Pradhyuman Ravaiya, che sta indagando sulla vicenda, ha catalogato il caso come un tragico incidente: «Erano sempre in ansia per il figlio. Sapevano che si era sentito male e sono saliti su quelle scale troppo in fretta. Se fosse avvenuto tutto in maniera meno concitata si sarebbe potuta evitare la tragedia».
India, cade sul marito e lo schiaccia: coppia di anziani muore per emorragia cerebrale

di Federica Macagnone
Martedì 5 Luglio 2016, 15:56
- Ultimo agg.
7 Luglio, 08:47
2 Minuti di Lettura
Erano perennemente preoccupati per la salute del figlio. E così, la notte che la nuora è andata a chiamarli perché il ragazzo si sentiva male, si sono precipitati su per le scale per soccorrerlo: non sono mai arrivati al suo letto. Manjula Vithlani, 68 anni, di Rajkot, in India, ha perso l'equilibrio e ha schiacciato con il suo peso il marito Natvarlal: per entrambi non c'è stato nulla da fare.
Secondo la ricostruzione della polizia, alle 4 di notte di lunedì, Nisha, la nuora della coppia di anziani, è andata a chiedere dei medici per il marito Ashish che aveva un problema respiratorio. A quel punto Natvarlal e Manjula si sono precipitati per le scale per accorrere al letto del figlio. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un malore o di una perdita di equilibrio, fatto sta che la donna, che pesava 128 chili, è caduta mentre saliva al piano superiore trascinando nel ruzzolone anche il marito e precipitando proprio sopra la sua testa. Nisha, che ha tentato di aiutarla, è rimasta ferita a una gamba. I due anziani, portati in ospedale, non ce l'hanno fatta: nonostante i tentativi dei medici per salvarli, sono morti entrambi per un'emorragia cerebrale.
Pradhyuman Ravaiya, che sta indagando sulla vicenda, ha catalogato il caso come un tragico incidente: «Erano sempre in ansia per il figlio. Sapevano che si era sentito male e sono saliti su quelle scale troppo in fretta. Se fosse avvenuto tutto in maniera meno concitata si sarebbe potuta evitare la tragedia».
Pradhyuman Ravaiya, che sta indagando sulla vicenda, ha catalogato il caso come un tragico incidente: «Erano sempre in ansia per il figlio. Sapevano che si era sentito male e sono saliti su quelle scale troppo in fretta. Se fosse avvenuto tutto in maniera meno concitata si sarebbe potuta evitare la tragedia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA STESSA SEZIONE
Salse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout