Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Energia, via al piano Ue ma sul tetto al gas l’Europa resta spaccata: nuovo rinvio sul price cap

Energia, via al piano Ue. Ma sul tetto al gas l Europa resta spaccata: nuovo rinvio sul price cap
Energia, via al piano Ue. Ma sul tetto al gas l’Europa resta spaccata: nuovo rinvio sul price cap
di Gabriele Rosana
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 15 Settembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 15:37
4 Minuti di Lettura

Subito le misure d’emergenza per abbassare i costi in bolletta, poi, nei prossimi mesi, gli interventi strutturali di riforma del mercato dell’energia. Ma sul tetto al prezzo del gas l’Europa spaccata continua a prendere tempo. 

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha affidato ieri al suo annuale discorso sullo stato dell’Unione, dal podio dall’emiciclo del Parlamento europeo di Strasburgo, l’illustrazione del piano contro il caro-energia. Giacca gialla e blusa blu - i colori dell’Ucraina e della bandiera Ue, scelti anche da una nutrita pattuglia di commissarie europee -, von der Leyen ha delineato la sua visione per un’Ue più autonoma, e ribadito il sostegno incondizionato alla resistenza di Kiev di fronte all’invasione russa. Lo ha fatto in un’Aula carica di simbolismo e nel segno dell’Europa delle donne che sfidano Putin «nella contesa fra democrazia e autocrazia»: ospite d’onore al banco della presidenza, al fianco della numero uno dell’Eurocamera Roberta Metsola, c’era infatti la first lady ucraina Olena Zelenska.  

APPROFONDIMENTI
Dl Aiuti Bis, dal bonus 200 euro esteso al taglio del cuneo fiscale: tutte le novità
Bollette, luce razionata per 3 o 4 ore al giorno e tassa del 33% sugli extra profitti
Tagli alla corrente elettrica, la beffa delle pompe di calore: «Non sarà facile riscaldarsi»

Confermate le tre misure al centro della strategia di Bruxelles: il taglio obbligatorio del 5% dei consumi di elettricità nelle ore di punta (che entrerà in vigore al più tardi il 1° dicembre e lo rimarrà fino al 31 marzo 2023), il prelievo straordinario a valere sulle compagnie che generano corrente usando le fonti a basso costo come rinnovabili e nucleare (fissando un limite ai ricavi di massimo 180 euro al megawattora) e il contributo di solidarietà pari ad almeno il 33% sui profitti 2022 per l’industria fossile. Calcolatrice alla mano, per von der Leyen si tratta di interventi in grado di mobilitare «oltre 140 miliardi di euro per consentire agli Stati membri di attutire il colpo» dei prezzi record, ridistribuendo gli introiti fra famiglie e imprese più vulnerabili. Se sul pacchetto inizia adesso il negoziato fra i governi dei Ventisette, in vista dell’approvazione formale il 30 settembre alla prossima riunione dei ministri dell’Energia, è sul futuro, però, che la presidente della Commissione è stata quantomeno vaga: von der Leyen ha ricordato che «dobbiamo continuare a lavorare per abbassare i prezzi del gas, assicurando la sicurezza dei nostri approvvigionamenti e la concorrenza globale», che è il timore principale evocato da chi si dimostra scettico rispetto al “price cap” generalizzato su tutte le importazioni Ue richiesto, tra gli altri, da Italia e Belgio. 

Video

Ieri il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha detto che si aspetta una proposta sul tetto entro fine mese, nelle stesse ore in cui von der Leyen faceva invece riferimento alla necessità di intavolare dialoghi bilaterali con i Paesi produttori che sono fornitori affidabili, come la Norvegia, e alla volontà di presentare un «benchmark per il prezzo del gas più rappresentativo» e alternativo al volatile Ttf olandese. La presidente dell’esecutivo Ue ha poi segnalato la volontà di «eliminare il ruolo eccessivo» che ha il metano nella determinazione del prezzo dell’elettricità: si tratta della riforma del mercato dell’energia relativa al disaccoppiamento tra gas e corrente che Bruxelles proporrà al più tardi a gennaio, ma che seguirà il classico (e lungo) iter procedurale dell’Unione.  

«Proposte ancora approssimative», le bolla a fine seduta il capogruppo dei Conservatori Raffaele Fitto, convinto che sul Pnrr servirà «una flessibilità che tenga conto del fatto l’analisi di contesto è del 2019»; mentre alla leader della Sinistra, la francese Manon Aubry, che in Aula porta una bolletta pazza, von der Leyen risponde con stizza: «Mandatela al Cremlino. È da lì che arrivano». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Autonomia, il nodo dei Lep:
sui fondi bisogna aspettare
​LA SENTENZA
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
LA MAFIA
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
L'INCIDENTE
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
​IL PROCESSO
Nuove accuse per Panzironi:
«Diffama i diabetologi»
LA TRAGEDIA
Malore improvviso, Christian muore
a 16 anni sotto gli occhi della mamma
IL CASO
Sequestra e picchia una escort
e la costringe a sniffare cocaina
IL CASO
Lady Muffin e Tommy La Canaglia:
«Video hard rubati dai siti porno»
IL FOCUS
F-22 Raptor, ecco il caccia Usa
che ha abbattuto il pallone spia cinese
LA GUERRA
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
IL LUTTO
Morto Pervez Musharraf,
l'ex presidente del Pakistan
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
preso nella Circum di Sant'Anastasia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie