Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Guerra, l'ambasciatore Stefanini: «Mosca non vuole trattare. Attenzione alla Bielorussia, può aprirsi un nuovo fronte»

«Putin non rinuncia ai suoi obiettivi, difficile immaginare una tregua»

Guerra, l'ambasciatore Stefanini: «Mosca non vuole trattare. Attenzione alla Bielorussia, può aprirsi un nuovo fronte»
Guerra, l'ambasciatore Stefanini: «Mosca non vuole trattare. Attenzione alla Bielorussia, può aprirsi un nuovo fronte»
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Dicembre 2022, 07:16 - Ultimo agg. : 07:27
4 Minuti di Lettura

Guerra, guerra, guerra. Prospettive di pace, al momento, zero. «La visita di Zelensky a Washington? È altamente simbolica: anzitutto, è la prima che effettua fuori dall'Ucraina dopo le numerosissime, in video, che lo hanno reso presente ovunque, seppure non fisicamente. Siamo alla fine dell'anno, dopo dieci mesi di combattimenti, è il momento in cui si tirano i bilanci: si combatte ancora, né si vedono opportunità di avviare un negoziato almeno finché i russi non scenderanno a più miti consigli».
È scettico, anzi realista, l'ambasciatore Stefano Stefanini, ex consigliere diplomatico del presidente Napolitano e rappresentante dell'Italia presso la Nato. «Gli Stati Uniti sono il principale sostenitore dello sforzo bellico ucraino. Gli europei sono solo complementari: sono di casa a Kiev, i contatti con l'Europa non sono certo mancati e l'Unione, i singoli Paesi, svolgono un ruolo importante, eppure il grande alleato militare sono gli Usa».

APPROFONDIMENTI
Putin rassicura i generali
Ucraina, due miliardi di nuove armi dagli Usa
Putin, il nuovo piano: in arrivo missili Zircon e Sarmat. «Nessun limite al finanziamento dell'esercito»
Telefonata intercettata tra un soldato russo e la madre: «Così ci massacrano, beviamo acqua dalle pozzanghere»
«Mosca innevata e ridente», «Kiev al gelo»: il botta e risposta tra l'ex ministra austriaca (amica di Putin) e il premier polacco

Che cosa significa la decisione di fornire i Patriot per la difesa aerea?
«Erano già nel pacchetto di aiuti militari americani da 2 miliardi di dollari, non sono una novità, ma rappresentano un salto di qualità nelle capacità difensive dell'Ucraina, perché una componente dell'attuale strategia russa è quella di tempestare l'Ucraina con attacchi missilistici e bombardamenti aerei indiscriminati, con l'obiettivo di distruggere le infrastrutture in pieno inverno. La capacità di difesa antiaerea e antimissilistica è fondamentale. Il valore dei Patriot è ancora simbolico, ci vorrà tempo per renderli operativi, ma questo è un conflitto che durerà a lungo».

Ucraina, due miliardi di nuove armi dagli Usa: ma niente Atacms, i missili tattici a lungo raggio

Putin risponde annunciando un potenziamento delle armi nucleari e in generale di tutti gli armamenti.
«Una documentata inchiesta del New York Times ha dimostrato in quali condizioni disastrose i soldati russi siano stati mandati alla guerra. Eppure, Putin non vuole rinunciare ai suoi obiettivi, militari e politici: l'annessione dei territori e la riduzione dell'Ucraina a Stato vassallo della Russia. Non si vede oggi alcuno spiraglio per la pace».

L'inverno come si preannuncia?
«Si parla di una possibile controffensiva russa d'inverno o in primavera, con 2-300mila reclutati con la mobilitazione che raggiungeranno il fronte, ma è sempre difficile distinguere le voci, la propaganda, dalla realtà. Tre fatti colpiscono. Il primo è che i russi stanno rafforzando le loro posizioni difensive nel Donbass e verso la Crimea con sbarramenti difensivi, trincee, ovvero sistemi tradizionali da Prima e Seconda guerra mondiale, come se volessero fermare nuove avanzate degli ucraini».

Il secondo e il terzo fatto?
«Il continuo, giornaliero attacco russo a infrastrutture che di militare non hanno niente, per mettere in ginocchio l'Ucraina nel cuore dell'inverno, lasciando la popolazione senza elettricità, riscaldamento e acqua corrente con temperature di dieci o venti gradi sotto lo zero. Infine, più che un fatto una possibilità, che anche con la visita di Putin a Minsk si possa aprire un terzo fronte a nord, bielorusso-ucraino, come fu all'inizio con l'avanzata su Kiev».

Putin evoca armi nucleari e il ministro della Difesa, Shoigu, accusa la Nato di avere ufficiali sul campo. L'Occidente si ritroverà in guerra?
«Le armi decisive che hanno permesso di fermare la Russia sono per lo più americane. Zelensky è andato a Washington a chiedere armi, armi, armi anche per colpire in profondità la Russia. Ma gli americani hanno detto con chiarezza che non hanno intenzione di fornire, per esempio, i missili tattici Atacms. Gli Stati Uniti non vogliono il conflitto armato diretto con la Russia. Gli ucraini continueranno a combattere con una mano legata dietro la schiena. Un'altra linea rossa per Putin è sicuramente la presenza di militari o consiglieri Nato integrati con le strutture ucraine di comando e controllo. Mi sembrerebbe molto strano che ci fossero sul terreno militari Nato come sostiene Shoigu».

Quale il ruolo dell'Europa nei prossimi mesi?
«L'assistenza militare complementare a quella americana, ma senza esagerazioni. E la ricostruzione dell'Ucraina, a medio-lungo termine».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi: niente orale
fino al 2026 e test su base regionale
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL DELITTO
Finti messaggi e test del Dna falsificato:
tutti i sotterfugi usati dal killer di Giulia
LA TRAGEDIA
Denise Galatà morta nel fiume,
dieci indagati: ​ecco chi sono
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»
IL DELITTO
«Questo non è un uomo»,
il cordoglio social dei vip per Giulia
IL PROCESSO
Omicidio di Luca Sacchi,
confermate le pene in Appello
​IL CASO
Assolto ma non lo sapeva,
resta due anni ai domiciliari
IL CASO
Vaticano, un uomo si denuda
sull'altare di San Pietro
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
LA SENTENZA
Offese all'ex ministro Kyenge,
Calderoli condannato a 7 mesi
IL LUTTO
​Morto Ferdinando Carretta,
sterminò la famiglia e sparì

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Giulia uccisa, dolore a Sant'Antimo:
«Gioiva nello shopping per il bimbo»
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita

SCELTE PER TE

Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»
Consegna soldi e gioielli
a finto carabiniere

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie