Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Cipolle come la cocaina: poche, care e introvabili. Nelle Filippine un affare per i narcos

La crisi alimentare fa schizzare domanda e prezzi. E subito si scatena il mercato nero

Cipolle come la cocaina: poche, care e introvabili. Nelle Filippine un affare per i narcos
Cipolle come la cocaina: poche, care e introvabili. Nelle Filippine un affare per i narcos
di Francesca Pierantozzi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Gennaio 2023, 21:58 - Ultimo agg. : 28 Gennaio, 09:16
4 Minuti di Lettura

April Lyka Biorrey-Nobis, 28 anni di Iloilo, nelle Filippine, si è sposata il 21 gennaio. Vestito bianco come da migliore tradizione, ma nelle mani un bouquet di cipolle. Ha fatto il giro del social, prima di approdare sulle prime pagine dei giornali come ultima, folle riprova di quello che sta succedendo sul mercato agricolo filippino: prezzi alle stelle di tutti i prodotti, con un’impennata senza precedenti delle cipolle, diventate il vero «oro giallo» del paese, merce da scambiarsi di contrabbando, radiate dai menù dei ristoranti nemmeno fossero caviale, eliminate dalla cucina familiare, dove pure rappresentano l’ingrediente fondamentale.

APPROFONDIMENTI
Il narcos Bruno Carbone arrestato a Dubai
Ostia, palazzi occupati come depositi di droga

Larve di verme della farina come cibo, ok della Commissione Ue al commercio: ecco cosa sono

​Cipolle come la cocaina

Non sorprende dunque che April Lyka abbia scelto al posto dei fiori delle sfavillanti cipolle rosse (vendute a prezzo d’oro al pari di quelle gialle) trasformandole poi in succulente e preziose bomboniere per gli ospiti.
Cause dal caro-cipolla, ormai argomento di continue discussioni in Parlamento e in Senato e priorità per il governo di Ferdinand Marcos Jr: l’impatto dei disastri naturali, l’aumento della domanda post pandemia, la carenza di magazzini frigoriferi. 


PREZZI ALLE STELLE
A fine dicembre erano stati avvistati su alcuni scaffali di supermercati cipolle a 13 dollari al chilo. I narcos non si sono persi l’occasione e così sulle cipolle si è già creato il business illegale: un gigantesco racket che vale milioni di euro. L’ortaggio che fa lacrimare diventa merce di affari criminali, quasi come la cocaina. Negli ultimi mesi la polizia ha eseguito oltre 150 sequestri di carichi di cipolle di contrabbando (particolarmente coinvolti gli equipaggi degli aerei) per un valore di circa 10 milioni di dollari. Il mese scorso sacchi di cipolle sono stati scoperti in container che ufficialmente avrebbero dovuto trasportare abbigliamento. 
Per cercare di frenare l’inflazione dei prezzi (dichiarata “stato d’emergenza” dal governo di Manila) il presidente Marcos, che ha anche evocato a sé il portafoglio dell’Agricoltura, ha autorizzato in questi giorni l’importazione di 21.060 tonnellate di cipolle, cosa che ha provocato l’ira dei coltivatori, che vedono arrivare le cipolle straniere proprio al momento del raccolto nazionale. Al picco massimo delle quotazioni anche sulla borsa nera, le cipolle sono arrivate a costare più del salario minimo giornaliero nella regione di Manila. Prodotti di lusso sono diventate anche le uova, mentre stanno scomparendo dagli scaffali dei supermercati lo zucchero e il sale. «Prima lo zucchero, poi il sale, poi le cipolle, finiremo per avere una commissione d’inchiesta parlamentare su tutti gli ingredienti che si usano in cucina» ha lamentato la senatrice Grace Poe, che come molte alte personalità politiche chiede a gran voce un ministro dell’Agricoltura ad hoc per affrontare l’emergenza. La senatrice Imee Marcos, sorella del presidente si è invece scagliata contro il sindacato degli agricoltori accusandoli di «un’abissale mancanza di pianificazione». 


LA SPECULAZIONE
Secondo la senatrice Cynthia Villar, che presiede la commissione Agricoltura alla Camera alta, sarebbero i consorzi dei grossi produttori a speculare sull’ortaggio e ha ventilato l’ipotesi di depositi pieni di cipolle tenute fuori dal mercato per far aumentare artificialmente i prezzi: «I piccoli e medi produttori sono stati spazzati via dalla pandemia e dalle calamità naturali e adesso i grandi hanno il controllo completo dell’offerta, quindi creano una domanda artificiale per far salire le quotazioni». Il prezzo delle uova (fino a dieci pesos all’unità) è stato invece “dopato” dall’aumento dei costi dei mangimi e dall’epidemia di influenza aviaria della fine del 2021. Per evitare che al tutto si aggiunga anche l’effetto di una borsa nera alimentare fuori controllo, le autorità hanno imposto controlli strettissimi ai confini. È ormai possibile introdurre sul territorio nazionale quantità di ortaggi, in particolare cipolle, in una quantità modica unicamente per «uso personale» e comunque da sottoporre a una forma di “quarantena”. Per quantità superiori è necessaria una nuova autorizzazione «sanitaria e fitosanitaria» da parte del Bureau of Plant Industry. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per incontrare Putin:
«Non si può dettare l'ordine mondiale»
Lo zar: «Combattiamo minacce comuni»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
L'ALLARME
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni
L'INTERVISTA
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
IL FOCUS
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
SCUOLA
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
IL CASO
Presta: «Archiviata inchiesta
su me e Renzi, grazie Procura»
LA GIORNATA
Putin, dopo la Crimea la visita
a Mariupol occupata dai russi
LA GIORNATA
Lazio-Roma, tensioni
pre-derby: stadio blindato
LA GUERRA
«Putin si può processare
come nazisti e Milosevic»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Nuovi cantieri, caos annunciato
a Napoli: bollino rosso in via Acton
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Via Caracciolo, minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti, uno è minorenne

PIU' LETTE

IL CASO
Jerry Calà, infarto a Napoli:
«Intervento di angioplastica»
IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA SVOLTA
Il Time incorona Napoli:
«Capitale della bellezza»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie