Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Chernobyl, centrale saccheggiata. Gli scienziati: «Rubato materiale radioattivo, sufficiente per una bomba sporca»

Chernobyl, centrale saccheggiata. Gli scienziati: «Rubato materiale radioattivo, sufficiente per una bomba sporca»
Chernobyl, centrale saccheggiata. Gli scienziati: «Rubato materiale radioattivo, sufficiente per una bomba sporca»
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 1 Aprile 2022, 16:46 - Ultimo agg. : 3 Aprile, 11:06
3 Minuti di Lettura

Nei giorni scorsi, dopo più di un mese di invasione, i soldati russi che avevano occupato la centrale nucleare dismessa di Chernobyl hanno abbandonato il campo, lasciando il controllo ai lavoratori. Ma le conseguenze dell'assedio potrebbero essere disastrose. A preoccupare è il fatto che un laboratorio di monitoraggio delle radiazioni vicino al sito nucleare sarebbe stato saccheggiato: il pericolo è che il materiale sottratto possa essere utilizzato per fabbricare una bomba sporca, cioè un’arma in grado di spargere materiale radioattivo. Un dato che è al centro di accuse reciproche tra i due Paesi.

APPROFONDIMENTI
L'Europa e il rebus dei migranti al centro dei discorsi di Papa Francesco sull'isola di Malta
Ucraina, dall'inizio della guerra sono stati uccisi 153 bambini: la maggior parte dei morti a Mariupol
Russia-Ucraina, la guerra degli infiltrati: chi sono i traditori licenziati da Zelensky (da Olehovych a Kireev)

Ucraina, Zelensky: «Dai negoziati solo parole, non ci fidiamo»

Russian soldiers reportedly drove through Chernobyl's extremely radioactive 'red forest,' kicking up dangerous dust particles — former plant workers called the move 'suicidal' pic.twitter.com/NfLeq3A5id

— NowThis (@nowthisnews) April 1, 2022

Chernobyl, la Norvegia mette in guardia i cittadini: fate scorta di farmaci anti-radiazioni e preparate i bunker

Chernobyl, soldati russi con «sindrome da radiazioni» ricoverati nei centri di ricerca in Bielorussia

Il disastro nel 1986

A dare l’allarme sono stati gli scienziati ucraini dell’Istituto per i problemi di sicurezza delle centrali nucleari (ISPNPP). Chernobyl, teatro del peggior disastro nucleare al mondo, avvenuto nel 1986, è stata uno dei primi bersagli di Mosca. Anatolii Nosovskyi, direttore dell’ISPNPP, ha detto che sarebbero stati sottratti isotopi radioattivi usati per calibrare gli strumenti, ma anche scorie nucleari rilasciate durante l’incidente del 1986.
Non è chiaro chi abbia rubato il materiale: Mosca accusa Kiev di avere saccheggiato i laboratori per fabbricare nuove armi. Uno dei timori, però, è che dietro al furto ci siano gruppi terroristici, intenzionati a sfruttare la situazione e a provocare il panico. Non è la prima volta che la Russia muove accuse di questo tipo: il presidente Vladimir Putin ha cercato di giustificare l’invasione sostenendo, tra le altre cose, che Kiev stesse cercando di sviluppare armi nucleari. La versione Ucraina è diametralmente opposta. L’esercito ucraino, giovedì scorso, annunciando l’allontanamento dei soldati russi, ha fatto sapere in un tweet che le truppe hanno saccheggiato la centrale di Chernobyl prima di partire: «Hanno preso attrezzature di laboratorio e materiale radioattivo».

 

Centrale dismessa

Le conseguenze dei bombardamenti, comunque, rischiano di essere pesanti. La centrale è dismessa, ma è ancora in fase di disattivazione e decontaminazione. Dall’inizio della guerra, il personale è stato sottoposto a condizioni di lavoro estenuanti. La preoccupazione è alta, anche perché le esplosioni hanno fatto alzare polvere radioattiva, aumentando il livello di radiazioni intorno al sito. Secondo le autorità ucraine, negli ultimi giorni i soldati russi avrebbero mostrato sintomi riconducibili all’esposizione a radiazioni. Si potrebbero essere ammalati dopo avere trascorso settimane senza protezioni in una zona vicina alla centrale, dove i livelli di radioattività sono particolarmente alti. Gli addetti alla sicurezza del sito hanno raccontato che i soldati russi guidavano carri armati, spesso senza indossare protezioni, nella Foresta rossa, un’area altamente contaminata e che, secondo alcuni scienziati, resterà pericolosa per migliaia di anni. Mercoledì scorso sono arrivate le notizie del ritiro dei soldati russi e dei sintomi riconducibili all’esposizione alle radiazioni. Il Guardian ha scritto che molti soldati non erano informati dei pericoli che correvano a Chernobyl, anche perché il governo russo, negli anni, ha dato scarsa rilevanza al disastro del 1986 e alle sue conseguenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Guerra in Ucraina, la Russia prepara
basi per siluri e sottomarini nucleari
IL CASO
Israele, notte di rivolta e scontri:
Netanyahu verso stop a riforma
IL CASO
Viaggio nel business
della maternità surrogata
L'INTERVISTA
Maternità surrogata, Roccella:
«È una pratica razzista»
LO SMACCO
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»
L'AUTONOMIA
Nasce il Comitato per i Lep:
solo tre napoletani su 61
LA POLITICA
Appalti, taglio alla burocrazia:
ecco il nuovo codice in cdm
IL METEO
Bomba d'acqua su Roma:
tuoni, traffico in tilt e disagi
IL CASO
Dagli sciroppi agli antibiotici,
farmacie a corto di medicine
IL PROCESSO
Le nonne romane truffate
dai finti nipoti napoletani
IL CASO
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale
LA STORIA
Investito e lasciato in un fosso,
la madre lo ritrova morto con l'app

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie