Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Guerra in Ucraina, il capo degli 007: «Siamo in un vicolo cieco, aspettiamo nuove forniture di armi»

Parla Kyrylo Budanov, il capo dell'intelligence di Kiev

Ucraina, il capo degli 007: «Siamo in un vicolo cieco: la guerra è a un punto morto»
Ucraina, il capo degli 007: «Siamo in un vicolo cieco: la guerra è a un punto morto»
di Gianluca Cordella
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Dicembre 2022, 11:46 - Ultimo agg. : 12:26
3 Minuti di Lettura

Una situazione di stallo, in cui nessuno dei due contendenti ha forze e numeri per fare la mossa decisiva. Ma con una variabile: gli aiuti dai Paesi alleati che permetteranno all'Ucraina di vincere la guerra con la Russia, di riprendersi anche la Crimea e di riportare così il Paese ai confini del 1991, quelli dell'uscita dall'Unione Sovietica. L'analisi è di Kyrylo Budanov, il capo dell'intelligence di Kiev, che, parlando alla BBC, ha tracciato le linee di sviluppo a breve termine del conflitto con Mosca. «La situazione è semplicemente bloccata – ha sintetizzato Budanov – E' in un vicolo cieco: noi non possiamo sconfiggerli su tutti i fronti in modo completo, ma non possono farlo nemmeno loro». Il capo degli 007 fa riferimento alla liberazione di Kherson, a novembre, dopo la quale i fronti più caldi sono diventati altri, a cominciare da Bakhmut, nella regione orientale di Donetsk. Ma la situazione, un po' ovunque, è simile con le forze russe sulla difensiva in attesa di più uomini e quelle ucraine che, a corto di mezzi, sono rallentate dall'inverno nelle operazioni di terra lungo i 1000 chilometri della linea del fronte.

APPROFONDIMENTI
Ucraina, i missili russi solcano il cielo della regione di Kiev
Ucraina, Zelensky: "Ricostruzione sarà più grande progetto economico dell'Europa"
Ucraina, a Kherson forze russe hanno colpito reparto maternità
Putin e le morti misteriose dei nemici: da Anton a Yushenkov, il destino di giornalisti, politici e oligarchi
Ucraina, Zelensky: «Ringrazio il presidente Meloni per gli aiuti»

Kyrylo Budanov durante l'intervista alla BBC 

Secondo alcuni analisti, potrebbe spostare gli equilibri un eventuale coinvolgimento della Bielorussia, ma Budanov non la vede come una strada percorribile, soprattutto perché l'esercito di Minsk, fatto di 48 mila uomini, non avrebbe la preparazione adeguata per lanciarsi in un conflitto complesso come quello in corso. La carta bielorussa sarebbe dunque solo un depistaggio di Vladimir Putin per provare a confondere l'Ucraina, convincendola a mandare un po' di uomini verso nord e sguarnendo così il fronte meridionale. Budanov cita, in tal senso, un episodio avvenuto qualche giorno fa: un treno carico di soldati russi ha attraversato il Paese e si è fermato vicino al confine con la Bielorussia. Poi, dopo diverse ore, è tornato indietro. «L'hanno fatto apertamente, in pieno giorno, in modo che tutti lo vedessero – ha spiegato il capo dei servizi segreti – Ma non abbiamo segnali di preparativi per un'invasione di Kiev o delle aree settentrionali da parte della Bielorussia. Lukashenko ha permesso a Putin di usare la Bielorussia come trampolino di lancio per gli attacchi, ma al tempo stesso sta prendendo tutte le misure per prevenire un disastro per il suo Paese».

I nuovi reclutamenti di Mosca

Decisivi saranno dunque i rinforzi, di uomini da una parte e di mezzi dall'altra. Secondo Budanov, però, l'innesto di forze fresche sul campo da parte del Cremlino non basterà alla Russia che ormai è a corto anche di missili e che può contare relativamente sugli aiuti esterni. Basti guardare il caso dell'Iran che ha sì fornito i droni, massicciamente usati nelle operazioni di quest giorni, ma che non si spinge oltre questo per paura di altre sanzioni internazionali che metterebbero ancora più in ginocchio un Paese già in affanno per le misure restrittive legate al piano di sviluppo del nucleare. L'Ucraina, al contrario, può contare sul supporto occidentale e degli Stati Uniti in prima linea. «Non vediamo l'ora di ricevere nuove forniture di armi e strumenti tecnologicamente più avanzati – ha concluso Budanov – Alla fine riconquisteremo tutti i territori occupati, inclusa la Crimea. Riporteremo l'Ucraina ai confini del 1991, quando fu dichiarata l'indipendenza dopo il crollo dell'Unione Sovietica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Udienze annullate
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Kiev prepara controffensiva con i Leopard,
Putin: «Sanzioni avranno effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
LA PUNIZIONE
Meloni e Valditara a testa in giù,
sospesi gli studenti del Carducci
LA DECISIONE
Candidata poliziotta non idonea
al concorso: colpa di un tatuaggio
IL PROVVEDIMENTO
Stop a carne e cibi sintetici, multe
fino a 60mila euro ai produttori​
IL FOCUS
Omicidi, sequestri, attentati:
i condannati che Parigi copre
LA VIOLENZA
Ogni mese rubavano la pensione
a un'anziano: prese due coppie

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Problemi al cuore». Udienze annullate
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
SANT'ANTONIO ABATE
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie