Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Mar Nero, missili anti-nave in azione: l'Ucraina allontana la flotta russa di 100 chilometri dalla costa

Mar Nero, missili anti-nave in azione: l'Ucraina allontana la flotta russa di 100 chilometri dalla costa
Mar Nero, missili anti-nave in azione: l'Ucraina allontana la flotta russa di 100 chilometri dalla costa
di Valeria Di Corrado
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Giugno 2022, 17:44 - Ultimo agg. : 10 Giugno, 10:59
4 Minuti di Lettura

Grazie ai missili anti-nave forniti dalla Gran Bretagna, l'Ucraina è riuscita ad allontanare la flotta navale russa a 100 chilometri dalla costa del Mar Nero. Mosca ha lottato per il predominio nell'area in cui le sue imbarcazioni stanno bloccando le esportazioni di cibo sin dall'inizio dell'invasione. Ma ora il Cremlino è stato costretto a cambiare tattica nel disperato tentativo di mantenere il controllo sulla linea costiera meridionale ucraina e sulle principali rotte marittime fuori dal Paese dilaniato dalla guerra. «Come risultato delle nostre azioni attive volte a sconfiggere le forze navali nemiche, il gruppo di navi della flotta russa del Mar Nero è stato respinto dalle coste ucraine a una distanza di oltre cento chilometri», ha spiegato il ministero della Difesa ucraino sull'app di messaggistica di Telegram, secondo quanto riferisce il quotidiano The Telegraph.

APPROFONDIMENTI
Finlandia, barriere al confine con la Russia per difendersi da Putin: il governo pronto varare la legge per la costruzione
Ucraina, due soldati britannici condannati a morte dai filorussi: avevano combattuto a Mariupol
Irlanda pronta a entrare nella Nato: «Non siamo più neutrali. Per aderire non serve il referendum»

Il fronte del Mar Nero

Mentre le barche russe sono state spinte fuori dalla parte nord-occidentale del Mar Nero, le forze del Cremlino si sono rivolte a sistemi missilistici costieri per cercare di riaffermare il controllo dell'area. Hanno anche inviato ulteriori rinforzi a Snake Island, il piccolo avamposto roccioso controllato dai russi, a circa 30 miglia dalla costa dell'Ucraina, per rafforzare le difese aeree nella regione. Nel suo aggiornamento quotidiano, l'Institute for the Study of War, un think tank con sede negli Stati Uniti, ha affermato che la marina ucraina stava lottando per il dominio delle acque e ha impedito alle navi russe di avvicinarsi alla costa. «Presi insieme, questi rapporti suggeriscono che la pressione navale ucraina e i missili anti-nave (probabilmente compresi quelli forniti dal Regno Unito e da altri Stati), hanno costretto il raggruppamento russo nel Mar Nero nord-occidentale a fare più affidamento sulla difesa costiera e aerea poiché vengono allontanati dalla costa ucraina», si legge nel rapporto dell'Institute for the Study of War. «Probabilmente l'Ucraina tenterà di sfruttare questi successi per alleviare la pressione economica del blocco russo sui porti ucraini e cercare ulteriore sostegno economico dall'Occidente, inclusa l'eventuale apertura di nuove rotte per gli aiuti internazionali all'Ucraina».

I missili Nettuno

Le forze ucraine hanno impiegato un paio di missili Nettuno per affondare l'ammiraglia della flotta russa del Mar Nero, la Moskva, che aveva trascorso settimane a colpire obiettivi a centinaia di miglia di distanza. Nel tentativo di aiutare Kiev a porre fine al blocco dei suoi porti, la Gran Bretagna ha promesso di inviare centinaia di missili anti-nave Brimstone per rafforzare le difese navali. Nonostante tutto, un funzionario ucraino - secondo quanto riferisce il The Telegraph - ha avvertito: «La minaccia di attacchi missilistici russi dal mare rimane», aggiungendo che le navi russe continuano a «bloccare la navigazione civile nell'area», aumentando ulteriormente le preoccupazioni per una crisi alimentare globale, mentre le esportazioni di cereali dall'Ucraina sono bloccate.

Il grano

Sergei Shoigu, il ministro della Difesa russo, ha dichiarato martedì che il Cremlino stava utilizzando i porti di Mariupol e Berdynask nel Mar d'Azov per riavviare le esportazioni di grano dall'Ucraina. «Lo sminamento del porto di Mariupol è stato completato. Funziona normalmente e ha ricevuto le sue prime navi mercantili», ha spiegato il Ministro russo. Al contrario, Kiev ha accusato la Russia di aver rubato forniture di grano e di aver utilizzato i porti ucraini conquistati per esportarlo in Africa e Medio Oriente. Shoigu ha anche rivelato che le forze russe hanno aperto un «corridoio terrestre» attraverso l'Ucraina meridionale e orientale, collegando la Russia continentale con la Crimea illegalmente annessa. Ha detto che 750 miglia di binari ferroviari sono stati ripristinati per spostare le merci nelle aree controllate dal Cremlino di Mariupol, Berdyansk e Kherson.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«La linea sull’Ucraina è chiara»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco
VIRALI
Trump arrestato, le foto choc:
«Scherzo con l'intelligenza artificiale»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Putin-Xi Jinping, ecco cosa
resta del summit di Mosca
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
IL PROCESSO
Corruzione a Ostia, nove anni di carcere
all'ex responsabile del commissariato
L'INCIDENTE
Colpito alla testa da una pressa,
Giacomo muore a 53 anni
L'INCIDENTE
Incidente in moto sul Muro Torto:
grave segretario Uil telecomunicazioni
LA TRAGEDIA
Bimbo di 4 anni morto annegato
nell'Adigetto mentre giocava

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie