Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

CORONAVIRUS

Covid, effetto vaccino: negli Usa morti calano dell'80%

di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Maggio 2021, 16:31 - Ultimo agg. : 23:31
3 Minuti di Lettura

Calano i decessi per Covid negli Stati Uniti, grazie alla campagna vaccinale che procede a pieno regime. Da giovedì, secondo i dati diffusi dalla Johns Hopkins University, la media giornaliera legata al coronavirus è stata di 670 morti e, anche se si tratta ancora di numeri drammatici, il calo è netto: i decessi, sottolinea la Cnn, sono l’80% in meno rispetto a gennaio. Parlando dei vaccini, il dottor Robert Murphy, direttore esecutivo dell’Istituto per la salute globale e professore di malattie infettive presso la Feinberg School of Medicine della Northwestern University, ha detto che «l’impatto è già visibile». Citando uno studio dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, pubblicato mercoledì scorso, Murphy ha sottolineato che i vaccini Pfizer/BioNTech e Moderna sono efficaci al 94% per prevenire ricoveri per Covid tra gli over 65 anni. Lo studio ha anche scoperto che i vaccini erano efficaci al 64% tra gli anziani parzialmente immunizzati, cioè che erano in attesa della seconda dose.

APPROFONDIMENTI
Variante indiana, nuovo record di cas
Vaccino, Pfizer e Moderna sperimentano sui bambini di 6 mesi
Scariants, la psicosi per le varianti del Covid diventa un neologismo: chi l'ha inventato e cosa indica

Negli Usa birre, cannabis e denaro a chi si vaccina contro il Covid. Obiettivo: immunità di gregge

Variante indiana, nuovo record di casi. Usa: «Lasciate il Paese». Arrivi a Fiumicino, 9% positivo

Dall’analisi della Cnn dei dati della Johns Hopkins University emerge che la media dei nuovi decessi per Covid-19 negli Stati Uniti - considerando gli ultimi sette giorni - è diminuita in modo progressivo: il 28 gennaio la media era di 3.295 unità, arrivata a 1.985 il 28 febbraio, quindi a 997 il 28 marzo. Il 28 aprile, la media era 684. I numeri più drammatici sono stati registrati il 13 e il 14 gennaio, con circa 3.431 morti ogni giorno. Il crollo dei dati da 3.431 decessi quotidiani a 684 rappresenta un calo dell’80%.

 


La campagna vaccinale ha già avuto un impatto molto significativo sui tassi di mortalità tra alcuni gruppi: anziani, categorie fragili, operatori sanitari. Il dottor Amesh Adalja, ricercatore senior del Johns Hopkins Center for Health Security, ha dichiarato alla Cnn: «Se si guarda alle categorie che sono state vaccinate per prime, i decessi in alcune aree sono precipitati, come per esempio all’interno delle case di cura. Nel complesso, il tasso di mortalità è diminuito nel tempo. Questa cosa sta diventando sempre più evidente». Anche se la media di nuovi decessi per Covid-19 a livello nazionale è diminuita, Adalja ha detto che ci vorrà ancora tempo prima che la popolazione americana inizi a vedere un impatto significativo dovuto alle vaccinazioni, anche perché, per avere una reale efficacia del farmaco, «devono trascorrere almeno due settimane dopo la somministrazione della dose finale»: la seconda, per quando riguarda i vaccini Pfizer/BioNTech e Moderna, la prima per quanto riguarda invece il Johnson&Johnson.

 

Per avere dati precisi, però, è necessario aspettare ancora, anche per quanto riguarda il monitoraggio dell’impatto che le vaccinazioni hanno avuto sui tassi di mortalità. «Le persone che muoiono sono spesso state in ospedale per un paio di settimane, quindi non si possono semplicemente guardare i numeri dei vaccini di quella giornata, o anche di quella settimana, e trarre dati precisi - ha sottolineato il ricercatore - Penso che ci voglia ancora tempo per capire l’impatto dei vaccini».
Intanto venerdì scorso gli Stati Uniti hanno ufficialmente superato la soglia dei 100 milioni di persone completamente vaccinate. Circa il 43,6% della popolazione - quasi 145 milioni di persone - ha invece ricevuto almeno una dose di vaccino, mentre il 30,5% della popolazione - più di 101 milioni di persone - ha ricevuto la dose definitiva. «Man mano che procederanno le vaccinazioni, il tasso di ospedalizzazione e di morte continuerà a scendere. Non siamo ancora a metà strada», ha detto Murphy.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RACCONTO
«Ho provato a bruciare il corpo
di Giulia Tramontano più volte»
L'ACCUSA
Giulia, il parroco di Sant'Antimo:
«​Questo è un duplice omicidio»
LA RICERCA
Da Chicago a Napoli una nuova speranza
per i tumori provocati dall'amianto
LA GIORNATA
Zelensky: pronti a controffensiva
Ancora bombe russe su Belgorod
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il messaggio del killer:
«Mi lasci, che madre sei?»
IL DRAMMA
Padre investe e uccide la figlia
sul vialetto di casa dopo litigio
IL FEMMINICIDIO
«Ho ucciso Giulia per lo stress»,
convalidato il fermo di Alessandro
LA FOLLIA
La “moda” del car surfing,
morto un ragazzo di 16 anni
LA PAURA
Incendio al ristorante Zuma,
chiuso il locale dei vip a Roma
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua sulle Marche:
smottamenti e allagamenti
LA RICOSTRUZIONE
Impagnatiello, quei messaggi
a Giulia dopo averla uccisa
LA TRAGEDIA
Base jumper si schianta
dopo un lancio: aveva 58 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
L'EDITORIALE
Città in marcia ma pesa ancora
il permissivismo del passato
L'EDITORIALE
Il volto nuovo dell'emigrazione dei giovani

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
IL CASO
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie