Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Carlo III, cosa farà il nuovo re? Castelli trasformati in musei e famiglia reale ridimensionata: il programma del nuovo sovrano green

Re Carlo, il suo programma è "un terremoto" per la famiglia reale: dai castelli trasformati in musei al taglio dei titoli reali
Re Carlo, il suo programma è "un terremoto" per la famiglia reale: dai castelli trasformati in musei al taglio dei titoli reali
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Settembre 2022, 11:35 - Ultimo agg. : 10 Settembre, 09:09
4 Minuti di Lettura

God save the King. Dopo 70 anni il passaggio della corona più antica del mondo è già storia. Carlo, 73 anni, ex principe di Galles e figlio maggiore della Regina Elisabetta dopo una vita di attesa è pronto a salire sul trono come Carlo III e, dicono alcuni commentatori, a imprimere un cambiamento epocale alla monarchia inglese. Nel suo programma ci sarebbero molte riforme: dallo snellimento delle funzioni ufficiali del monarca, alla riduzione dei titoli reali della famiglia fino alla trasformazione di alcune proprietà private del re in musei aperti al pubblico. Insomma  Carlo sul trono potrebbe essere "un terremoto in vista" per la famiglia reale. Ecco le tappe che lo porteranno sul trono e cosa si sa sul suo programma.

APPROFONDIMENTI
Regina Elisabetta, via all'operazione Unicorn: dalla Scozia a Londra, le tappe dei dieci giorni di lutto
Regina Elisabetta, la corsa dei figli a Balmoral: ecco chi era con lei quando è morta
Regina Elisabetta, da Washington a Tokyo: il mondo rende omaggio alla sovrana

Regina Elisabetta, via all'operazione Unicorn: dalla Scozia a Londra, le tappe dei dieci giorni di lutto

 

Carlo, i piani: «Ridimensionerà la monarchia»

Secondo alcuni commentatori Carlo potrebbe imprimere un cambiamento storico alla monarchia inglese. Nel suo programma ci sarebbe infatti la volontà di ridimensionare la famiglia reale: solo gli eredi al trono e i loro parenti più stretti avranno titoli completi e sostegno finanziario dalllo stato (regolato con il Sovereign Grant). Questo perchè, in tempi moderni i cittadini potrebbero essere scontenti di dover mantenere un gran numero di reali attraverso i loro contributi. Una scelta "a favore del popolo" ma che le causerà problemi con la famiglia: con il fratello minore Andrea sono già ai ferri corti per il futuro delle principesse Beatrice e Eugenia.   

Bukingham Palace, Balmoral e le altre proprietà: che fine faranno? 

Tra i programmi di Carlo c'è anche quello di trasformare in musei alcune dimore storiche della monarchia. Balmoral, il castello scozzese dove è morta la regina dovrebbe diventare un museo dedicato proprio a Elisabetta II.

Inoltre il re potrebbe decidere di non vivere a Buckingham Palace (attualmente in ristrutturazione per il costo di 300 milioni di sterline), probabilmente  - dicono le fonti - potrebbe conservare un piccolo appartamento per lui all'interno del palazzo (simile alla residenza del primo ministro a Downing Street) ma non occupare più le 52 camere da letto reali e le 118 per il personale che sono invece attualmente in uso. Il palazzo poi, potrebbe venire aperto al pubblico tutto l'anno e non più solo stagionalmente.  

A statement from His Majesty The King: pic.twitter.com/AnBiyZCher

— The Royal Family (@RoyalFamily) September 8, 2022

Tra le altre misure che Carlo potrebbe prendere anche il "trasferimento" di William e Kate a Windsor. Dovrebbero "salvarsi" dalle richieste di trasferimento il fratello Andrea (duca di York) che continuerà a vivere nel Park Lodge a Windsor Great Park e gli altri due fratelli, il principe Edoardo e la principessa Anna che risiedono a Bagshot Park a Windsor e Gatcombe Park nel Gloucestershire. I loro figli (come le principesse Beatrice ed Eugenie) dovranno accontentarsi di "ciò che resta".    

 

Il futuro di Archie e i contrasti con Harry e Meghan 

Tensioni all'orizzonte con Harry e Meghan. Carlo ha infatti già annunciato che cambierà i documenti legali affinchè il figlio dei duchi di Sussex, Archie, non ottenga il titolo di Principe che gli sarebbe spettato in quanto nipote del re.   

I figli di William e Kate hanno invece ricevuto i titoli di principe e principessa non di diritto ma per "dono" della regina (che ha emesso degli appositi atti, le "letters of patent" nel 2013). È probabile che Carlo non emetta questi brevetti per gli altri nipoti. 

Carlo un re "green" 

In più occasioni Carlo ha mostrato una forte sensibilità green, dicendosi preoccupato per il cambiamento climatico in un appassionato discorso alla COP26 sul clima a Glasgow.  Un impegno per l'ambiente che arriva anche nella sua vita personale: non mangia latticini il lunedì e per due giorni a settimana rinuncia a carne e pesce.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENSIONE
Francia: non passa la sfiducia sulle pensioni,
Macron è salvo. Rabbia e scontri, cento fermi
L'INCONTRO
Schiaffo di Xi, a Mosca da Putin
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA FOLLIA
Porta torta all'hashish alla festa,
gli amici finiscono in ospedale
IL RAID
Blitz vandalico a Palazzo Vecchio,
Nardella: «Danni per 30mila euro»
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
L'INIZIATIVA
Telecamere e foto-trappole
per bloccare i migranti
L'ERRORE
Acido al posto dell'acqua santa
per il battesimo: bimba in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie