Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Congedo parentale, in Finlandia 160 giorni a entrambi i genitori: le differenze con l'Italia

Veronica Cursidi Veronica Cursi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Settembre 2022, 10:30 - Ultimo agg. : 15:28
3 Minuti di Lettura

La parità di genere passa anche attraverso la cura per i figli. E così, in Finlandia, da oggi mamma e papà avranno a disposizione 160 giorni a testa di congedo parentale e la possibilità di trasferirne 63 al partner o a chi si prende cura del figlio/a. Una vera e propria rivoluzione avviata in Finlandia dalla  premier 34enne Sanna Marin, la socialdemocratica dallo scorso dicembre a capo di un governo di coalizione di cinque partiti, tutti guidati da donne. La nuova misura è applicabile alle mamme e ai papà dei bambini nati a partire dal 4 settembre 2022.

APPROFONDIMENTI
Congedi parentali, 10 giorni per i padri e tempi più lunghi per tutti: ecco tutte le novità
Famiglia, programmi elettorali a confronto: dal rimborso per le baby sitter alla pensione anticipata per le mamme
Congedo parentale, maternità e paternità: ecco cosa cambia. Le nuove regole in vigore dal 13 agosto

Non solo. Secondo la riforma del sistema che regola l'assenza retribuita dei genitori dal lavoro per occuparsi dei figli, chi è in stato di gravidanza ha diritto anche a ulteriori 40 giorni di indennità di gravidanza prima dell’inizio del pagamento dell’assegno parentale.

Congedi parentali, 10 giorni per i padri e tempi più lunghi per tutti: ecco tutte le novità

Coppie gay e genitori adottivi

L'obiettivo è quello di rendere il congedo flessibile all'interno delle nuove famiglie, ma anche quello di spingere i neopapà a passare più tempo con i propri figli e quindi dividere equamente il lavoro di cura con le proprie compagne. Secondo il governo finlandese questa nuova misura permetterebbe di "conciliare meglio carriera e vita familiare", prendendo in considerazione diversi modelli di famiglia. Non si fa, infatti, mai riferimento al genere sessuale dei genitori.

Secondo il governo, questa formula permetterebbe di conciliare «carriera e vita familiare più facilmente».
La riforma tiene conto anche dei diversi modelli familiari esistenti. «Tutti i genitori che hanno l'affidamento del proprio figlio avranno lo stesso diritto al sostegno parentale», ha affermato la premier Sanna Marin. Nei criteri non viene preso in considerazione il sesso dei genitori, né il fatto che siano i genitori biologici o adottivi del bambino. 

Certo, siamo in Finlandia, un Paese dove su diciotto ministri undici sono donne, dove la gender equality, il carico mentale – ossia quel meccanismo mentale per cui una donna in coppia e lavoratrice sente ricadere su di sé la responsabilità della gestione delle faccende domestiche, della casa, dei figli – sono temi affrontati in parlamento. 

Come funziona in Italia

In Italia, invece, la situazione è molto diversa: il congedo prevede cinque mesi obbligatori per la madre e l’ultima riforma entrata in vigore il 13 agosto prevede 10 giorni lavorativi di congedo obbligatorio ai padri, sia biologici che adottivi o affidatari. Possono essere usufruiti anche in modo non continuativo e salgono a 20 giorni in caso di parto plurimo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VATICANO
Papa Francesco torna in pubblico:
«Ma ancora non sto bene»
IL FEMMINICIDIO
Turetta, oggi l'incontro
in carcere con i genitori
L'EPIDEMIA
Casi Covid in aumento,
cosa fare con tampone positivo
IL VATICANO
Il Papa cancella il viaggio a Dubai:
«Troppo pericoloso per la sua salute»
LO SCONTRO
Vaticano, il cardinale Burke
si fa vivo con una newsletter
L'INTERVISTA
Bonus a Natale, Valditara:
«Anticipo fino a 1.500 euro»
IL METEO
Freddo polare in arrivo sull'Italia:
nuova “ondata” dalla Russia
L'INCIDENTE
Maria Pansini, la capotreno morta
nel disastro ferroviario di Cosenza
LA VIOLENZA
Cesano, 17enne segregata
e violentata da due stallieri
L'OMICIDIO
Modella russa uccisa in Turchia:
«Il corpo avvolto nelle lenzuola»
L'INCIDENTE MORTALE
Cade ascensore in una miniera
di platino: muoiono 11 operai
LA GUERRA
Israele, liberati altri 12 ostaggi
e adesso la tregua può allungarsi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Trovata morta nella casa vacanze,
c'è l'ipotesi strangolamento
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»
La Tav con Sapri o senza?
Parte il dibattito sulla linea
Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
«Ho paura di mia moglie»,
scatta il codice rosso
per proteggere Ciro

SCELTE PER TE

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti

PIU' LETTE

LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
LA MALATTIA
Polmoniti nei bambini in Cina,
boom di casi anche in Francia
IL GOSSIP
Elio presenta Belen in famiglia:
la tenera foto con la suocera
VERONA
Filippo piange: «Sono pentito, pagherò»
Il telefono di Giulia trovato nella sua auto

Come può ottenere l'infermità di mente 
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie