Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Cocaina a Downing Street: nuovo scandalo, polvere sospetta a un party quando Boris Johnson era premier

La storia deve essere ancora chiarita, ma rischia di trasformarsi in un pesante scandalo, dall'impatto perfino superiore di quello suscitato dai party organizzati da Johnson in pieno lockdown

Cocaina a Downing Street: nuovo scandalo, polvere sospetta quando Boris Johnson era premier
Cocaina a Downing Street: nuovo scandalo, polvere sospetta quando Boris Johnson era premier
di Chiara Bruschi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 17 Dicembre 2022, 06:16 - Ultimo agg. : 14:32
3 Minuti di Lettura

Un altro brutto colpo per i Tory, nel Regno Unito, dopo la caduta prima di Boris Johnson, poi di Liz Truss. In due residenze governative sono state trovate tracce di cocaina, secondo un'anticipazione del quotidiano The Guardian. La storia deve essere ancora chiarita, ma rischia di trasformarsi in un pesante scandalo, dall'impatto perfino superiore di quello suscitato dai party organizzati da Johnson in pieno lockdown. Spiega l'articolo di The Guardian: tracce di una sostanza che, molto probabilmente, era cocaina sono state trovate a Downing Street e nella residenza estiva di Chevening. Tutto questo è successo prima che Liz Truss diventasse leader dei Tory e primo ministro, vale a dire l'estate scorsa.

APPROFONDIMENTI
Boris Johnson, scandali e critiche
Boris Johnson si dimette
Boris Johnson, dallo scandalo Pincher al Partygate: ecco i motivi della crisi di governo
Johnson, dalle dimissioni (richieste) al futuro "azzoppato". Resisterà più di Thatcher e May?
Gran Bretagna celebra la fine del lockdown: via la mascherina al chiuso e si torna a ballare in discoteca

Putin, «le spie russe hanno hackerato il telefono personale di Liz Truss». E a Londra scoppia il caso

DUBBI

I residui di polvere bianca sono stati rinvenuti - stando alla ricostruzione del quotidiano che deve comunque essere confermata - nelle residenze governative, dove membri del partito della Truss avevano partecipato ad alcune feste. C'è dell'altro: tracce di cocaina erano già state individuate al numero 10 di Downing Street, dopo due feste tenutesi quando Boris Johnson era primo ministro. Il personale che lavorava a Chevening ha affermato di aver trovato in due occasioni, nelle quali erano presenti molti alleati politici della Truss, tracce di polvere bianca: la prima, durante il fine settimana del 19-21 agosto, quando la Truss, che allora era ministro degli Esteri, vi aveva ospitato un meeting, nel pieno della sua campagna per la leadership del partito; la seconda, durante una riunione che aveva avuto luogo nel fine settimana del 2-4 settembre. Racconta ancora The Guardian: «Un membro del personale ha affermato di aver testato la polvere utilizzando un tampone che cambia colore quando viene a contatto con la cocaina e ha indicato che la droga era presente». Tracce di cocaina anche dopo una festa tenutasi a Downing Street alla vigilia del funerale del principe Filippo (il consorte di Elisabetta II). Nel Regno Unito il possesso di cocaina è un reato penale. Prevede come pena massima la reclusione a sette anni o una multa illimitata. A luglio, il governo britannico ha lanciato una nuovo crociata contro i tossicodipendenti occasionali puntando a confiscare i loro passaporti.
Precisa l'articolo del quotidiano: «Un insider ha affermato che la cocaina era ampiamente utilizzata a Whitehall e nella tenuta parlamentare e ha affermato che alcuni degli alleati politici di Truss la usavano. Non vi è alcun elemento che suggerisca che Liz Truss o Boris Johnson stessi abbiano usato la droga o che fossero a conoscenza dell'uso di droghe».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
L'Italia boccia l'accordo sull'e fuel:
«Aprire anche ai biocarburanti»
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
I FARMACI
Il Viagra compie 25 anni:
in Campania più consumatori
L'INCIDENTE
​Giorgia, 17enne italiana investita
e uccisa sulle strisce da una Jeep
IL CASO
La ragazza che dice di essere
Maddie McCann andrà in tv
LA STORIA
Malore durante la diretta tv,
conduttrice crolla a terra
L'ARCHEOLOGIA
Scoperta in Egitto la statua
del faraone più potente
LA PAURA
Antenna gigante si stacca
dall'elicottero e cade tra le case
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Kiev annuncia:
occupanti russi lasciano la Crimea
L'IMMIGRAZIONE
Record di sbarchi a Lampedusa:
oltre 2.000 nelle ultime 24 ore
LA STORIA
Farina di grillo nei cornetti:
«Siamo i primi al mondo»
LA STORIA
Bambino adottato e abbandonato:
genitori condannati dopo 14 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie