Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Cina, via la quarantena Covid per gli stranieri in arrivo: ma è allerta per gli spostamenti del Capodanno lunare

Con l'azzeramento delle regole, sin da oggi i viaggiatori in entrata in Cina non saranno più tenuti alla quarantena, dopo quasi tre anni di isolamento obbligatorio di durata variabile

Cina, via la quarantena Covid per gli stranieri in arrivo: ma è allerta per gli spostamenti del Capodanno lunare
Cina, via la quarantena Covid per gli stranieri in arrivo: ma è allerta per gli spostamenti del Capodanno lunare
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 8 Gennaio 2023, 16:43 - Ultimo agg. : 9 Gennaio, 07:05
4 Minuti di Lettura

La Cina ha revocato i requisiti di quarantena per i viaggiatori che arrivano nel Paese, ponendo fine a quasi tre anni di isolamento autoimposto, anche se i cinesi stanno combattendo una forte ondata di casi di Covid. Da oggi anche la Cina continentale ha aperto il confine a Hong Kong, smantellando le ultime limitazioni della politica zero-Covid imposta in questi anni. Una strategia basata su regole rigidissime che aveva protetto le persone dal virus ma le ha anche tagliate fuori dal resto del mondo. Il rigido contenimento per evitare che il virus si diffondesse ha avuto un enorme impatto sulla seconda economia più grande del mondo e ha generato malessere in tutta la società cinese che ha portato a proteste a livello nazionale e a vere e proprie guerriglie.

APPROFONDIMENTI
Covid, Vaia: «Non c’è vera emergenza: il virus ormai è cambiato, gli va dato un altro nome»
Influenza, c'è una tregua: duemila malati in meno
Brasile, sostenitori di Bolsonaro assaltano il Parlamento: scontri con la polizia e 170 arresti. Lula: «Puniremo i terroristi in modo esemplare»

Cina, la fine di tre anni di quarantena obbligatoria

Con l'azzeramento delle regole, sin da oggi i viaggiatori in entrata in Cina non saranno più tenuti alla quarantena, dopo quasi tre anni di isolamento obbligatorio di durata variabile.  All'aeroporto internazionale Pudong di Shanghai, una donna ha detto all'agenzia di stampa Afp di essere entusiasta del cambiamento delle regole. «Penso che sia davvero positivo tutto questo - ha dichiarato Pang -  Finalmente la politica è più umana. È un passo necessario, credo. Il Covid si è normalizzato e ora andrà tutto più liscio».

I cinesi si sono affrettati a pianificare viaggi all'estero dopo che i funzionari il mese scorso hanno annunciato che la quarantena sarebbe stata interrotta, facendo aumentare vertiginosamente le richieste sui siti web di viaggi più popolari. Ma proprio questo aumento di cinesi in movimento verso l'estero, ha portato più di una dozzina di Paesi a imporre test Covid obbligatori. E si teme che l'epidemia possa solo peggiorare quando la Cina entrerà nelle vacanze per il capodanno lunare, durante il quale è prevista la presenza di milioni di persone che si recheranno nelle grandi città anche per visitare i parenti più anziani e vulneravili. Ieri la Cina ha segnato il primo giorno di "chun yun", il periodo di 40 giorni del capodanno lunare che, prima della pandemia, era la più grande migrazione annuale di persone al mondo.

Gli spostamenti del Capodanno lunare

La festa decorre ufficilamente dal 21 gennaio, e sarà la prima dal 2020 senza restrizioni sui viaggi nazionali. Venerdì il ministero dei trasporti cinese ha dichiarato di aspettarsi che più di 2 miliardi di passeggeri effettueranno viaggi nei prossimi 40 giorni. Anche ad Hong Kong sono state allentate le severe restrizioni sui viaggi transfrontalieri con la Cina continentale. L'economia colpita dalla recessione ha un disperato bisogno di riconnettersi con la sua più grande fonte di crescita e le famiglie separate dal confine non vedono l'ora di riunirsi durante il nuovo anno lunare. Fino a 50.000 residenti di Hong Kong potranno attraversare il confine ogni giorno attraverso tre checkpoint terrestri dopo essersi registrati online. Altri 10.000 potranno entrare via mare, in aereo o in macchina senza bisogno di registrarsi in anticipo, ha detto il leader della città, John Lee. Più di 280.000 in totale si erano già registrati per effettuare il viaggio a un solo giorno dall'annuncio. Anche se i viaggiatori di Hong Kong dovranno comunque presentare un risultato negativo del tampone ottenuto non più di 48 ore prima della partenza.

Le autorità per l'immigrazione inizieranno a rilasciare permessi ai cittadini continentali per recarsi a Hong Kong e Macao «in base alla situazione epidemica e alle capacità di servizio», ha affermato l'amministrazione cittadina. La compagnia di bandiera di Hong Kong Cathay Pacific ha dichiarato che raddoppierà i suoi voli verso la Cina continentale. In tutta l'Asia, gli hub turistici si stanno preparando per un'ondata di visitatori cinesi. In uno stand di crêpe a Seul, Son Kyung-rak, un ventiquattrenne commerciante ha detto che sta progettando il modo migliore per affrontare l'ondata di turisti. «Stiamo cercando di assumere e ci stiamo preparando a fare scorte - ha spiegatoil giovane che si trova nel famoso distretto di Myeongdong, nel centro di Seul - I turisti cinesi sono i nostri principali clienti, quindi più ce n'è meglio è».

A Tokyo, il caricaturista Masashi Higashitani stava rispolverando le sue conoscenze di lingua cinese. Ma mentre si è detto entusiasta della riapertura della Cina, ha ammesso una certa apprensione. «Mi chiedo - ha commentato - se un così grande afflusso possa sopraffare la nostra capacità. E sono anche preoccupato perché bisognerà stare più attenti alle misure anti-virus».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per incontrare Putin:
«Non si può dettare l'ordine mondiale»
Lo zar: «Combattiamo minacce comuni»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
L'ALLARME
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni
L'INTERVISTA
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
IL FOCUS
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
L'ALLARME
Medvedev minaccia il tribunale
dell'Aia: «Missile ipersonico»
SCUOLA
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
IL CASO
Presta: «Archiviata inchiesta
su me e Renzi, grazie Procura»
LA GIORNATA
Putin, dopo la Crimea la visita
a Mariupol occupata dai russi
LA GIORNATA
Lazio-Roma, tensioni
pre-derby: stadio blindato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos annunciato
a Napoli: bollino rosso in via Acton
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Via Caracciolo, minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti, uno è minorenne
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
LA TRAGEDIA
Napoli, spari nella notte a Mergellina:
18enne muore in ospedale
I Foto
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie