Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Missili Polonia, il mondo ha rischiato la guerra mondiale? La notte ad alta tensione sull'asse Washington-Bali

Il presidente polacco Andrzej Duda ha ammesso la possibilità di uno «sfortunato incidente»

Missili Polonia, il mondo ha rischiato la guerra mondiale? La notte ad alta tensione sull'asse Washington-Bali
Missili Polonia, il mondo ha rischiato la guerra mondiale? La notte ad alta tensione sull'asse Washington-Bali
di Giuliano Pani
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 20:28 - Ultimo agg. : 18 Novembre, 09:00
5 Minuti di Lettura

«Uno sfortunato incidente», probabilmente un missile della contraerea ucraina che ha sbagliato rotta, ma di certo «non un attacco deliberato contro la Polonia» né alla Nato. All'indomani della giornata più pericolosa dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, con la caduta di un missile in territorio polacco che ha causato la morte di due civili e rischiato di trascinare l'Occidente direttamente nel conflitto a difesa di un alleato, gli animi sembrano essersi calmati, evitando per un soffio l'escalation.

APPROFONDIMENTI
Il nodo
I rischi
Putin, colonnello russo Vadim Boyko trovato morto con 5 colpi di pistola al petto: per Mosca è un suicidio

Meloni e la polemica sulla figlia Ginevra a Bali: «Sarò premier senza privarla di una madre» https://t.co/RljYncpzvl

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) November 16, 2022

Guerra mondiale, l'Europa rischia un attacco russo? Il generale tedesco: «La Germania deve prepararsi»

Guerra mondiale, una notte di tensione

Ma c'è voluta un'intera notte di tensione, contatti, avvertimenti, riunioni, mentre a Bali si teneva la giornata di chiusura del G20, per arrivare sì a condannare la Russia per i continui bombardamenti sulle infrastrutture, anche civili, dell'Ucraina, costretta dal canto suo a difendersi con la contraerea, ma a non considerare il missile caduto ieri nel villagio polacco di Przewodow - a una manciata di chilometri dal confine ucraino - una dichiarazione di guerra del Cremlino. Non è mancato, però, il consueto scambio di accuse tra Mosca e Kiev, con la prima che ha accusato l'Ucraina di «classica provocazione» e di «sognare uno scontro diretto tra la Nato e la Russia per salvarsi», e la seconda che ha puntato il dito verso est senza esitazioni: «È stato un missile russo, ne abbiamo le prove».

 

Meloni: «G20 un successo. Missile in Polonia non è russo? Cambia poco, Mosca distrugge infrastrutture»

L'intervento polacco

Dopo le informazioni degli 007 Usa che ipotizzavano un colpo fuori traiettoria della difesa aerea ucraina, è stato lo stesso presidente polacco Andrzej Duda ad ammettere la possibilità di uno «sfortunato incidente». Cui ha fatto eco il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, dopo la riunione straordinaria del Consiglio Atlantico: «Le indagini sono in corso, gli esiti preliminari dicono che sia stato un missile ucraino» di cui però «Kiev non ha colpe». La responsabilità va infatti ricercata nella «guerra di Vladimir Putin», contro la quale gli alleati continueranno a sostenere e armare l'Ucraina, ha rimarcato il segretario generale, riassumendo la posizione dell'Occidente, dalla Casa Bianca a Giorgia Meloni. «Non ci sono indicazioni di un attacco deliberato contro l'Alleanza», ha quindi assicurato il capo della Nato. L'Alleanza ha comunque rafforzato «la sorveglianza sul lato orientale, sia con truppe di terra sia con difese aeree», ma - ha precisato Stoltenberg - non ci sarà alcuna no-fly zone, a lungo invocata da Kiev nelle prime settimane di conflitto prima di incassare le ampie forniture militari necessarie alla propria difesa: una simile misura causerebbe un'ulteriore escalation che gli alleati vogliono ad ogni costo scongiurare. Russia e Occidente concordano sul fatto che si sia trattato di un missile S-300 di fabbricazione russa, ma in dotazione anche alle forze ucraine. Volodymyr Zelensky, invece, non ha dubbi: «Il missile era russo», ha dichiarato riportando informazioni ricevute dal comando delle sue forze armate e dell'aeronautica. Parole giudicate irresponsabili dal governo ungherese. Ma per Zelensky «la Russia ha voluto mandare un messaggio al summit del G20», che a Bali ha di fatto sancito l'isolamento internazionale di Mosca.

Putin, il G20 condanna la guerra: le forti pressioni e i "nuovi" rapporti tra Biden e Xi isolano lo Zar

Missile Polonia, le pressioni di Kiev

Kiev chiede inoltre che le venga accordato «l'accesso immediato» al luogo in cui è caduto il missile e alle indagini coordinate da Usa e Polonia. Fonti Usa hanno detto alla Cnn che l'Ucraina ha riferito all'amministrazione Biden di aver provato a intercettare un missile russo ieri proprio vicino al confine polacco e «nello stesso lasso di tempo» in cui è stata colpita la campagna di Przewodow, ma non è chiaro se si tratti dello stesso missile poi effettivamente caduto. Del resto ieri l'Ucraina è stata bersagliata da quasi 100 raid russi, dall'est in piena guerra fino all'ovest lontano dal fronte: era inevitabile che prima o poi qualcosa andasse storto. La Russia insiste nel dire che i suoi obiettivi sono solo «militari», di non aver mai colpito al di là di 35 km dal confine con la Polonia, e che la distruzione di aree residenziali o civili a Kiev o altrove sono causati dai missili terra-aria dei sistemi di difesa «ucraini e stranieri». Mosca tuttavia ha apprezzato la prudenza con cui gli Stati Uniti hanno commentato l'accaduto nell'immediato, mentre altri Paesi hanno subito accusato la Russia con una certa «isteria». E ha convocato l'ambasciatore polacco per esprimergli il proprio disappunto: «Varsavia si astenga dal farsi coinvolgere nelle sporche provocazioni del regime di Kiev», il monito consegnato al diplomatico. Di negoziati, al termine di una giornata convulsa, è tornato a parlare il capo di stato maggiore americano, Mark Milley. Per il generale l'arrivo dell'inverno comporterà un naturale calo delle battaglie sul campo e per questo «potrebbe essere una buona finestra per negoziare la pace». Anche perché, ha avvisato, ci sono «poche probabilità» che i russi possano essere ricacciati via da tutta l'Ucraina.

Mercati europei deboli, pesano rischi geopolitici

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCONTRO
Lo schiaffo di Xi, a Mosca da Putin:
viaggio di pace o viaggio di guerra?
LE ORIGINI
Covid nato da cane procione?
«Animali infetti al mercato Wuhan»
IL CONFLITTO
Xi a Mosca per il piano di pace cinese
«Sono fiducioso, visita sarà fruttuosa»
L'ORDINE
Il Cremlino banna gli Iphone:
«Sono hackerabili»
LA CLASSIFICA
«Paese più felice al mondo»
è la Finlandia, Italia 33° posto
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
LA FOLLIA
Porta torta all'hashish alla festa,
gli amici finiscono in ospedale
LA LETTERA
Messina Denaro alla sorella:
«Non morirò di tumore»
L'ERRORE
Acido al posto dell'acqua santa
per il battesimo: bimba in ospedale
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
L'ALLARME
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni
IL FOCUS
Tabagismo, 10 mila morti
all’anno in Campania

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie