Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Eva Kaili, sequestrati 750mila euro all'eurodeputata: nella valigia tagli da 20 e 50 euro

Seicentomila euro erano nella valigia portata dal padre di Kaili e il resto nell'abitazione dell'eurodeputata greca

Eva Kaili, sequestrati 750mila euro all'eurodeputata: nella valigia tagli da 20 e 50 euro
Eva Kaili, sequestrati 750mila euro all'eurodeputata: nella valigia tagli da 20 e 50 euro
di Gabriele Rosana
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 12 Dicembre 2022, 11:26 - Ultimo agg. : 13 Dicembre, 13:38
3 Minuti di Lettura

BRUXELLES «Non siamo che all’inizio». Il tam-tam corre sul treno ad alta velocità che, come da tradizione, ha lasciato di buon mattino la Gare du Midi di Bruxelles verso Strasburgo, dove oggi pomeriggio comincia una delle sedute plenarie dell’Eurocamera più combattute di sempre. 

Eva Kaili, buste piene di contanti a casa della deputata greca. Faro sui visti per il Qatar

APPROFONDIMENTI
Tangenti dal Qatar al Parlamento europeo: fermati l’ex eurodeputato Panzeri e la parlamentare greca Kaili
Buste piene di contanti a casa di Eva 
L'eurodeputato Erik Marquardt: «Quegli inviti per i Mondiali e il pressing a Bruxelles. Così provavano a comprarci»

Eva Kaili, chi è? Dal compagno italiano agli (strani) apprezzamenti sul Qatar: «Avanguardia nei diritti dei lavoratori»

Lo scandalo delle mazzette in agenda

La richiesta che sarà formalizzata da vari gruppi politici, già oggi, sarà di modificare l’agenda inserendo un ampio dibattito dedicato allo scandalo delle mazzette del Qatar per comprare la connivenza di alcuni eurodeputati emerso con la serie di perquisizioni iniziate venerdì mattina. Il sospetto che si fa strada tra europarlamentari e funzionari dell’Eurocamera, del resto, è che l’indagine possa allargarsi ulteriormente e coinvolgere pure altri eletti: a meno di flagranza di reato (come, secondo le ricostruzioni della stampa belga, è stato il caso della vicepresidente del Parlamento Ue Eva Kaili, nel frattempo sospesa dalle funzioni), però, dovrà essere la commissione giuridica dell’Europarlamento (una sorta di giunta per le autorizzazioni a procedere) a rimuovere l’immunità parlamentare e consentire alle autorità belghe di procedere nei loro confronti. 

 

I nomi

E la commissione speciale sulle ingerenze straniere nei processi democratici dell’Ue, presieduta dal francese Raphaël Glucksmann, potrebbe chiedere di essere investita della questione. Per ora nessun altro nome risulta formalizzato nel registro degli indagati da parte del pm Michel Claise: né quello del socialista belga Marc Tarabella, vicepresidente della delegazione per le relazioni con la Penisola Arabica, la cui abitazione è stata perquisita dagli inquirenti nella serata di sabato, alla presenza della numero uno del Parlamento europeo Roberta Metsola, né quello della presidente della sotto-commissione Diritti umani Maria Arena, anche lei socialista belga, l’ufficio di una cui assistente è stato posto sotto sequestro dalle autorità. Sigilli apposti in più di un locale fra il decimo e il quindicesimo piano del bâtiment Spinelli di Bruxelles, uffici in cui operano collaboratori parlamentari anche di eletti italiani, i quali assistenti, secondo la polizia belga, sarebbero a vario titolo coinvolti nel caso di corruzione e riciclaggio di denaro che farebbe perno sull’attività della ong “Fight Impunity” dell’ex eurodeputato di Articolo Uno Pier Antonio Panzeri.

Eva Kaili, la richiesta di rimozione

La Grecia, intanto, ha congelato tutti i beni nel Paese di Eva Kaili, che sarebbe stata trovata in possesso di oltre 750mila euro in contanti. In una riunione d’emergenza della conferenza dei capigruppo, sarà invece formalizzata la richiesta di rimozione dalla vicepresidenza, che dovrà poi essere validata dalla plenaria. E in apertura di seduta, oggi, uno dei primi atti riguarderà uno dei dossier su cui non può essere esclusa stata una indebita influenza dei qatarioti, perlomeno stando a sentire i deputati Ue coinvolti nella discussione: la proposta di regolamento per la liberalizzazione dei visti con Doha (che consentirebbe ai cittadini del Qatar di viaggiare in Europa senza visto fino a tre mesi) verrà rinviato in commissione e messo in pausa. Intanto, in apertura di una riunione dei ministri degli Esteri Ue, l’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera e la sicurezza comune Josep Borrell - un passato da presidente dell’Eurocamera tra il 2004 e il 2007 - si è detto «molto preoccupato» dall’intera vicenda. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
USA
Trump incriminato per il caso
del pagamento alla pornostar
IL PAPA
«Bronchite su base infettiva,
sarà dimesso tra pochi giorni»
LA GUERRA
Guerra in Ucraina, gli Usa:
«Americani lascino la Russia»
IL VATICANO
Francesco: notte tranquilla
in ospedale, prosegue terapie
IL PIANO
Migranti, nuove misure:
navi per svuotare Lampedusa
IL PERSONAGGIO
Berlusconi dimesso dall'ospedale:
era stato ricoverato per controlli
IL LUTTO
Morto padre Leonardo Marcucci,
servì l'ultima messa di padre Pio
IL CASO
Figli coppie gay, il Parlamento Ue
condanna il governo italiano
L'INCHIESTA
No alla chemio per la figlia malata
di leucemia: condannati i genitori
LA STORIA
Boris Becker choc:
«In carcere ho rischiato di morire»
IL FOCUS
​Pseudomonas aeruginosa,
allarme per il super batterio
L'INCHIESTA
Muore a 4 anni per la febbre alta,
aperta un'inchiesta sui medici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie