Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

CORONAVIRUS

Cina, è caos Covid: farmacie saccheggiate. E nasce la psicosi delle pesche sciroppate

L'ondata di contagi coinvolge anche i Paesi vicini: antipiretici finiti anche a Taiwan, Macao e Hong Kong

Cina, è caos Covid: farmaci esauriti anche in Australia e corsa alle pesche sciroppate
Cina, è caos Covid: farmaci esauriti anche in Australia e corsa alle pesche sciroppate
di Gianluca Cordella
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Dicembre 2022, 11:08 - Ultimo agg. : 16:09
4 Minuti di Lettura

«Caos a livello nazionale». Così gli analisti del colosso finanziario giapponese Nomura hanno definito l'attuale situazione cinese. Prima le proteste di piazza per la tolleranza zero sulle norme anti-Covid e per i lockdown esageratamente rigidi e prolungati. E, poi, dopo che il 7 dicembre le autorità hanno allentato le tanto contestate regole, il panico diffuso per le ondate di contagio che sono risalite vertiginosamente. Il riflesso è che dalle scene rimbalzate sui media di tutto il mondo con gli scontri tra manifestanti e polizia, si è passati – o meglio, tornati – a delle immagini che sono state tristemente familiari negli ultimi due anni: code davanti alla farmacie e viavai di pazienti dagli ospedali.

APPROFONDIMENTI
Covid, nuove varianti (più resistenti) dalla Cina
Foto
Video
Cina, forni crematori al collasso e servizi in tilt dopo l'addio alla politica “Covid zero”
Crollano le vendite delle case giapponesi in Cina a novembre. Causa aumento contagi da Covid e chiusura concessionarie
Cina allenta su Covid, ma governo difende le sue politiche

Il caos in farmacia

Il risultato diretto di questa nuova ondata di panico da Coronavirus è che le farmacie di tutto il Paese faticano a venire incontro alle esigenze dei cittadini che debbano curare anche un banale raffreddore. Sì, perché la paura del Covid ha portato la gente a gettarsi tra gli scaffali dei negozi di farmaci, “saccheggiando” il saccheggiabile. Antipiretici e antidolorifici sono letteralmente andati a ruba, al punto che i governatori di alcuni distretti hanno dovuto imporre ai medici delle regole più rigide per la somministrazione dei farmaci in questione. Della serie: cautela sì, ma guai a sfociare nella psicosi. Ma la situazione è ormai talmente fuori controllo che non sono solo le medicine a essere sparite. Da qualche giorno, ad esempio, si è diffusa la convinzione che le pesche sciroppate in scatola, in molte parti del Paese considerate una prelibatezza particolarmente nutriente, possano avere un ruolo importante nel contrasto delle infezioni. E così anche le pesche sono sparite non solo dagli scaffali dei supermercati, ma persino da molti store online. Al punto che la Dalian Leasun Food, uno dei maggiori produttori cinesi di cibo in scatola, ha dovuto diffondere una nota ufficiale per spiegare alla popolazione che le pesche non hanno alcun ruolo nella prevenzione e nel contrasto al Covid e che non c'è dunque bisogno di questa corsa all'acquisto.

Ma la situazione – ormai è chiaro – è fuori controllo. Le carenze interne di medicinali hanno infatti spinto molti cinesi a chiedere una mano ai parenti che risiedono nelle zone di confine. E così il risultato diretto è che antipiretici e antidolorifici risultano esauriti anche nella stragrande maggioranza delle farmacie di Hong Kong, Macao e Taiwan. L'allarme si è esteso addirittura fino all'Australia, dove la comunità di cinesi residenti è particolarmente numerosa: anche dall'Oceania, come riferisce Abc News, è partito il “traffico” postale di farmaci contro influenza e raffreddore alla volta della Cina.

Pechino sotto accusa

Quel che è certo è che la Cina è alle prese con la peggiore ondata dall'inizio della pandemia. «Il grande dubbio è se l'attuale riapertura fosse davvero pianificata – hanno commentato gli analisti di Capital Economics, gruppo londinese specializzato in ricerche economico-finanziarie – Sembra che il governo centrale non avesse previsto il cambiameto in arrivo». In sostanza è come se Pechino avesse di colpo allentato le misure restrittive sotto le pressioni della piazza senza avere di fatto un piano per gestire quella che da noi è stata la Fase 2. Il risultato, appena due settimane dopo la fatidica data del 7 dicembre, è che si è registrato un incremento della domanda per i servizi mortuari – anche se a livello “ufficiale” i decessi segnalati siano ancora relativamente pochi – e che sono ricomparse le file negli ospedali, con tanto di strutture congestionate. Una situazione che difficilmente potrà essere risolta con l'invio di farmaci dall'estero o con la corsa alle pesche gialle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DECISIONE
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
ALLA CAMERA
Meloni tuona: «Calunnie su Cutro,
non lasciamo morire i bambini»
L'ALLARME
Hacker russi di nuovo
all'attacco dei siti italiani
IL CASO
Michele Misseri, sconto di pena
per l'omicidio di Sarah Scazzi
IL GIALLO
Serena Mollicone, appellata
la sentenza di assoluzione
IL DRAMMA
Ragazzina di 12 anni precipita
dalla finestra a scuola: è grave
IL CONTAGIO
Covid, spunta la variante Arturo:
presente in 17 Paesi, boom in India
LE DIFFERENZE
Putin schiera i carri armati
T-90M Proryv-3
LA STORIA
Tacconi lascia l'ospedale
un anno dopo l'emorragia
LA STORIA
Organizza il suo funerale
e annuncia il suicidio: salvato
L'INCIDENTE
Bimbo di 4 anni scompare
mentre gioca in riva al canale
IL LUTTO
Lucy Salani, morta l'unica trans
italiana sopravvissuta a Dachau

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli

SCELTE PER TE

La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie