Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Guerra nucleare, l'ambasciatore Stefanini: «Il rischio non è l'atomica, ma un conflitto allargato. E la Cina non può mediare»

«Il problema dell'uso di queste armi potrebbe sorgere solo se Mosca si sentisse minacciata dagli ucraini»

L'ambasciatore Stefanini: «Il rischio non è l'atomica, ma un conflitto allargato. E la Cina non può mediare»
L'ambasciatore Stefanini: «Il rischio non è l'atomica, ma un conflitto allargato. E la Cina non può mediare»
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 26 Marzo 2023, 21:33 - Ultimo agg. : 28 Marzo, 07:16
4 Minuti di Lettura

Armi tattiche nucleari in Bielorussia, minaccia reale o avvertimento a uso mediatico? «Nelle minacce di Putin è sempre difficile distinguere l’aspetto mediatico da quello militare», dice l’ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante d’Italia presso la Nato.
«Se è un avvertimento, risponde a due preoccupazioni: l’attesa controffensiva ucraina di primavera, che ha un fondamento reale perché Kiev può ormai mettere in campo un dispositivo militare rafforzato con le armi occidentali ricevute, compresi i carri armati Leopard; e poi l’annuncio britannico di una fornitura di proiettili all’uranio impoverito, cui Putin ha voluto ribattere pan per focaccia».

APPROFONDIMENTI
Guerra Ucraina, Putin: «Con le armi a Kiev superate tutte le linee rosse. Asse Nato come quello della Germania nazista». Nato: retorica russa pericolosa e irresponsabile
Artem Uss fugge dopo l'ok alla consegna agli Usa: l'imprenditore russo ha rotto il braccialetto elettronico
Putin-Xi Jinping, che cosa resta del summit di Mosca? Il mondo diviso

Che cosa potrebbe succedere adesso?
«Vladimir Putin non dice che fornirà armi tattiche nucleari ai bielorussi, ma che le dislocherà in Bielorussia, per le truppe russe. Finora, l’Ucraina non è stata attaccata dai russi direttamente dalla frontiera bielorussa. Se ciò avvenisse, si aprirebbe un fronte nord con una estensione territoriale e geopolitica del conflitto. Paradossalmente, è come se la Finlandia autorizzasse le truppe ucraine ad attaccare la Russia sulla frontiera finlandese…».

Davvero si potrebbe arrivare all’utilizzo dell’arma tattica?
«La dottrina nucleare russa non prevede l’uso indiscriminato di armi nucleari, né strategiche né tattiche, le considera l’ultima risorsa per evitare la sconfitta. Gli americani e la Nato sono convinti che al di là della retorica irresponsabile di Mosca sul “nucleare”, il problema potrebbe sorgere solo se la Russia si sentisse direttamente attaccata dall’Ucraina. E questo è uno dei motivi per cui agli ucraini è impedito di portare la guerra nel territorio della Federazione russa, salvo azioni chirurgiche ben calibrate contro obiettivi militari. Ma la questione si potrebbe porre anche qualora Mosca percepisse che un successo militare ucraino metta in predicato conquiste consolidate, come la Crimea. Gli americani hanno già avvertito che la risposta all’arma tattica sarebbe molto forte, ancorché non nucleare, e poi c’è l’avviso fermo della Cina a Putin perché non la usi».

Gli occidentali hanno superato tutte le linee rosse, come sta dicendo Vladimir Putin?
«No. Rifiutano di fornire gli F-16 e tutta una gamma di armi più devastanti come i missili a lunga gittata. Putin parla così per evitare una escalation delle forniture o per timore che quelle promesse modifichino il rapporto di forze. Io credo che stia solo minacciando, ma l’eventualità che possa dare seguito, in particolare allargando il conflitto alla Bielorussia, va presa sul serio».

La recente visita del leader cinese Xi Jinping a Mosca allontana la mediazione cinese?
«Direi di sì. Il mediatore deve avere una veste imparziale. Se oggi Biden si presentasse come un possibile mediatore, gli riderebbero in faccia. La Cina si è schierata con la Russia, anche se non militarmente. Un vero mediatore dovrebbe dividere il suo tempo fra le parti, mentre Xi Jinping ha fatto una visita di tre giorni a Putin con profferte di amicizia, oltretutto ignorando il mandato d’arresto internazionale per crimini di guerra, mentre non ha previsto visite a Kiev, né fatto la preannunciata telefonata a Zelensky. Il piano cinese non è accettabile per l’Ucraina, né per altri. Noi siamo portati a vedere i giochi di Pechino nell’ottica del teatro europeo, mentre i suoi interessi sono ben più vasti e l’appoggio politico alla Russia dipende dal fatto che la Cina, oggetto di contenimento americano come anche sudcoreano e di altri Paesi del Pacifico, trova una sponda naturale in Mosca secondo il principio per cui il nemico del mio avversario è mio amico».

La controffensiva ucraina sarà l’ultima chance per il presidente Volodymyr Zelensky?
«Un anno fa ci chiedevamo se la guerra sarebbe finita l’8 maggio. Fare previsioni è impossibile: da una parte c’è un Paese che difende la propria libertà e indipendenza, e i russi per primi dovrebbero sapere a che punto può arrivare la resistenza di un Paese invaso, perché loro lo sono stati; dall’altra una potenza, la Russia, con uno spessore che le consente di assorbire perdite enormi e continuare a perseguire i propri obiettivi. Se e quando ci sarà la controffensiva, si misurerà quanto l’aiuto occidentale abbia permesso all’Ucraina di recuperare terreno. Il successo, o la misura del successo, determinerà la possibile soluzione del conflitto. Il risultato militare condizionerà il risultato politico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MANIFESTAZIONE
Roma Pride 2023, parte il corteo
con in testa il sindaco Gualtieri
IL CASO
Il medico del Papa:
«Non ha mai avuto infarti»
IL RITRATTO
Unabomber morto, chi era l'uomo
che ha terrorizzato gli Usa per vent'anni
IL CONFLITTO
Ucraini sfondano prima linea
delle difese di Mosca
LA TRAGEDIA DI TREVISO
Ludovico e Valeria, poi Dominga
mamma di due figli: le vittime
IL TERRORISTA
Unabomber morto in carcere,
Ted Kaczynski aveva 81 anni
STATI UNITI
Trump incriminato: «Teneva
piani segreti nucleari in casa»
LA GIORNATA
Meloni, i paletti alla Ue: «Il Mes?
Prima si cambi il Patto di stabilità»
IL VIRUS
Covid, Campania verso quota 0?
In settimana 100 casi al giorno
L'INCIDENTE
Ragazzino di 12 anni in bici
travolto e ucciso da un'auto
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
LA FORTUNA
Superenalotto, uscito il 6:
vinti a Teramo 42 milioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
730 precompilato, gli errori
che attivano i controlli

SCELTE PER TE

Pafundi nel segno di Diego:
punizione in stile Pibe de oro
De Giovanni contestato:
«Campanilismi sull'arte
un errore madornale»
​Italo Bocchino e Giuseppina,
il matrimonio celebrato da Fini

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
L'INTERVISTA
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
IL DELITTO
Giulia colpita con 37 coltellate,
due fatali al collo: l'autopsia
L'INCHIESTA
Cognati uccisi, il figlio del killer:
«Papà era invaghito di mia moglie»
IL VIDEO
Turista ucciso da uno squalo,
l'animale viene pescato e ucciso
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie