORIA
Elena Di Cioccio, la rivelazione:
«Da 21 anni sono sieropositiva»
L'AGGUATO
Svolta nell'omicidio di Quadraro:
fermato un italiano del 1979
IL DRAMMA
Novara, Anna muore a 28 anni
dopo un intervento per dimagrire

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Salerno, l'addio a Paolo Carbone
La nipote: oggi la scena è solo tua

SCELTE PER TE

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie