Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Corea del sud: centomila proiettili d'artiglieria per l'Ucraina, l'ira di Putin. Boom export di armi, Seul vuole superare l'Italia

Seul vuole diventare il quarto esportatore di armi nel mondo

Carri armati K2 della Corea del Sud venduti alla Polonia
Carri armati K2 della Corea del Sud venduti alla Polonia
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 12:33 - Ultimo agg. : 30 Novembre, 09:33
3 Minuti di Lettura

Dalla Corea del Sud esce un gigantesco Risiko di armi: armi leggere e armi pesanti, armi per esercito, marina e aeronautica. Da Seul arrivano non solo auto, telefonini e computer, ma altrettanto all'avanguardia armamenti tanto che l'export sudcoreano, non autosottopostosi a particolari vincoli geopolitici, scala i vertici anche grazie ai permanenti conflitti "a bassa intensità" (una cinquantina nel mondo) affiancati da dieci mesi dalla catastrofe in Ucraina, dove è peraltro attesa, via Stati Uniti, una massiccia fornitura di munizioni sudcoreane per replicare al fuoco di Mosca. 

APPROFONDIMENTI
Russia, i chip per i carri armati 
«Putin non sopravviverà alla guerra»
Putin schiera gli "angeli della morte": donne pilota appena diplomate addestrate a guidare i bombardieri nucleari
Grano e mais, prezzo alle stelle
Ex campione di scacchi (alleato di Putin) in coma
Zelensky accusa la Russia per l'interruzione dell'accordo cereali

In Polonia, ad esempio, sono già operativi i primi dei quasi mille già ordinati carri armati K2 da 55 tonnellate con cannone da 120 millimetri della Hyundai (la stessa azienda che fabbrica anche auto) e una corazzatura che impiega acciaio e un componente segreto, o almeno definito tale, nel catalogo dei rappresentanti sudcoreani che di recente, alla fiera DX tenuta in maniera significativamente politica a 30 chilometri dal confine con la Corea del Nord, hanno mostrato in azione tutte le ultime novità.  Va ricordato che dal termine della Guerra di Corea (1950-1953) non è stato ancora firmato un trattato di pace fra Seul e Pyongyang, quindi i due paesi sono ancora formalmente in guerra, come del resto sottolinea l'atteggiamento del dittatore Kim Jong-un a suon di testi missilistici. 

Boom di export  

Un comparto industriale che nella nazione di 50 milioni di abitanti e quarta potenza in Asia dopo (Cina, Giappone e India) viene sostenuto dalla politica di crescita voluta dal presidente Yoon Suk Yeol che vuole piazzarsi subito dietro Stati Uniti (38,6% del mercato mondiale), Russia (18,6%) e Francia (10,7%) tra gli esportatori di armi con il dichiarato obbiettivo di scalzare Parigi dal podio nel giro di qualche anno. La quota di Pil destinata alla fabbricazione di armi è arriva al 2,8%, superiore al 2,2% di media nel mondo.

 

Così, come riporta la Cnn con un servizio di  Brad Lendon, Gawon Bae e Paula Hancock che cita dati del Sipra (Stockholm international peace research institute), la Corea del Sud  vuole vendere sempre più armi per superare quindi la Cina (4,6%), la Gran Bretagna (4,5%) e Italia (3,1%), che vende armi in particolare a Egitto, Qatar, Turchia e Kuwait.

Per adesso la Corea del Sud si trova all'ottavo posto fra i paesi esportatori con una quota del 2.8% del mercato grazie a commesse di Filippine, India, Indonesia, Norvegia e Nuova Zelanda.

Per arrivare al quarto posto Seul dovrà quindi raddoppiare le sue esportazioni con un arsenale che pare pronto a questa scalata: un exploit basto sul precedente scatto dal 2012 quando la quota di mercato globale era solo dell'1%. 

Gigantesca la commessa-record della Polonia che ha svecchiato l'arsenale cedendo le armi più usurate (quelle sovietiche, per intendersi) all'Ucraina ordinando alla Corea del Sud quasi mille tank K2, 600 obici semoventi K9 da 155 millimetri con tecnologia Samsung, e decine di velivoli (jet leggeri): si parla di 15 miliardi di dollari nel giro di un quinquennio quando solo nel 2021 la Corea del Sud ha venduto armi per 7 miliardi.

Di recente Putin ha minacciato di interrompere i rapporti con la Corea del Sud per una commessa di 100mila proiettili di artiglieria pesante e leggera destinata all'Ucraina. Seul non ha fatto una piega replicando che quelle munizioni sono state vendute agli Usa, storici alleati, con i quali la Corea del Sud vuole inoltre da tempo stabilire accordi di produzione e commercializzazione di armi. Che poi gli Stati Uniti cedano quelle munizioni a Kiev non è una questione che riguarda la Corea del Sud.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Salvini contro De Luca:
«Non sa fare il suo mestiere»
I CONTI PUBBLICI
«Pochi tecnici mina per il Pnrr»,
servono 375mila posti
LA POLITICA
Pd, linea dura su Caserta:
cancellate tremila tessere
L'INTERVISTA
Accoltellato a Termini, la mamma:
«In fin di vita per 20 euro»
I​L CASO
Scopre il tradimento dal telefono
del fidanzato e lo fa arrestare
LA STORIA
In fila dalla Madonna di Trevignano,
pellegrini e multe da tutta Europa
GUAI AD ALTA QUOTA
Rissa in aereo: «Butta la bambina
su un passeggero e picchia l'altro»
L'INCIDENTE
Durante il volo si incendia la batteria
del computer: l'aereo torna indietro
IL SISMA
Terremoto a Siena, sentito
fino a Firenze: scossa 3.5
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia, 12mila morti:
«Costretti a scegliere chi salvare»
L'INTERVISTA
L'ambasciatore di Ankara:
«La Turchia si rialzerà»
IL MALTEMPO
Allerta meteo: scuole chiuse
in Calabria, Sicilia e Molise

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie