Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Russia, minaccia nucleare alla Polonia: «Se invieranno armi all'Ucraina, colpiremo Varsavia»

Russia, minaccia nucleare alla Polonia: «Se invieranno armi all'Ucraina, colpiremo Varsavia»
Russia, minaccia nucleare alla Polonia: «Se invieranno armi all'Ucraina, colpiremo Varsavia»
di Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 13 Giugno 2022, 14:00 - Ultimo agg. : 14 Giugno, 14:45
3 Minuti di Lettura

Per la prima volta dall'inizio della guerra nello scontro verbale tra Mosca e Varsavia entra la parola nucleare. Il capo della Duma di Stato della Federazione Russa, Viacheslav Volodin, minaccia che se il suggerimento dell'ex ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski di dotare l'Ucraina di armi nucleari verrà realizzato, l'eventuale conflitto nucleare distruggerà il continente europeo. «Sikorski sta provocando un conflitto nucleare nel centro dell'Europa. Non pensa né al futuro dell'Ucraina né a quello della Polonia. Se i suoi suggerimenti si realizzeranno, questi Paesi cesseranno di esistere, così come l'Europa. Sikorski e simili sono la ragione per cui l'Ucraina non solo deve essere liberata dall'ideologia nazista, ma anche smilitarizzata, assicurando lo status di Paese libero da armi nucleari».

APPROFONDIMENTI
Putin minaccia la carestia globale
per mettere in ginocchio l'occidente
Russia guadagna dalla guerra, 93 miliardi di euro nei primi 100 giorni: perché le sanzioni europee non bastano
Guerra in Ucraina diretta. Mosca: accogliamo con favore la mediazione del Vaticano. Filorussi a Severodonetsk: resa o morirete tutti

Incrociatore russo davanti alla Puglia, il Varyag sfida la flotta della Nato e la portaerei Usa Truman

La presunta violazione del Memorandum di Budapest

Radoslaw Sikorski, deputato al Parlamento europeo ed ex ministro degli Esteri polacco, ha proposto di dotare l'Ucraina di armi nucleari. Sostenendo che la Russia ha violato i termini del Memorandum di Budapest sulle garanzie di sicurezza rifiutandosi di rispettare la sovranità e l'integrità dell'Ucraina. Di conseguenza le armi nucleari dovrebbero essere restituite a Kiev, anche se gli ucraini se ne sono volontariamente disfatti. Volodin ha avvertito che deputati come Sikorski causeranno ancora più problemi in Europa. Ma il capo della Duma di Stato della Federazione Russa ha consigliato a Varsavia di privato del mandato l'ex ministro polacco, costringerlo a sottoporsi a una valutazione psichiatrica e rinchiuderlo in casa.

Swoją inwazją Putin złamał Memorandum Budapeszteńskie z 1994 na mocy którego Ukraina oddała głowice jądrowe. Grozi jej bronią atomową. Aby go od tego odwieść, Zachód może zapowiedzieć, że gdyby jej użył to rozważy wyrównanie równowagi strachu. https://t.co/K5v8RB48ue

— Radosław Sikorski MEP 🇵🇱🇪🇺 (@sikorskiradek) June 12, 2022

​La risposta della Polonia

«Il popolo polacco è pronto a difendersi in caso di attacco russo». Lo ha assicurato oggi il primo ministro Mateusz Morawiecki all'inaugurazione di un evento sportivo a Myszkow, nel sud della Polonia. «Se la Russia avesse intenzione di attaccare la Polonia, il Cremlino deve sapere che ci sono 40 milioni di polacchi pronti a prendere le armi per difendere la loro patria», ha avvertito Morawiecki. Il primo ministro ha ricordato che la Polonia è stata «sotto il dominio russo» per secoli e «non intende tornare a questa mancanza di libertà. Rifiutiamo il loro colonialismo e il loro imperialismo», ha aggiunto.

Armi all'Ucraina, ecco quali chiede Kiev: dagli obici ai lanciarazzi multipli Mlrs. «Così metteremo fine alla guerra»

Cresce il numero di armi nucleari nel mondo

Dopo 35 anni di declino, il numero delle armi nucleari nel mondo è tornato ad aumentare. Le nove potenze nucleari - Gran Bretagna, Cina, Francia, India, Israele, Corea del Nord, Pakistan, Stati Uniti e Russia - avevano 12.705 testate all'inizio del 2022 secondo le stime dell'Istituto Internazionale di ricerca sulla Pace. "Presto arriveremo al punto in cui, per la prima volta dalla fine della Guerra Fredda, il numero globale di armi nucleari nel mondo potrebbe iniziare ad aumentare per la prima volta", ha detto uno dei coautori del rapporto all'AFP Matt Korda. Il rischio di escalation di armi nella guerra Ucraina (con l'impiego anche delle termobariche) non fa sperare per il meglio. E anche il presidente della Finlandia, Sauli Niinisto, ha affermato che sia l'Ucraina sia la Russia stanno usando armi più pesanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL CASO
L'accordo segreto proposto
da Biden sul 20% dell'Ucraina
L’ALLARME
«Sanità, istanze eversive:
pazienti attirati al Nord»
LA RIFORMA
Autonomia, Camere ai margini:
tutte le trappole della “legge quadro”
LE NUOVE ARMI
Robot «Marker» pronti per Donbass:
risposta russa ai carri armati occidentali
IL FOCUS
Stati Uniti, accordo militare
con le Filippine, ira della Cina
L'INCHIESTA
Cozzolino, rimozione immunità:
Plenaria Ue vota sì alla revoca
IL CASO
Gerusalemme, statua di Gesù
distrutta da un fanatico ebreo
IL FOCUS
Cospito, Meloni come Berlusconi:
chiama la Palombelli in diretta tv
L'INTERVENTO
«Cospito sparò ancora dopo
la grazia nel 1991, non è vittima»
GRAN BRETAGNA
Gemme di 2000 anni fa perse
negli scarichi delle terme

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone

SCELTE PER TE

Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio
Salernitana, tagli e rinunce:
Vrsaljko è il nome nuovo

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie