Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Famiglia reale, chi sale e chi scende: Anna la prediletta, Andrea è a rischio
nella Royal Family cambiano gli equilibri

Famiglia reale, chi sale e chi scende: Anna la prediletta, Andrea è a rischio nella Royal Family cambiano gli equilibri
Famiglia reale, chi sale e chi scende: Anna la prediletta, Andrea è a rischio nella Royal Family cambiano gli equilibri
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 11 Settembre 2022, 01:02 - Ultimo agg. : 13 Settembre, 07:13
4 Minuti di Lettura

Chi sale e chi scende nella famiglia reale? La morte della Regina rimescola le carte e tutti i membri «fanno un passo avanti nella linea di successione al trono», spiega Domenico Savini, storico delle case reali.

Carlo III gli ricorda Edoardo VII, primogenito della Regina Vittoria arrivato al Trono tardi nel 1901, a 60 anni. «Nessuno avrebbe scommesso su di lui, eppure regnò fino al 1911 e fu un ottimo monarca, diede vita alla età edoardiana».

APPROFONDIMENTI
Regina Elisabetta, le centinaia di borse (le Launer quelle del cuore): vezzi e messaggi segreti per lo staff
Regina Elisabetta, a chi andranno i suoi cani Corgi? La monarca aveva già pensato anche a loro
Principe William diventa anche duca di Cornovaglia ed eredita (da Re Carlo III) una tenuta miliardaria

Grazie al passo avanti di 23 discendenti della Regina, il duca di Cambridge William diventerà principe di Galles com’era Carlo, e duca di Cornovaglia perché per rispetto verso Diana, Camilla era solo duchessa di Cornovaglia e non principessa del Galles.

 

«I cambiamenti erano pianificati da tempo – spiega Savini – e il Re decide tutto, ma sicuramente le scelte importanti erano state fatte con la madre in vita». La decisione più spinosa riguarda la sposa di Carlo, Camilla, perché non essendo uniti in matrimonio religioso, tecnicamente non avrebbe potuto acquisire il titolo di “Regina consorte” e il Re non avrebbe avuto una moglie «all’altezza del suo rango, in questo caso Elisabetta ha imposto con la sua autorità la scelta meno dolorosa e più conforme ai tempi: la moglie del Re non poteva essere una principessa». 

Re Carlo erediterà i castelli di Balmoral in Scozia, poi Sandrigham House, nel Norfolk, e Windsor. «Ma io – dice Savini – ho la sensazione che Carlo III non seguirà più lo stile di vita della madre che si spostava da una residenza all’altra, abiterà a Clarence House a Londra, e userà Buckingham Palace per le occasioni ufficiali. Carlo potrebbe aprire al pubblico le residenze. Lo conosco ed è uomo di forte empatia, simpatia e umanità, democratico per essere un principe. Sarà vicino al popolo e modernizzerà l’immagine e il tenore della famiglia».

Andrea, il fratello coinvolto nello scandalo Epstein, «sarà accantonato, finora ha goduto della protezione della Regina. Lo vedremo ai funerali di Elisabetta, poi non più». 


Harry, secondogenito di Carlo, vivrà negli Usa con Meghan, «anche se è giusto e bello che si sia riavvicinato in questa occasione alla famiglia, è ciò che la nonna avrebbe desiderato. Meghan dovrà capire che da Hitler in poi, chiunque si sia messo contro l’istituzione reale inglese non è finito bene».

Terzo nella linea dinastica è George, primogenito del Duca e della Duchessa di Cambridge, che ha 9 anni. Dopo di lui, Charlotte, che ne ha 7 e un ruolo difficile. «Le regine hanno dato sempre il meglio per la Corona e Charlotte è formidabile, è così piccola ma la sua tempra la fa assomigliare alla bisnonna, la vedi già ora che è una dominatrice con i fratelli, in quella famiglia sono le donne le figure forti».

Ma la vera novità potrebbe arrivare da Anna, la principessa reale, prima nata femmina della Regina, scivolata dietro i fratelli per la vecchia legge che favoriva i maschi, ma che Carlo III, in virtù dello stretto rapporto con lei, potrebbe sostituire Andrea nella linea di successione. E la stessa Anna scavalcherebbe anche Edoardo, del quale si ricorda che non è neppure riuscito a concludere l’addestramento da royal marine e come produttore tv ha violato la privacy di Carlo ai tempi dell’università.

«Simpatica o antipatica che sia, Anna è attivissima nella famiglia reale – dice Savini – Carattere pungente, una vera donna di potere Windsor. Poi Harry e Meghan, caratteri difficili e ribelli».

Ci penserà Carlo a mettere ordine, «farà il suo dovere come ha imparato in tutti questi anni di attesa. E che cambierà tutto, come diceva il Gattopardo, perché tutto rimanga com’è». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Colle da Mattarella:
«Colloquio lungo e cordiale»
NAZIONI UNITE
​Russia beffa l'Onu, assumerà
guida consiglio di sicurezza
L'INTERVENTO
Via Rasella, bufera su La Russa
e la banda musicale di pensionati
L'INCIDENTE
Valanga in Norvegia,
cinque italiani coinvolti
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INCIDENTE
Svizzera, due treni deragliano
nel Canton Berna: diversi feriti
IL CASO
Maestro di religione arrestato
per violenza sessuale sui bambini
LA GIORNATA
Papa Francesco sarà dimesso domani:
«Sta bene, tornerà a Santa Marta»
IL SISMA
Terremoto alle isole Eolie,
scossa 3.5 avvertita a Messina
LA POLITICA
Pd, il ciclone Schlein rallenta:
ecco le (vere) priorità degli italiani
IL VATICANO
Chi è il cardinale Sandri, l'argentino
che celebrerà la messa delle Palme
IL GOVERNO USA
Trump incriminato con 30 accuse:
«Perseguitato, vado in tribunale»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
LA VIOLENZA
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie